I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Catania

Riassunto per l'esame di filosofia comparata e del prof. Burgio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Filosofie nel mondo, Melchiorre, dell'università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di cultura e letteratura tedesca e della prof. Schininà, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia della letteratura tedesca. Dal Biedermeier alla Sperimentazione, Mittner. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto dell'esame di Cultura e Letteratura Inglese 1 basato su appunti personali e forniti dalla docente V. Polopoli e su testi appertenti al modulo di approfondimento: The Black Atlantic, Paul Gilroy e In The Falling Snow, and Caryl Phillips.
...continua
Appunti relativi all'intero programma di Cultura e Letteratura Inglese 2. La docente è la prof.ssa Polopoli, e l'anno di riferimento è il 2017-18. Gli appunti sono completi di testi ed analisi degli stessi, oltre che delle biografie di ciascun autore.
...continua
Appunti di gestione delle aziende culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mignosa dell’università degli Studi di Catania - Unict, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociolinguistica italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Alfonzetti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di sociolinguistica italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Alfonzetti dell’università degli Studi di Catania - Unict, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di linguistica inglese. Libro consigliato: The Framework of English, autore: Kim Ballard (nuova edizione). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sturiale dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte contemporanea e della prof. Pensiero, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Nifosì vol.4, dell'università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di marketing turistico e della prof. Cipriani, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo dei libri consigliati dal docente Marketing 4.0, Futurismi - Nuova mappa per i viaggiatori di domani, Il marketing della cultura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l’esame di filologia germanica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: “Runes. An introduction”di R.W. Elliott. Appunti per esame di filologia germanica, prof.ssa Concetta Sipione. gli appunti contengono i seguenti argomenti: -origini della scrittura runica(1),futhark comune(2), nomi delle rune(5), l'uso delle rune(6) -iscrizioni sul corno di gahellus, futhark dik Kylver, iscrizione sulla parete rocciosa di Valsfjord, bratteati, fibula di nordendorf, fibula di pforzen, divaellotto di kowel, giavellotto di ovre stabu, puntale di thorberg, collare di pietroasa, rune della colonna di breza, pettine di vimose.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Sipione

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti presi a lezione per l'esame di filologia germania; professoressa Concetta Sipione. Gli appunti contengono i seguenti argomenti: - il gotico: la storia dei goti, wulfila, la lingua della bibbia gotica, documenti in lingua gotica, trascrizione manoscritta, lessico; - antico nordico: sudivisione cronologica dell'antico nordico, le origini della cultura islandese, i vichinghi e la colonizzazione dell'islanda, la conversione, la tradizione letteraria.
...continua
Riassunto per l’esame di filologia semitica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marco Moriggi: Introduzione alle lingue semitiche di Giovanni Garbini e Olivier Durand. Gli argomenti trattati comprendono il capitolo 1,3 e 4.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura e letteratura araba, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Suriano: Il romanzo arabo nel cinema, Aldo Nicosia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi del testo e della trasposizione cinematografica di Miramar, Rijal fil shams, Palazzo Yacubiano
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura e Letteratura Tedesca 1 e della prof. Scxhininà, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia della letteratura tedesca. Dal Pietismo al Romanticismo, Mittner. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Marketing

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Monge

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di marketing con Introduzione al marketing management Il comportamento d'acquisto del consumatore e delle organizzazioni La segmentazione del mercato La concorrenza Le ricerche di marketing Etc. Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di cultura e letteratura inglese e della prof. Polopoli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia della Letteratura Inglese, Bertinetti. Scarica il file in PDF! Trattasi degli appunti presi a lezione. All'interno è possibile trovare: Victorian Age (Dickens, Bronte, George Eliot), Modernism (Joyce, T.S. Eliot), Post-Modernism (Fowles, Spark, Rushdie).
...continua
Trattasi dell'analisi della lettura integrale basata sul libro Waiting for Godot, di Samuel Beckett. Vengono analizzati i personaggi, la trama, i temi del libro ed inoltre il contesto storico-culturale, con accenni al teatro dell'assurdo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Si tratta dell'analisi della lettura integrale di To The Lighthouse di Virginia Woolf. Si analizzano i temi trattati all'interno dell'opera, il contesto storico-sociale e i personaggi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Polopoli.
...continua
Riassunto per l'esame di filologia germanica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Di Clemente: Filologia Germanica, Francovich Onesti, dell'università degli Studi di Catania - Unict. Gli argomenti trattati sono i seguenti: popoli e lingua.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Di Clemente

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Si tratta di appunti presi a lezione sui popoli germanici e le relative lingue, inclusi i fenomeni linguistici che le interessano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Clemente dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!.
...continua