Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
II I
STADIO STADIO
divido
Moltiplica per e
e Me m
Ottengo ftp.t
MI uscita e ingresso
Me µ
e Io STADIO
di
Rapporto compassione
Rigorosa neI
I
a fÉ È
ingresso usata
Io STARO Io STADIO
Ne te
Quindi He
pc.tt
IÌ penètrano
m
con
È K
fa te
i
con
Li Tn IDEALE
LAVORO
tris
e
is cp
Li to REALE
Lavoro
t
Cp li
li is
Tae Tue p 1
Tre At
Tnt p i
te 1.455
TAI FÈ
il
Quindi ricavato rapporto
Me 13.84 Kfar hai il maggio
punto
non
Ne a
q macchina
la sta
a perche
lavorando di
condizioni
in
pompaggio
ESERCIZIO
1bar
300k
To in
no m
1200p
t.to Laminazione Ìà
po po msn.iq
Punto di É
funzionamento è a
i i
R
If 10 il
i
i
3.1544
m 0.900
Rc 2.67
13
Risoluzione
bar
2.67
pre È 397,18k
t.is Top
Li 97 te
61
to
t.is
is Cp
c
li tipico
108,46 km
e ri Li
Pi MW
416
3
il di
re
varia
se giri
2.67
costante
presto tl
Ma in 27 6 PORTATA CORRETTA
tuffo
Ne 0.965
ni To
µ tu costante
27.6kg perchè e
è costante po
pa
f 11580
D in
no m
p
Li 150.10 kJPY
Pi MW
te 143
Laminazione mandata
alla varie pa
µ cost ftp.Itpf
Memo 28,5 kgm
2.82
f e 0.65
fis k
403,4
t.is e
Li 103,89kHz
e
is c
Li kV
159,83 kg
Di MW
4,555 all'Aspirazione
LAMINAZIONE
rimandata
Wasp M
mandata
Hasp to
t cast
Laminando pre
polpo
all'aspirazione
da Pepa
Ricevo po REALE
Portata
in Mean
di
Quindi a parità
varia Rasp
e
EERatAzovETURB
Esercizi
Turbo d 0.4M
centrifuga
pompa 5cm
1 e 1200
13 da
da 0.28M
m 200µs
0.78
Ry
ne in
m
1200p
8M
f
za 1bar
potete 0.46M
Y
Acqua taookylm
g
1 p
yr
4M
SCHEMA D 0.28
f wifi
pa ci
a g
W I C
I
1 da 0.28 i
t.pt cu
T
bar
pret
Risoluzione Li
H
Calcolo 7
È
Formula µ
per g
tt 0
il di
calcolo He cu
n
Iggy ftp.uicu
Turbo
pompa
CENTRIFUGA
H
Utilizzo tgpyy.tn
V Td MIA
25,13
u n
da dove
cu lo ricavo
prima Wr Cr
ricavo e
s Wr Cr per
hifonom.me
tif
Id Wr 3.18mA
Wr
l
g Td l
Quindi twitt
cn 23,3mW
p
n e
e
Li 588 47
Ca
u ftp
Elle
Quindi 146,55ITL
pigli
Pd Pa kW
Nota calcolo
H 117,1
light
Calcolo P2 tra mandata
1 1 2
e
aspirazione
principio 1 za D ce
co
perchè
È
iI
li si È
di trascurabile
quota
IN OUT
a e
rispetto
del sotterra
Mj Lw
li Lw
Li PIÙ glie papa
py.li Kapil
4.57bar
gqy.li papa
pa pa
devo
Ora ricavare po 1
ha
il 1
Faccio e
a
principio
tc.la IfgCzatxa
pjpa
SÉÉ Y
fgft
p aeI
pa pfdz
md.ca
a 3.25mW
c Td
4
0.73bar
Quindi pa da
ricavato Ap
bar
5,30
P2
Esercizio
b lamo
di
punto
Az 10M
Y 0.5M
di carico
perdita slIs
eI7 a
Caratteristica 1500 nel
Im
in
n
per diagramma
g
i
tra 0.92
pm
a
Risoluzione la
costruire esterna
Devo caratteristica
a H Azt Y Az 1am circuito aperto
kQ
H domto.es ka
sY S
o
Kai
Quindi Az
Ha 63mi h
LA
17.5
Ka 9 io
1.26
e
H tot 1.26 a
io
la
Costruisco caratteristica sul grafico Rei
H
a ao
q
0 10 i
Io
too 11,26 t
co
200 15,04 intersezione
ao della curva
300 21,32 ao
400 30,16
41,5
500 IÌ I
pèntersezione
sul cerco
Dopo aver riportato grafico
il
che da
mi
Puntodilavarola
396mi h
26,9M
Ha fatta
Pi po
la
Calcolo 38,9 kW
v
2
µ 49
Pa pa
calcolo 3kW
la pm
b REGOLO malnati
se con cambia
la macchina
della
caratteristica non
PORTATA
la
nel nuova
cerco grafico MY
he
237
a 0.6 6
io
HI 3hm
Ottengo 0.64
e
µ È
pi
Pe kW
34,4 usando 37.4kW
Pa
Ipotizzo cost
pm
pa Pw cost
ipotizzo
Pa Pci Pw Pa Pi
Pur
di 3,4kW
Al lavoro
punto precedente 42 38,9
Pa Pa Pi 37.8kW
Calcolo Per 3,4kW
costanti
esercizio 3
1500 CHIUSO
CIRCUITO
D finir
a 20011A
0.75
pp determinare Isolato
Ora
per
pa 40M
Y n
Pa
RISOLUZIONE Kai team
He Y
H
AI
Pa 89ft 104,64kW
Ito incide rendimento
il
perche e
