I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria IV - Organizzazione d'impresa e ingegneria gestionale - Politecnico di Torino

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. G. Vicario

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di Statistica (10 crediti) tenuto dal professore Grazia Vicario (validi anche per altri docenti dello stesso corso di gest.). Gli appunti completi delle lezioni sono integrati da esercizi e dalla guida per analizzare gli output minitab.
...continua
Appunti sul NewsVendor Model e Domanda Stocastica. Gli appunti su questa parte del corso sono fondamentali dato che l'argomento viene spiegato a lezione ma le dispense a riguardo non sono pubblicate dal docente basati su appunti del publisher. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi di produzione

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. L. Mastrogiacomo

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3 / 5
Esercitazioni + Simulazione d'esame del Corso di Sistemi di Produzione, Politecnico di Torino, Luca Mastrogiacomo elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mastrogiacomo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Temi d'esame risolti e commentati per il corso Programmazione e Gestione della Produzione tenuto dal prof. Chiabert Paolo (Politecnico di Torino) Nella raccolta sono presenti anche temi d'esame che il professore non pubblica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. P. Baratella

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi II contenenti teoria e formule basati su appunti personali rielaborati a seguito delle lezioni. Utili come supporto durante gli esercizi e per avere un riferimento schematico durante lo studio. Adatto per studenti del corso di laurea in Ingegneria Gestionale del Politecnico di Torino.
...continua
Esempi ed esercizi commentati di PGP utili per l'esame del prof. Chiabert. Schemi sintetici per focalizzare bene gli argomenti, esercizi simili ai temi d'esame, esempi per ogni argomento, grafici del Modello(Q,R), appunti su Base Stock Model e kanban a due cartellini.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. L. Scuderi

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Calcolo Numerico presi sulla base delle videolezioni della prof. Scuderi. Sono presenti, per ogni argomento, esempi relativi all'ambiente software Matlab + esercizi vari. Appunti utilizzati per la parte di Calcolo Numerico presente in Analisi II del Corso di Ingegneria Gestionale - Politecnico di Torino.
...continua
Appunti presi da esercitazioni del corso del prof. Della Croce. Comprende tutti gli algoritmi spiegati e commentati ad ogni iterazione, indispensabili per il superamento dell'esame. Appunti validi anche per l'esame Ottimizzazione per il problem solving.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. G. Vicario

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercizi svolti e commentati, con formule riportate, su probabilità. • Unione • Intersezione • Formula di Bayes • Teorema delle probabilità totali • Diagrammi ad albero Esercizi di Statistica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vicario. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. G. Quelali Gutierrez

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Appunti di geometria presi durante le esercitazioni del prof. Quelali. Ogni argomento è introdotto da una breve sintesi che riporta tutte le formule utili allo svolgimento degli esercizi. Questa prima parte comprende i seguenti argomenti: vettori, matrici, spazi vettoriali, applicazioni lineari e sistemi lineari.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. G. Quelali Gutierrez

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Appunti di geometria presi durante le esercitazioni del prof. Quelali. Ogni argomento è introdotto da una breve sintesi che riporta tutte le formule utili allo svolgimento degli esercizi. Questa seconda parte comprende i seguenti argomenti: autovettori e autovalori, piani e rette, funzioni di più variabili.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. G. Vicario

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti chiari e ordinati di statistica presi a lezione della docente G.Vicario. Comprendono tutte le lezioni nel corso (dalla probabilità alla distribuzione del massimo e del minimo) + esempi fatti a lezione su ogni argomento. Testo di riferimento del corso: "Metodi statistici per la sperimentazione" - G.Vicario, R.Levi.
...continua
Appunti della seconda parte del corso di Sistemi elettrici industriali tenuta dalla docente Russo. Contengono tutte le lezioni con i relativi esempi numerici ed esercizi svolti. Sono inoltre presenti domande di teoria nella tipologia presente in sede d'esame con le relative risposte.
...continua

Esame fondamenti di informatica e programmazione

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. A. Benso

Università Politecnico di Torino

Appunto
TESTO DI RIFE RIMENTO: Kim N. King, “Programmazione in C” PROGRAMMA: sintassi dei linguaggi, struttura di un programma, tipi base, operatori, i costruttori di tipo array, struct, puntatori. istruzioni: if, while, do .. while, for, switch. I file: operazioni sui file. Sottoprogrammi, funzioni e ricorsione: passaggio dei parametri, dati locali, record di attivazione. Liste monodirezionali e bidirezionali: creazione lista, cancellazione elemento, cerca elemento. Tutto con descrizione ed esempi di sintassi.
...continua
Appunti del corso di Economia e finanza d'Impresa della professoressa Laura Rondi (Politecnico di Torino, Ingegneria Gestionale). Gli appunti includono una raccolta di schemi riassuntivi della parte teorica (inclusa Econometria) e alcuni esercizi svolti.
...continua
Raccolta di Appunti, schemi riassuntivi, esempi svolti (esercizi) dell'intero corso di Programmazione e Gestione della Produzione (PGP) tenuto dal professore Paolo Chiabert. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. M. Norese

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti ed Esempi di Ricerca Operativa, programma completo: programmazione lineare, simplesso, simplesso revisionato, dualità, simplesso duale, analisi post ottimale, metodi electre, algoritmi sui grafi, problemi di branch and bound. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi e formule utili per chiarire gli argomenti di qualsiasi corso di Economia e organizzazione aziendale. Schema utile per gli esercizi di bilancio (stato patrimoniale vs conto economico); focus su ratei e risconti; formule di tutti gli indici di bilancio e per l'analisi degli investimenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Elementi di diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Mantelero: Diritto privato - Corso istituzionale, Zatti - Fusaro. Argomenti trattati: - L'ordinamento giuridico - Le situazioni giuridiche - I fatti e gli atti giuridici - Soggetto e persona - I soggetti collettivi - La tutela delle situazioni giuridiche - I diritti su cosa altrui - Il possesso - L'autonomia contrattuale - Gli elementi del contratto - L'efficacia del contratto - Validità e invalidità del contratto - Lo scioglimento del contratto - I contratti di alienazione - I contratti di prestazione opera/servizi - Fatti illeciti e responsabilità
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. G. Vicario

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercizi svolti e commentati dei seguenti argomenti: - probabilità - distribuzioni discrete/continue - trasformazione Y=g(X) - processi di Poisson - stimatori - intervalli di fiducia - test d’ipotesi - analisi della varianza (ANOVA) - regressione - commenti di OUTPUT statistici
...continua