I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Appunti di Elettrotecnica incentrati sullo studio del campo magnetostatico nei materiali, con analisi del ciclo di isteresi e delle perdite energetiche dovute ai fenomeni di magnetizzazione ciclica nei materiali ferromagnetici. Il materiale include la trattazione dell’energia magnetica immagazzinata nel campo e delle perdite per isteresi, con confronto tra materiali magneticamente duri e morbidi.
...continua
Appunti di Costruzioni aeronautiche sull’aeroplasticità, ramo che studia li interazione tra forze aerodinamiche, elastiche e plastiche nelle strutture aeronautiche. Il materiale comprende la definizione teorica del fenomeno, le equazioni fondamentali.È inclusa la spiegazione di un’esercitazione del carrello a balestra .
...continua
Appunti di elettrotecnica con introduzione ai concetti fondamentali di carica elettrica, potenziale elettrico e intensità di corrente. Il materiale tratta l’applicazione dei teoremi di Thevenin e Norton per l’analisi dei circuiti lineari, il principio di sovrapposizione degli effetti per circuiti con generatori multipli e componenti lineari, e i metodi per la semplificazione dei circuiti equivalenti. La seconda parte affronta il campo magnetostatico nel vuoto, con i principi fisici, le equazioni fondamentali e le applicazioni sia teoriche che pratiche. Appunti di elettrotecnica con introduzione ai concetti fondamentali di carica elettrica, potenziale elettrico e intensità di corrente. Il materiale tratta l’applicazione dei teoremi di Thevenin e Norton per l’analisi dei circuiti lineari, il principio di sovrapposizione degli effetti per circuiti con generatori multipli e componenti lineari, e i metodi per la semplificazione dei circuiti equivalenti. La seconda parte affronta il campo magnetostatico nel vuoto, con i principi fisici, le equazioni fondamentali e le applicazioni sia teoriche che pratiche.
...continua
Nel seguente documento di Elementi di programmazione sono riportati appunti presi a lezione ed integrati con quelli del libro. Viene analizzato nel dettaglio l'utilizzo dei file nel linguaggio c e viene riportato come questi possano poi portare ad avere un programma più chiaro e pulito.
...continua

Esame Elementi di programmazione

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Nel seguente documento di Elementi di programmazione sono presenti appunti presi a lezione ed integrati con quelli del libro. Viene trattato principalmente l'utilizzo dei sottoprogrammi nel linguaggio di programmazione c e successivamente vengono fatti degli accenni sui file.
...continua
Questi appunti di Materiali per l'aeronautica e lo spazio esplorano le ragioni microscopiche che determinano il diverso comportamento meccanico dei materiali metallici e ceramici, spiegando perché i primi sono duttili (si deformano) e i secondi sono fragili (si rompono). Viene inoltre analizzato il fenomeno del creep (scorrimento viscoso), cruciale per i materiali ad alte temperature.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Il seguente file formato word prevede un'introduzione generale della xhimica svolte nelle prime lezioni del corso di Chimica. Sono appunti presi a lezione e integrati dal libro di testo in modo tale da avere una visione più ampia di cosa si andrà a trattare nel corso.
...continua
Questo appunto di Economia e organizzazione aziendale offre un'analisi approfondita di due concetti fondamentali dell'economia aziendale: i processi di valutazione, essenziali per misurare l'efficienza di un'organizzazione, e il ciclo di produzione, che descrive come le risorse vengono trasformate in prodotti finiti.
...continua
Questo appunto di Economia e organizzazione aziendale offre una panoramica dettagliata sui modelli di organizzazione aziendale, con un focus specifico sul modello a matrice, e approfondisce il ruolo cruciale dei sistemi operativi che ne garantiscono il funzionamento dinamico ed efficiente.
...continua
In questo documento di Economia e organizzazione aziendale introduttivo viene trattato in maniera generale i punti chiave che saranno poi discussi ampiamente nel corso. Una guida essenziale e completa all'organizzazione aziendale. Dalle basi concettuali ai modelli strutturali più diffusi (elementare, funzionale e multi-divisionale), questo documento sintetizza tutto ciò che devi sapere per capire, analizzare e costruire un'organizzazione di successo. Perfetto per studenti.
...continua
Questo appunto di Chimica generale esplora in dettaglio le caratteristiche dello stato gassoso e liquido, analizzando le leggi che li governano, le loro proprietà distintive e i passaggi di stato, con un focus sulla curva di riscaldamento.
...continua
Sesto file con appunti delle lezioni di Fisica tecnica del professor Alessandro Mauro. Corso seguito nell' a.a. 2024/2025. I file saranno divisi in gruppi da 10 pagine, andando a completare poi nel totale tutto il corso.
...continua
Quinto file con appunti delle lezioni di Fisica tecnica del professor Alessandro Mauro. Corso seguito nell' a.a. 2024/2025. I file saranno divisi in gruppi da 10 pagine, andando a completare poi nel totale tutto il corso.
...continua
Terzo di 4 file con appunti di Fisica tecnica delle lezioni del professor Alessandro Mauro. Corso seguito nell' a.a. 2024/2025. I file saranno divisi in gruppi da 10 pagine, andando a completare poi nel totale tutto il corso.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Secondo di 4 file con appunti delle lezioni di Fisica tecnica del professor Alessandro Mauro. Corso seguito nell' a.a. 2024/2025. I file saranno divisi in gruppi da 10 pagine, andando a completare poi nel totale tutto il corso.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
File di appunti delle lezioni di Fisica tecnica del professor Alessandro Mauro. Corso seguito nell' a.a. 2024/2025. I file saranno divisi in gruppi da 10 pagine, andando a completare poi nel totale tutto il corso di studio.
...continua
Appunti lezioni Analisi matematica 1 delle lezioni effettuate dalla professoressa Adele Ferone. Questi appunti comprendono soltanto la parte teorica delle lezioni, pertanto non ci sono esercizi per spiegarne la teoria.
...continua
Appunti lezioni Analisi matematica 1 delle lezioni effettuate dalla professoressa Adele Ferone. Questi appunti comprendono soltanto la parte teorica delle lezioni, pertanto non ci sono esercizi per spiegarne la teoria.
...continua
Appunti lezioni di Analisi matematica 1 delle lezioni effettuate dalla professoressa Adele Ferone. Questi appunti comprendono soltanto la parte teorica delle lezioni, pertanto non ci sono esercizi per spiegarne la teoria.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Primo di 4 file con appunti di Fisica tecnica delle lezioni del professor Alessandro Mauro. Corso seguito nell' a.a. 2024/2025. I file saranno divisi in gruppi da 10 pagine, andando a completare poi nel totale tutto il corso.
...continua