I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Bari

Riassunto per l'esame di Storia comparata delle teorie di welfare, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Basile Luca: Breve storia dello Stato sociale, Fulvio Conti, Gianni Silei. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo e della genitorialità, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Costantini Alessandro: La funzione genitoriale. Sviluppo e psicopatologia, Simonelli. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione e modelli dei servizi sociali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carletti Elena: L'organizzazione dei servizi sociali, Massimo Balducci, Lucetta Tre Re. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione e modelli dei servizi sociali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carletti Elena: Sociologia dei servizi. Elementi di organizzazione e programmazione, Giorgio Gosetti, Michele La Rosa. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione e modelli dei servizi sociali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carletti Elena: Il Servizio Sociale professionale nell'emergenza Covid. L'esperienza del Comune di Bari, Antonella Bacchi. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione e modelli dei servizi sociali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carletti Elena: Nuovo dizionario di servizio sociale, edizione rivista e aggiornata , Annamaria Campanini. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle culture, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Calefato Patrizia: La moda e il corpo. Teorie, concetti, prospettive critiche, Patrizia Calefato. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle culture, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Calefato Patrizia: Genere e media: non solo immagini, Milly Buonanno, Franca Faccioli. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Principi, fondamenti e metodi del servizio sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nappi Antonio: Assistenti sociali professionisti. Metodologia del lavoro sociale, Beatrice Rovai, Anna M. Zilianti. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Politica sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Salvati Armida: Le politiche sociali, Maurizio Ferrera. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle culture, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Calefato Patrizia: Sociologia delle relazioni interculturali, Enzo Colombo. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Principi e metodi del servizio sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giordano Maria: Tutori di resilienza, Marco Giordano. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Principi e metodi del servizio sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giordano Maria: Tutori di resilenza, Marco Giordano. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Principi e metodi del servizio sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giordano Maria: Tutori di resilienza, Marco Giordano. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Principi e metodi del servizio sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giordano Maria: Tutori di resilienza, Marco Giordano. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Psichiatria

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Gilli

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Psichiatria sulle psicopatologie. In passato i pazienti con patologie psichiatriche erano considerati come pericolosi per sé e per gli altri e, siccome la sicurezza pubblica era considerata più importante delle cure terapeutiche, fu istituita la Legge Giolitti.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. T. Miano

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Storia contemporanea sul 1945: l’anno zero. Aprile 1945: l’Italia nell’immediato dopoguerra si presenta come un paese dilaniato da 5 anni di duri combattimenti. Gli occupanti nazisti erano stati cacciati, ma l’Italia era in buona parte in rovina. La popolazione era stremata e senza speranza; in tutto il mondo c’erano nostri concittadini che avrebbero voluto ritornare in patria come anche altri furono mandati in esilio in altri paesi.
...continua
Appunti di Psicologia dello sviluppo. La psicologia dello sviluppo è lo studio scientifico che riguarda il comportamento e lo sviluppo dei bambini. L’intento degli psicologi è quello di spiegare il comportamento e lo sviluppo infantile durante le diverse età e fasi, costruire una base di conoscenze in grado di agevolare la comprensione della natura generale dell’infanzia e delle caratteristiche che distinguono i bambini.
...continua
Appunti di Psicologia dello sviluppo sulla funzione genitoriale che è una funzione complessa che implica la capacità di comprendere i bisogni dell'altro, di proteggerlo e di accudirlo a livello fisico e affettivo relazionale riconoscendone la soggettività.
...continua
Appunti di Metodi e Tecniche del servizio sociale su: professione assistente sociale: (come sempre) lavori in corso... Essa nasce negli Stati Uniti nella seconda metà dell’800, esercitata prevalentemente da donne, le cosiddette “social workers”. La professione dell’assistente sociale subisce un cambiamento nel momento in cui queste ultime cominciarono a guardare coloro che vivevano situazioni spiacevoli non più come colpevoli della propria condizione, bensì come coloro che necessitavano di aiuto.
...continua