ppe pp che l'origine
per
una parabola passa
caratteristica
lo la
anche
ma e del
esterna CIRCUITO CHIUSO
IE
Quindi IIII
H 22pm
my
in
hPa
gghea.tt 44 15kW
pe
f LÌ
f Inn
n
ne 1125g
4
esercizio a
ne in
m
2500p Pa
APERTO
CIRCUITO
Az 2am teneriooghin
à pa
lo
8.3
Ye
Risoluzione del
esterna
Devo la caratteristica
costruirmi circuito
è
Ha 20T Io
8.3
z g
la
Ricavo caratteristica per punti alto
20
22.1
so
100 28.3
150 38.7
200 53,2
I
La curva
DISEGNO INTERSEZIONI
TROVO LE
180mi h
ap ggH.la
pa 28.4kW
46.8
Hp m e
pp
80.9
P di funzionamento
punto
rendimento i
ao
e__ y
e __ i
1
i
b a me 1
2 min
con
Pa variando di Aperto
il cerchio
giri
Regalo n
Mi caratteristicaINTERNA
la
recalcolo punti
per
esterna resta stessa
corollari la
sta IPautodilavaronnavo
1
punto
2500 in
finir
M ne m
2100p 29
A 180 151,2
a 180 e
2500
Hello 8 fi aoF
AL 46.8 33P
H
Q
H
a 42.3
126
150 60 39,4
160 56 134,4
µ a
a
no 46.8
180 33
151.2
42 159.6
190 29.6
168
36.7 25.9
2001 dalla interna
caratteristica
A partire
spiegazione a
alcuni H
individua punti
calcolo gli omologhi
lsoretsirevtoconlefamwle
sa.IQ
Q FA
a
così
Quindi H
a
ricavo
facendo ne
y qu
aaglmin.ae
2sd È_
25 È
yaen 2100
ne
è
i l'intersezione
H
Q ricavo
punti
Interpolo e
caratteristica
la esterna
con lavoro a
di 141,8
Il nuovo punto p 36.7
Hip
Comeleggo rendimento
il
Parto dal lavoro
di
punto
Calcolo della
vecchia
l'omologo nella curva
caratteristica interna
Qf
da
A a
min ricavo una
partire 2100p su
p
lisoformio min
asco gi
LÌ IÌ 168,8mm
a Fate
p solo
serve per
il
calcolare
rendimento
T
pò ftp.pbtoi az.nkw
Ìone è
a
usare perchè
p
sbagliato
esercizi 1
901 bar
0 8 pa
Tae 20 C
n 800 Min
g
za 3M
yaiqo mTl
lo.com
Risoluzione
za a
pa
ta III
zo
paj yo NBA
PSH costruttore
circuito
1bar
pa lineare letture tabella
da
putta interpolazione su
3bar
10 C 107oz
23.4
Pv
19.51
22,7
24 20,43
3M
z It
Cool
3 I 8
0.6
yo fIf 1.46M
C90lhd i 8
y
Nish circuito
p.lt
pa Z s.sn
yo
gg
Nish 90111
da a
min grafico 800
n min
g
Non
Quindi condizioni
5.5 2
a in
sono
cavitazione
di
limite cavitazione
Numero la
di per
giri 5.5M
battente
n con
giri aol.to
a
portata
Interseca 90µs
5.5 in
e m
1750p
m ottengo
da grafico
5.5
µ
so i
1
a VOLUMETRICI
COMPRESSORI
ESERCITAZIONE
O Fate
pageant m3
da in
trasformare 1.4
Aria
0.85
0.1
µ pm R
187jtg.tn
1bar
pa m'mandata
Ta 300k Pa
n min
20081 Emettete
5
f IDEALI
condizioni
Risoluzione D Mandata c
pa F Yonne precast
IIII i
p l
i s
Imax I
min
vini À
the 4 MORTO
spazio
I
V
Umani
spazio MORTO
ideali
condizioni stadi
no
µ
MI
m'mandate minuto
m'aspirazione no
giri
portateaspiratadatista
int
Va
VB
ma relativo
MA alle
MB masse
f
in tv V i n
f
aspirazione VIVI
di riempimento
coefficiente
tu 0.784
Quindi 1 1
p
µ
Ìn
in d 30.35 Io
3kf1s.ls
man
agar o.ssgtd
La
I n
pi
Pa pm In
li m III
metodo A
Risoluzione Il ricicli
con lavoro ciclo
al
IT due
Lc t 160.2 Paolo
p
per
Pa kW
28
6
µ Li non
B
Metodo
Li 176
1 kJPY
Cpt p
Pa kW
6.28
li.my e
m
esercizio 2
O
con vuole
stesso
lo dimezzare
si
precedente
compressore
i metodi
la vari
portata con di
A variazione volumetrici
n nei
giri compressori
c'è ha
diretta proporzionalità
di
no
e
portata giri
Quindi fama
per avere In
IÌ tooo
n gamin
È
Pa L 3.14kW
n min
n 20081
con laminazione
strozzamento
B all'aspirazione
che
Mandateci
D a
2 al
Lavoro ciclo
t i
1 I k
Ènne Host
espansi 1
cost
puke compressione
µ cielo
LAVORO MAGGIORE x
A
t taft
po limite
i B fisico
1
laminazione Imax E
min D la
aumenta
da
cosi
c di
fase