An )
(2-
#aya Befa
*
Exchan 0
* +
- =
= e(
Exay2 A(XGn ya)
Txayen 4)(ya 0 +
= + =
- -
(Exgya) Se non sapr
(Txja( centrale
Trayst +
=> -
Esercizio ↑ Da
momenti di
centrali
aspecto unerzia
unerzia an
di
Determinare assi > I
·
·
·
raga
( ⑧
=
1 2a
=
( -
(4) =et
.
Ga 2
+
Tot /
S
1 2a
a
Dat
(Tu =
=
Cy Sa
Cysto ah e +E
Exyn =
(Ty
0
= .
==
[xy a
tot centrali
Tyto In
Ty
=> ,
,
Parigi
Do 1
= = )
= (8408 = 58
Satta =
I at
-
= 695
1
= .
SEZIONI sottILI o
↑ X =
Y
↑ Tu
Sca a (6)
↑ Go
e
e y7 =
X
↑
-
f -
I g
/ ↳ ②
ra y
- -
I a A(ya-y) as
=
= In + =
y) 2
An(y es)
(TA2 =
[x + - =
= + +
as af(1
26 + =
(1 (x)) = =
# +
= y)(y 4)
Ay(XG as() =
xyn
(T 1 x yn - 0 +
=
-
+
= V)(yan
Ar(x(z
(xyz -
= y) es())
+ o
xy - =
= +
- e
-
(T
Ixy (Ixy)e y)2 =
+
= + M)
( centrale
=> se
Rustiamo de [
sistema di refermento = ,
-
⑪ sol principale
pericentrico
Sezione doppia simmetria e
t
↑ a 4) 8967
=
⑧ A(y
(IX Ex
aL +
= -
X Trascurabile
·
⑦ us
- A(46 G
60
Vy = 28
# =
.
+
+ =
I /
e Sa
(2
21 2
I .
+ =
=
(Fy =S
S
=
0
= + -
trascurabile
questo c'è
è solo un
se altro
o
caso tembre
=
en non ,
Es : -y (3x
/ E6 In ef
=
a xx
o ----
-
- - IS
↑ I
↓ a 13/11/2024
SOLIDO (Cape-Carpinieny
SAINT-VENANT
Il problema
costituisce relativo
elastico soldo
Saint-venant
problema particolare ad un
di un
basi
-Cilindrico caricato sulle .
Ipotesi nel
(momento
Geometria
1) centrifugo
riferimento
un'area centrale
si consideri sistema statico
di Xy e
con
:
setesyte si trasla
=> ortogonale
direzione
Ixy z .
o Xy
e un a
=
- trasla
del dove
Z soldo
asse
Y
-
La all'asse
Cauchy
taglio
sezione ortogonale
nel
ed
della di
corrisponde z
un
trave senso ,
,
-
defT
Etzj Ezx Tzy
= ,
, Yu
Le risultanti sulla risultano
interne sezione
genere :
fada
Nz sforzo SOzy
Mx
nomale da flemente
momento
= attorno y
=
fex My
da
T lungo
taglio f6zx da flemente
retto momento attorno
=
= y
(zy-yTz) latano
fzyda f
Mz
lungo
Ty taglio retto y Toncente
momento
= =
Istrutture piano
in
tacente dal
quanto
ho momento
isostatiche esce
giane-e
sono non
↑ Gy-
==
Trjaj ↑ Gay-G
N +
:
La de St-Venant relazioni esprimendo quindi le
le cui tensioni
teara di di
permette invertire sopra ,
funzione delle interpe
in azioni xyz)
(e
Si noti meuire
da
quindi dipendono
la del
tensioni le
proprietà punto
siano
come una (e e)
risultati della quindi dependono solo
sono proprietà de
sezione
una -
2) Materiale elastico lineare, isotropo omogeneo
: e
, Y
-
/Pj
3) Carichi a
agenti solo sezioni
solo superficiali A
estreme
sulle
: ,
(mantello)
la
In farte superficia
di
fanno volume
particolare risulta
laterale scarica
e
,
si
non -2x (nx
7y ↳
7z 0
0 ny nz
= =
=
= , ,
in Yyx
G My
n
S 0
=
+ Gyny
Txynx + 0
= organale
Meetin 0
Eyzy
Exz 0
+
i -
= = zx Po
=
si
Sulle 1
avrà Ry
setioni Nx
estreme nz
0
invece Le
=
: =
= , [NITG6;
Te (p,
#B si al
dalle
deducono condizioni
relazioni contorno =
: ↓ /
costituire [
Ovviamente equilibrato
sistema
carchi
i devono un 00
non
r
S S
00
SAINT-VENANT
POSTULATO DI dipende
il deformating
A (e
basi
dalle
sufficiente tensionale quello
distanza campo
, [Mr]
[R
I del momento (rispetto baricentro
insultante
esclusivamente al
dalla zissiante
e
TPj
fate
delle agenti basi
sulle vedità venant
st
Zona .
F
· ·
L h RC &
- E
F ( ) -ne
in
& *
/2
2F h delle
da vale st-venant proporzionale
Distanza altezza
cui è ad sezioni estreme Mz
Nz My
Ma Ty
Ta
In Tale
di esprimere le
virtù postulato possiamo azioni interne
, ,
, ,
,
,
relazioni
in (
delle )
funzione ** TMx
Y
w
Nz m =
(6z) (0z)
int (f)
Si
" (0z) My Mz
Analogamente Tx
per
+ .
T , ,
C
-
Esame Scienza delle costruzioni - Parte 14
-
Esame Scienza delle costruzioni - Parte 15
-
Esame Scienza delle costruzioni - Parte 12
-
Esame Scienza delle costruzioni - Parte 3