Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 65
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 1 Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Approccio sistematico all’encefalopatia epatica (EE) oltre la variabilità clinica Pag. 61
1 su 65
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Sanguinamento gastrointestinale, stipsi, infezioni

Quali sono gli eventi precipitanti che possono indurre la

comparsa dell’encefalopatia epatica nel paziente con cirrosi? Nelle regioni periportali dei lobuli epatici

Dove si distribuiscono le cellule immunitarie all’interno del

fegato? Infezione urinaria

Quale tra le seguenti è una causa frequente di encefalopatia

epatica?

Quale delle seguenti patologie neurologiche deve essere

considerata in diagnosi differenziale? Delirium da astinenza alcolica

Stadio IV

In quale stadio dell’encefalopatia epatica si osserva coma? Rifaximina

Quale farmaco è utilizzato come alternativa o aggiunta al

lattulosio nella HE?

L’accumulo di quale sostanza è principalmente implicato nella

patogenesi dell’encefalopatia epatica? Ammoniaca

Un paziente cirrotico con iponatriemia ha aumentato rischio di: Encefalopatia epatica

In presenza di encefalopatia epatica e febbre, qual è la prima

indagine da effettuare? Esame urine e urinocoltura

Qual è il trattamento di prima linea per encefalopatia epatica di

grado I-II? Lattulosio

In un paziente con sospetta HE, quale dei seguenti segni

neurologici è più suggestivo? Flapping tremor

Quale tra le seguenti condizioni è un importante fattore

precipitante di HE? Emorragia gastrointestinale

Quale è il più rilevante impatto clinico dei trattamenti eziologici

efficaci nella cirrosi? Migliorano la sopravvivenza

Quale tra questi NON è un criterio Baveno VII per la

“recompensation”? Assunzione di basse dosi di rifaximina

Accumulo progressivo di ascite e encefalopatia

Cosa caratterizza il concetto di scompenso non acuto? epatica lieve che non richiedono ricovero

Qual è la mortalità a 1 anno dei pazienti con cirrosi dopo uno

scompenso acuto, ma non più ricoverati nei 3 mesi dopo la

dimissione? <20%

Secondo lo studio PREDESCI, cosa riducono i beta-bloccanti non

selettivi nei pazienti con CSPH? Rischio di scompenso di malattia o morte

Quale dei seguenti eventi NON rientra tra quelli associati a

scompenso acuto (AD)? Trombosi portale

Presenza di insufficienza di organi extra-epatici

Quale è un criterio dell’ACLF secondo la definizione dell’EF-CLIF? e mortalità a 28 giorni >15%

Recuperare una condizione di stabilità della

malattia in assenza di complicanze per

Nel concetto di “recompensation” di pazienti con cirrosi almeno 12 mesi con un buon compenso

scompensata, quale è il risultato da raggiungere? della funzionalità epatica

Quale affermazione descrive la cirrosi scompensata instabile? Paziente con ricoveri ricorrenti

In quale paziente la recompensation è considerata meno Paziente con cirrosi metabolica in classe

probabile? C di Child

Qual è il tasso di “recompensation” secondo i criteri Baveno VII

negli studi sinora pubblicati? 20-50%

Quale tra i seguenti è considerato un evento di scompenso acuto

nella definizione dell’EF-CLIF? Ascite di grado 2-3 a rapida insorgenza

Quale test neuropsicologico è disponibile in formato app? EncephalApp Stroop

Qual è il criterio di riferimento per classificare la severità

dell'HE? Criteri di West Haven

Predire il rischio di sviluppo di HE manifesta

Qual è la funzione del modello AMMON-OHE? nei pazienti con cirrosi

PHES (Psychometric Hepatic

Qual è il test considerato gold standard per la diagnosi di MHE? Encephalopathy Score)

Secondo le linee guida EASL, quanti assi classificativi descrivono

l'HE? Quattro

Quale delle seguenti non è una causa precipitate dell’HE? Carenza di ferro

Disfunzione cerebrale causata da insufficienza

Qual è la definizione di encefalopatia epatica (HE)? epatica e/o shunt porto-sistemico

Ha un elevato valore predittivo negativo

Qual è l’affermazione corretta sull’ammoniaca nella diagnosi di

HE? Valutare la capacità cognitiva di richiamare

Qual è lo scopo del test Animal Naming Test (ANT)? rapidamente parole legate a una categoria

Qual è il limite inferiore del punteggio PHES indicativo di MHE? Minore di -4

Alterazioni subcliniche rilevabili solo con

Che cos'è l’encefalopatia epatica minima (MHE)? test neuropsicologici

L’encefalopatia epatica minima e quella

Quali condizioni rientrano nella definizione di encefalopatia di grado 1 secondo la classificazione di

epatica covert? West Haven

In un paziente con encefalopatia epatica ricorrente nonostante

adeguato trattamento con lattulosio e rifaximina, quale delle

seguenti condizioni va valutata prioritariamente come causa Shunt porto-sistemico spontaneo di

sottostante persistente? grosso calibro

Qual è il razionale dell’uso della L-ornitina L-aspartato (LOLA) nel Favorisce la detossificazione dell’ammoniaca

trattamento dell’encefalopatia epatica? mediante sintesi di glutammina

In quale situazione clinica è giustificata l'interruzione In caso di diarrea severa con disidratazione

temporanea del lattulosio? e squilibri elettrolitici

In un paziente con EE e sodio sierico <125 mmol/L, quale Correzione graduale della iponatriemia,

intervento terapeutico è prioritario? possibilmente con albumina e restrizione idrica

In base alle linee guida EASL (2022), quale combinazione

terapeutica è raccomandata per la profilassi secondaria dell’EE? Lattulosio + rifaximina

