I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università della Calabria

Dal corso del Prof. A. Macario

Università Università della Calabria

Esercitazione
4 / 5
Nel seguente file sono presenti sia esercizi svolti e corretti sia domande teoriche. Tutti gli esercizi preposti sono stati presi dalle due prove intermedie elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Macario. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Sirangelo

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti di idrologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sirangelo, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Papagno

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti di Principi di fisica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Papagno, dell’università degli Studi degli Studi Calabria - Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale e bilancio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Ammirato

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di economia aziendale sui seguenti argomenti trattati: microeconomia, organizzazione aziendale, economia aziendale. Tutta la teoria con i grafici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ammirato, dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Montoro

Università Università della Calabria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di analisi matematica 1 su tutta la teoria relativa al corso di analisi 1 per ingegneria meccanica. Domini, Limiti, Derivate, Integrali, Serie. Tutti i teoremi con le relative dimostrazioni. Università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Magenes

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Schemi di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manzini, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame project management

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Utica

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Ottime dispense da un corso di MS Project avanzato. Per chi vuole imparare a gestire i progetti con il software e impostare perfettamente i cronoprogrammi e gestire ogni singola voce. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Argurio

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Il documento fornisce un quadro generale su tutte le principali nozioni di chimica I del prof. Pietro Argurio. Il documento contiene tutti gli appunti presi a lezione ed integrati con riassunti prendendo spunto da vari libri di testo, opportunamente divisi in capitoli in base ai macro-argomenti trattati ed a loro volta suddivisi in paragrafi in base agli argomenti trattati. Gli argomenti trattati nel corso sono: *La struttura dell'atomo e modello atomico. *Struttura atomica della materia. *Il sistema periodico. *Il legame chimico. *Termodinamica chimica. *I solidi. *I cambiamenti di stato. *I sistemi a due o più componenti. *Cinetica chimica. *L'elettro-chimica *L'equilibrio chimico. *Lo stato gassoso. *Numero di ossidazione.
...continua
Domande svolte per l'esame di Trasporto Merci e Logistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof ing. V. Astarita dell’università della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il Mercato. L’Azienda. Materie Prime e Prodotti finiti. La Fabbrica. La Distribuzione. Pianificazione e controllo nella logistica: Offerta e Domanda. Pianificare e controllare. La complessità. Il PERT. Capacità operativa. Pianificazione della capacità operativa. Dinamicità. Gestione delle scorte. Curva di Pareto. livello di servizio, protezione dei prodotti, conservazione dei prodotti, costi. gli imballaggi, il magazzino, il trasporto. La Supply chain. La Supply chain. La Pianificazione del fabbisogno di materiali (MRP).
...continua

Esame Comportamento Meccanico dei Materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Bruno

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti di Comportamento Meccanico dei Materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bruno, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti in autonomia dalle fonti più disparate di Equazioni di chiusura e configurazioni singolari meccanismi piani, attrito e rendimento macchine semplici, usura freni a disco, meccanismi a camma, trasmissione del moto su paranchi e verricelli.
...continua
Esercizi svolti in autonomia meccanica applicata alle macchine presi da varie fonti, rotismi, sistemi elastici, vibrazioni meccaniche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Acquedotti e fognature

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fiorini Morosini

Università Università della Calabria

Esercitazione
4 / 5
ESERCITAZIONE 1 – TIR E VAN............................................................................................. 2 ESERCITAZIONE 2 - DISTRETTUALIZZAZIONE.............................................................. 23 ESERCITAZIONE 3 – RETE ESTERNA................................................................................. 32 ESERCITAZIONE 4 – VERIFICA RETE IN CONDIZIONI PDA......................................... 40 ESERCITAZIONE 5 - PERDITE.............................................................................................. 46 ESERCITAZIONE 6 - FOGNATURE ...................................................................................... 55
...continua

Esame Modelli idraulici fisici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Gaudio

Università Università della Calabria

Esercitazione
Modello Esaro; Escavazione localizzata a valle di soglie di fondo; Modello “Canale Liguori”; Distribuzione di frequenza di misure sperimentali e confronto con la legge di Gauss. Applicazione della Teoria degli Errori; Misura di portata con stramazzo Thomson a contrazione incompleta ; Variazioni di sezione. Restringimento in corrente veloce. Risalto idraulico obliquo; Determinazione sperimentale delle statistiche del secondo ordine e costruzione del tensore degli sforzi di Reynolds per una corrente in moto assolutamente turbolento mediamente uniforme su fondo a scabrezza elevata
...continua
Appunti di Progettazione di sistemi e infrastrutture di trasporto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Festa, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame idraulica fluviale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Gaudio

Università Università della Calabria

Esercitazione
4,5 / 5
Modellazione idrologica di un bacino mediante l’utilizzo del software HEC-HMS; Profilo di moto permanente in alveo naturale non cilindrico e cilindrico permanente; Modellazione idraulica di un tratto fluviale mediante l’utilizzo del software HEC-RAS; Propagazione di un’onda di piena con le equazioni di de Saint-Venant semplificate (onda cinematica) e complete; Applicazione dei modelli idrologici di propagazione delle piene: confronto tra metodo Muskingum e metodo dell’invaso lineare; Trasporto solido; Progettazione di una rampa di massi
...continua
Il documento contiene gli appunti teorici e qualche applicazione pratica, delle lezioni tenute dal Prof. Fabio Mazza. Viene riportata ogni singola frase ed elemento grafico in maniera chiara e precisa. Gli argomenti trattati sono: -Metodi di verifica della sicurezza strutturale; -Sollecitazioni dovute a tensioni normali (flessione retta, deviata, pressoflessione retta e deviata); -Sollecitazioni dovute a tensioni tangenziali (taglio e torsione); -instabilità del c.a. (metodo della colonna modello e stato di equilibrio); -Stati limite di esercizio ( deformazione, fessurazione, punte di tensione); -C.a.p (verifiche, nocciolo limite, fuso di Guyon, curva delle pressioni, sistema equivalente alla precompressione); -Strutture miste c.a/c.a.p; -Strutture miste acciaio/calcestruzzo; -Fondazioni; -Strutture bidimensionali (tubi e serbatoi); -Viscosità;
...continua

Esame Sistemi elettrici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Menniti

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di sistemi elettrici sul regime sinusoidale permanente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Menniti, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Guida agli esercizi dello scritto di Sistemi Elettrici basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Menniti, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Fragiacomo

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
- Dinamica dei fluidi incomprimibili. Moto laminare e moto turbolento. Numero di Reynolds. Strato limite e suo spessore. Portata volumetrica e portata massica. Equazione di continuità. Equazione di Bernoulli e sua rappresentazione grafica per fluidi ideali. Linea dei carichi totali e linea piezometrica. Teorema di Torricelli.Teorema della quantità di moto: equazione dell'idrodinamica - Moto stazionario dei fluidi nei condotti. Perdite di carico: continue e localizzate. Equazione di Bernoulli. Cenni sui canali aperti
...continua