I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Brescia

Esame Criminologia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Romano

Università Università degli Studi di Brescia

Tesi
3 / 5
Tesi di laurea per la cattedra di Criminologia del professor Romano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il cyberbullismo, Cyberbullismo e bullismo: confronto, conseguenze del cyberbullismo, modalità di contrasto del cyberbullismo, conclusioni, bibliografia.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l’esame del professor Giupponi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il carattere per Eraclito, la relatività del diritto, la coercibilità del diritto, la prospettiva di tutela, il diritto costituzionale, il diritto di proprietà.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Diritto Costituzionale. Gli argomenti trattati sono: le fonti del diritto (interne ed esterne) atti normativi del Governo; etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente D'Andrea, Le fonti del diritto italiano, Sorrentino. Gli argomenti trattati sono: la riflessione teorico-scientifica sulle fonti del diritto in Italia, la crisi del modello tradizionale di fonte del diritto.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Canziani, I primi del mondo, Kindleberger. Gli argomenti trattati sono: il ciclo nazionale, la curva a S o di Gompers, il modello dell'equilibrio.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Storia del diritto in Europa, dal Medioevo all'età contemporanea, Padoa Schioppa. Gli argomenti trattati sono: il periodo tardo-imperiale, l'impero, l'imperatore come legibus solutus.
...continua
Appunti delle lezioni del prof. Liva, storia del contratto delle obbligazioni (diritto privato romano) dell'Unibs giurisprudenza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti di produzione, i tre pilastri dello Jus Quiritium che è il più antico, il pretore.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Pescatore sul Regime del Matrimonio (Diritti e doveri dei coniugi, Separazione, Divorzio) e sul regime patrimoniale della famiglia (Comunione dei beni, comunione convenzionale, separazione dei beni, convenzioni matrimoniali; dote, fondo patrimoniale, impresa familiare).
...continua
Riassunto utile per l'esame di Diritto costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro di testo consigliato dal docente Antonio D'andrea "Compendio di diritto costituzionale" redatto dal professor Onida. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto privato per l'esame del professor Valerio Pescatore sui seguenti argomenti: disciplina del Matrimonio civile e concordatario e celebrato da culti diversi da quello cattolico, sulle differenze, sulla giurisdizione ecclesiastica riguardo al matrimonio.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Viarengo

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti schematici, sintetici ma esaustivi e sufficienti per esame presi durante le lezioni di istituzioni di diritto romano della professoressa Gloria Viarengo su diritti delle persone- io, studiando soprattutto su questi appunti, ho preso 29 all'esame.
...continua
Appunto con sintesi schematica, ma completa dei punti essenziali, del libro del professor Cicconetti, Lezioni di giustizia costituzionale. Sufficiente per approfondire i temi trattati nel corso di diritto costituzionale tenuto dal professor D'Andrea.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale I del professor D'Andrea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Le fonti del Diritto Italiano", Sorrentino. Scritti per punti, differenziando in capitolo e paragrafi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le crisi del modello tradizionale di fonte del diritto
...continua
Questi appunti riassumono in modo esauriente tutto il ciclo delle lezioni tenute dal Professor Cassi, che non utilizza libri nella prima parte del corso ma detta solo appunti. Gli appunti sono ottimi per preparare e superare l'esame, eventualmente integrando con le disposizioni del Professore stesso.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano del professor Calore, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il diritto e la costituzione in età repubblicana di LED . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la tradizione romanistica, gli esordi della documentazione, l’estrazione e la posizione sociale dei giuristi nel II secolo a. C.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l’esame del professor Sciumè. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Grozio, lo stato di natura, Leibnitz, il giusnaturalismo francese, l'Encyclopédie, l'illuminismo, l'illuminismo giuridico, Immanuel Kant.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Mazzarese

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l’esame della professoressa Mazzarese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le teorie pluraliste della norma giuridica, il diritto come norma o come insieme di norme, l'iterazioni tra teorie moniste e pluraliste della norma giuridica.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Lezioni di economia aziendale" del professor Arnaldo Canziani, rimpolpati ed approfonditi con qualche appunto di lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le famiglie, le imprese, lo Stato, l'attivita` economica quale attività perenne.
...continua
Tesi dal titolo Infortunio in itinere per la cattedra Gestione del personale e sicurezza sul lavoro della professoressa Malzani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione storica dell'istituto, la tutela dell'infortunio da parte della legge, il riconoscimento normativo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Diritto Privato di Torrente e Schlesinger, XXII edizione, consigliato dal docente Addis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ordinamento giuridico, l’ordinamento giuridico dello Stato e la pluralità degli ordinamenti giuridici, l’impossibilità sopravvenuta, l'inadempimento.
...continua