I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Esame Tecnica delle costruzioni M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Solaio a fungo - Appunti Tecnica delle costruzioni- N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Gusci di rivoluzione - Appunti Tecnica delle costruzioni- N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Duttilità - Appunti Tecnica delle costruzioni - N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti inerenti al testo consigliato ed utilizzato dalla professoressa con integrazione di appunti dettagliati presi durante le lezioni. Materiale più che esaustivo per studiare in preparazione all'esame di Comportamento Organizzativo della professoressa E.Villani.
...continua
Appunti dal testo consigliato dalla professoressa con integrazione di appunti dettagliati presi durante le lezioni. Materiale più che esaustivo per la preparazione all'esame di Organizzazione e Gestione Risorse Umane della professoressa C.Dosi
...continua
Precompressione - Appunti Tecnica delle costruzioni - N. Buratti, Università degli studi di Bologna- UNIBO, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti estremamente dettagliati delle lezioni di automazione dei processi industriali del Prof. I. Notarnicola. il contenuto degli appunti è più che esaustivo per lo studio in preparazione all'esame.
...continua
Appunti estremamente dettagliati delle lezioni di Automazione dei processi industriali. il contenuto degli appunti è più che esaustivo per lo studio in preparazione all'esame del prof. I. Notarnicola.
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Longo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il documento contiene la seconda parte degli argomenti chiesti all'esame orale. Contenuto: controllo di gestione, gerarchia organizzativa, CdR e loro classificazione, fasi del controllo di gestione (pianificazione strategica, budgeting, misurazione e reporting, valutazione), il budget, il master budget, balanced scorecard.
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Longo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il file contiene la prima parte che viene richiesta durante l'esame orale dalla professoressa; gli appunti sono stati presi a lezione e integrati con i libri consigliati dalla prof. Contenuto: leve di progettazione, descrizione di tutte le tipologie di strutture organizzative, i quattro livelli della strategia, il ciclo di vita dell'organizzazione, business plan.
...continua
File che contiene tutte le dimostrazioni che richiede la professoressa all'esame, dalle proprietà degli assiomi di Kolmogorov alla dimostrazione degli stimatori per varianza e covarianza, dimostrazioni relative ad ogni distribuzione di probabilità e tanto altro.
...continua
Appunti di matematica applicata sulla seconda parte del corso, oggetto del secondo parziale. Contenuti: funzioni di variabile aleatoria, coppia di variabili aleatorie sia discrete che continue (funzione di probabilità congiunta, condizionata...), caratteristiche numeriche delle coppie di variabili aleatorie (valore medio, momento di ordine (p,q), covarianza, coefficiente di correlazione), statistica (media campionaria e proprietà, legge debole dei grandi numeri, teorema limite centrale, stimatori, errore quadratico medio, metodi per ricerca degli stimatori) + esercizi su ogni argomento.
...continua
Il documento contiene appunti presi a lezione e integrati con slide del professore, che permettono la preparazione al secondo parziale. Contenuti: illustrazione dei modelli di programmazione lineare intera (Knapsack, Bin Packing, Set Covering...), linearizzazione di problemi non lineari (Mix commerciale, Fixed Charge), modelli dei problemi sui grafi.
...continua
Appunti in preparazione al primo parziale di Ricerca operativa. Contenuti: geometria della programmazione lineare, soluzione grafica, algoritmi per problemi di programmazione lineare intera con approfondimento su Branch and Bound + esempi.
...continua

Esame Fondamenti di Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Monaci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti in preparazione al terzo parziale dell'esame di ricerca operativa. Contenuto: analisi e descrizione dettagliata di tutti i blocchi costituenti un problema di simulazione numerica (inizio, arrivo, classificazione di tutte le tipologie di eventi che si possono incontrare) + esempi per ogni tipologia di problema.
...continua
Appunti su tutta la prima parte di programma che sarà oggetto della prima prova parziale. Contenuti: insiemistica, probabilità (leggi di De Morgan, Assiomi Kolmogorov, probabilità condizionata, formula di Bayes, indipendenza di eventi, variabile aleatoria continua e discreta, valore medio, disuguaglianza Chebyschev, Markov...); distribuzioni (uniforme, Bernoulli, binomiale, Poisson, normale, esponenziale, geometrica, ipergeometrica) + esercizi su tutti gli argomenti.
...continua
Appunti presi a lezione sulla parte relativa alla transizione sostenibile delle imprese. Contenuti: strategie di mitigazione, tipologie di emissioni prodotte, triple bottom line, modello di Adams, economia circolare.
...continua
Appunti presi a lezione integrati con il libro consigliato dalla prof. Contenuti: resource based view emodello aziendale di porter, loro caratteristiche e differenze, vantaggio competitivo di costo o di differenziazione...
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ribani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento contiene gli appunti presi a lezione integrati con le slide proposte dal prof riguardo il trasformatore. Contenuto: descrizione generale delle macchine elettriche, curva di prima magnetizzazione, ciclo di isteresi, trasformatore monofase (rendimento, principio di funzionamento, circuito elettrico equivalente, significato fisico dei componenti, riduzione a primario, funzionamento a vuoto e in corto circuito), trasformatore trifase.
...continua
Appunti presi a lezione integrati con le slide proposte dal prof sugli argomenti di: macchina asincrona trifase (principio di funzionamento, composizione, circuito elettrico equivalente, caratteristica meccanica), macchina asincrona monofase, macchina sincrona (principio di funzionamento, diverse tipologie di macchine sincrone, circuito elettrico equivalente, collegamento in parallelo alla rete), descrizione dei principali sistemi di sicurezza.
...continua