In pazienti con encefalopatia epatica cronica associata a shunt

porto-sistemico spontaneo di grosso calibro, quale approccio è Embolizzazione dello shunt porto-sistemico

considerato nei casi refrattari? (SPSS)

Qual è la manifestazione neuropsicologica più precoce Deficit delle funzioni esecutive e

nell’encefalopatia epatica minima (MHE)? dell’attenzione

Garantire la somministrazione enterale

del farmaco in pazienti non collaboranti

o in coma

Qual è la giustificazione dell’utilizzo di enemas di lattulosio nei

pazienti con EE di grado III-IV? I BCAA possono essere utili nei pazienti

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo l'uso dei con EE cronica o ricorrente, specialmente

BCAA (aminoacidi a catena ramificata) nell'EE? con sarcopenia

Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente È raccomandata in combinazione

l’utilizzo della rifaximina nel trattamento dell’encefalopatia con lattulosio per la prevenzione delle

epatica secondo le linee guida attuali? recidive di EE in pazienti con due o più episodi

Infezioni sistemiche, in particolare peritonite

batterica spontanea (PBS)

Qual è la principale causa precipitante di encefalopatia epatica

nei pazienti ospedalizzati con cirrosi?

In quale scenario clinico la rifaximina è indicata come add-on

alla terapia con lattulosio nella gestione dell’encefalopatia Prevenzione della ricorrenza dopo due o

epatica? più episodi di EE (profilassi secondaria)

Ad oggi non ci sono trial randomizzati

Quale tra le seguenti è l’affermazione corretta circa l’utilità controllati che abbiano confrontato la

clinica della TIPS nell’idrotorace epatico? TIPS vs altri trattamenti

Qual è il tasso di incidenza complessivo di encefalopatia epatica

post TIPS? 25%

Quale tra le seguenti rappresenta una controindicazione assoluta

al posizionamento di TIPS? Scompenso cardiaco

Il rischio di encefalopatia post TIPS è superiore se l' HVPG post

TIPS è: < 6 mmHg

La TIPS è controindicata nei seguenti casi: Tutte le risposte

Quale tra le seguenti condizioni è controindicazione assoluta al

posizionamento del TIPS? Bilirubina > 5 mg/dl

Le due risposte sono entrambe vere

Quale delle seguenti affermazioni è vera:

Indicazioni a TIPS post olt: Tutte le risposte

Quali dei seguenti quadri rappresenta indicazione al TIPS pre

OLT? Tutte le risposte

Quali sono i parametri che meglio definiscono la mortalità nei

pazienti sottoposti a TIPS per ascite refrattaria? Età, livelli di sodio, bilirubina

In un paziente con cirrosi epatica, l’epatocarcinoma: è una crescente indicazione al trapianto di fegato

è basata sui dati clinici, la biopsia non è

quasi mai necessaria

La diagnosi di cirrosi epatica: esercita anche effetti eubiotici sul microbiota i

Il lattulosio: ntestinale

La rifaximina: esercita anche effetti eubiotici ed antinfiammatori

è una sindrome neurologica che insorge

L’encefalopatia porto-sistemica (EPS): in caso di insufficienza epatica acuta o cronica

Hanno ascite

I pazienti con cirrosi epatica vengono considerati “scompensati”

quando: è utile a prevenire nuovi episodi di encefalopatia

epatica

Nella cirrosi epatica, la rifaximina:

La terapia dell’encefalopatia epatica nel cirrotico si basa

sull’utilizzo di: Rifaximina 550 mg bis in die

Viene considerato positivo se il paziente

L’ANT, animal naming test, il test ideato per diagnosticare non riesce a nominare almeno 15 animali

l’encefalopatia minima: in un minuto

Splenomegalia

Fra i segni ecografici di cirrosi epatica c’è:

Quale di queste affermazioni è corretta: il prelievo capillare sovrastima il valore

Obesity

I seguenti fattori salvo uno predicono lo sviluppo di una

encefalopatia epatica; quale?

Da un recente studio del 2022, quali sono le differenze in

mortalità ad 1 anno tra pazienti dimessi con diagnosi di HE, con

o senza terapia appropriata? No terapia 89% vs Terapia appropriate 57%

Secondo le linee guida un paziente ANT alterato deve essere

sottoposto a profilassi primaria con rifaximina per prevenire

overt HE? No

In base a recenti studi, qual è la percentuale di pazienti

ricoverati con diagnosi di HE che alla dimissione NON ricevono

una terapia adeguata? circa il 50-60%

Qual'è il tasso di incidenza complessivo di encefalopatia epatica

post TIPS? 25%

Quali tra le seguenti variabili è stata individuata come fattore

prognostico negativo dopo posizionamento di TIPS post-

trapianto: MELD >15

A quanto ammontano i costi sanitari globali medi giornalieri in

pazienti con cirrosi e diagnosi di HE in base a uso di terapia

appropriata? No terapia 669€ vs Terapia appropriata 86€

Quale di questi esiti rapprenta un ANT anormale? < 10 nomi in 1 minuto

L’unica formulazione autorizzata per

La rifaximina 550 mg è: prevenire recidive di EE

Approvvigionamento, gestione e dispensazione

Quale funzione logistica svolge il farmacista ospedaliero? dei farmaci

Il farmacista ospedaliero partecipa attivamente a: Studi clinici e comitati etici

Quale zucchero non assorbibile è usato nel trattamento della EE? Lattulosio

Uno degli obiettivi della farmacia clinica è: Garantire continuità ospe

Dettagli
Publisher
A.A. 2025-2026
65 pagine
SSD Scienze mediche MED/09 Medicina interna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Maria198825 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Medicina interna e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Fondaroli Desiree.