Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 25
Gestione aziendale - Appunti relativi alla strategia aziendale Pag. 1 Gestione aziendale - Appunti relativi alla strategia aziendale Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Gestione aziendale - Appunti relativi alla strategia aziendale Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Gestione aziendale - Appunti relativi alla strategia aziendale Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Gestione aziendale - Appunti relativi alla strategia aziendale Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Gestione aziendale - Appunti relativi alla strategia aziendale Pag. 21
1 su 25
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

COSTO: Necessario Risparmio

Obiettivo determinante del costo è il controllo delle economie di scala, che comporta vantaggi finanziari grazie al maggiore potere contrattuale dell'azienda. L'accesso facilitato ai fornitori, la maggiore specializzazione e efficienza produttiva comportano una riduzione dei costi unitari di produzione.

La capacità di lavorare a pieno regime e la riduzione dei costi strutturali grazie all'apprendimento e all'esperienza generano economie di conoscenza, che a loro volta comportano vantaggi nell'operare in modo più efficiente nel processo aziendale complesso.

Ad esempio, la progettazione del prodotto può sfruttare le tecnologie disponibili per produrre un prodotto che sia più efficiente e che comporti una riduzione dei costi.

Il tuo compito è formattare il testo fornito utilizzando tag html. ATTENZIONE: non modificare il testo in altro modo, NON aggiungere commenti, NON utilizzare tag h1; Il testo formattato con i tag html è il seguente:

inl'macchinari aziendadi disponei cuial meglioOrganizzazione degli ilapprovvigionamenti magazzino diorganizzare:- costi materialiiottimale ridurrediprime maniera consentematerie in efinanziari giànon incomprateovvero presenti masonocosevengono che =, magazzinogattino magazzinoorganizzazioneesempio di del zeroun flusso: →.produzione vendita rapidodi moltoe .Requisitia) in termini di risorse competenzeedicapacità innovazioniintrodurre di processo prodottodie- diCapacità supervisione icontrollosempre sotto:- risparmioarrivareprocessi terminiin di efficienzaper una obiettivi quantitativicosti frequentedeicontrollo reporting e- ,,collegatiincentivi obiettivi raggiungechiariti lichigli: , aziendaincentivatodeve premiato prestazionemiglioreessere e →l rigerimentocon valoredelauo coteno .e'inadenta- reletiva axtivitédiverse deitotaledeve strutturasullevawtarecosti ogni conattuitá coucorrenticostidii deiqvelle- confrontare realizzate

In quali attività, in quale efficiente modo, non sono comprese attività cosi esistenti si possono riadattare tra i legami. Identificare attività intraducano su un modo in riduzione aiuoni si da una c'è un altro costo. Riconfigurazione delia categoria valore. Esternalizzazione (outsourcing) di determinate fasi della catena della risparmio economico di qualon valore fare altro a e: - non è attività un altro esterna. Ittare centrali per sempre bene informazioni il evitare di controllo meglio pieno per averne guadagno. Attività core. Razionalizzazione di concentrazione mita produttive attività deli insieme dele distribuzione stabilementi produzione in ai e imitazione numero. Modifica e filiera attraverso nevaposizione produttiva delio integrazione, verticale orizzontale fornia acquisinevalle ad esempio moute una o a è il può do evitare economicamente con velire cosi fornitori stratefiche, atteggiamenti opportunistici transanione costi di e. Is <'INCREMENTO> :persegue .DITFERENZAZONEDIUANTAGGIOb)

delValutarioni dipendentismotivazione miglioncouseguenza dei prestationicome la cutangibililavorareneces ario aspettiaucne sogli:E riferimentoo ono delcatenocou valure.) del- del dieuteimpresae delquellacateua valurelaconfigurare ,fattori critici ilidentificando dientedi peri successodeterminanti attivitóimpresadell unicita indelii oguifa t o r i- Identificare variabili equali- potenzialeperle nale maggioneee'impresaselezionaredi differeuziazioneAd esempio, per una compagnia aerea, l’offerta ai passeggeridella business class di poltrone più ampie e più distanziate èun fattore di unicità facilmente imitabile, mentre più altilivelli di puntualità sono una fonte di differenziazione chederiva da competenze di natura organizzativa piùdifficilmente replicabili nel breve termine dai concorrenti DI DILFERENZAZIONEPER VANTAGGIOIL EL MARGINEDEL'INCREMENTODADATO UN AUMENTO RICAVIDELwillinguess suppliertocostumer

payeOPPORTUnity COSt minacceANALUSWOT SIS opportunitiesStreught Weakness: ), , ,interno vawtarelambienteaualizzaredi ed westernoHaw scopo perin puntiaiparticolare identificare debolezzai gorto perpoterstrategio e,far minacceefroute opportunitesgruttare lealle . sgruttare efgicacementeobiettivo: cambientedifortepuntii opportunitàuternos ee iCesternol ringortare+ internodeboezzadi (punti )difendere davesopersi+minacce cesternosVALORIZZAZIONELA RISORSEDELLEORGANIZZATIVECOMPETENZEDELLEETEORIA RISORSEDELLEMODELO DEUA redditocopacitá di individuatione dio seli sectorecreare non sowsto enev propriebeusiaualisi soprattuttoforte sgruttaresoperneedelleo ' sto le5 ,risors. aol sisviwppo strategia basa poichéNello dela che faresu sa'attlude ,efficieutamaggiorequesto comporta . competitivovautaggiorisorse maggioreportanoscarseve u .I quindi diffusadel arieudoul risorsafrutto lavor i pocomee-competeuza ,RAREtrasseribile risorsenon souoe . UniatAcompetitivo

Il testo formattato con i tag HTML sarebbe il seguente:

risorse su base individuale

I vantaggi si possono suddividere in:

  • Tangibili: magazzino, portafoglio, etc.
  • Intangibili: brevetti, reputazione aziendale, modello di business, etc.

Le risorse possono essere valutate e valutate annualmente (contabilizzate nel bilancio) per determinare il loro valore. Le risorse intangibili possono essere soggette a una valutazione più difficile, poiché il loro valore dipende spesso da fattori esterni al mercato.

Il vantaggio competitivo può derivare da risorse intangibili, come il capitale intellettuale e le abilità del personale. Queste risorse possono essere acquisite attraverso esperienze dirette o tramite database non strutturati che contengono procedure e conoscenze interne.

Il testo formattato con i tag HTML sarebbe il seguente:

,organizzativeroutine relationitramite individuitrarelazionale- conosceuta creatacapitale :internie au clientiestemi misura( fornitor Si nelcou'artenda ..). presentiposizonein l dimomento ali saie ener souocrsuo'indiviavoraccomandatione ci nailettere fanuolavdatocoupersonedi che ie .redolito quaiiutilizzacome,utilizza* pratiecomeseuero il wprocessiche ,sustenibilitarimplementache oper .matizzazioneSche del business model:PROPOSITONE DI VALORE PROFITTODIFORMULAdei clienti economicaé determinete la strutturacome .Jecompetitivodienti dei costinuage ai- vautaggiosiohe t

Dettagli
A.A. 2022-2023
25 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher chiara.milani93 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Gestione aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Longo Mariolina.