Estratto del documento

CARATTERISTICHE INTERNA

SOLLECITAZIONE I ,

#

~ L'equilibrio

D valere

deve struttura

della

ogni

per paracane

M f T(z)

N(2) Mizf

& , ,

· Nz

normale

starzo

sfarzo taglo Th

de My

momento

Disegno la corrispondente al punto

sezione

D

P

I Diz porzioni

In le

che

receconi scambiano

D si

interne due

presenti

sono

& Nz destrorsa

terra

1 Taglot

N M

assiale

My

geTy de , momento

sporeo ,

↑ a E

>

S - E

N + 0

=

↓ -

f -

T 0

+ = -

D M-F

+ Fl

5 M

22 + 0

= =

.

Ha h far

f in

tende motore senso dano

a

Uniformità riferimento foglio

dal

del uscente

X

di :

sistema - jasto

il l'interno

y verso o

- ,

I delle Trave

asse

z

-

0

-Z

zn -

+ y SECONO

CONVENZIONI DI

facua facca positiva coordinati

T rispettivi

N M diretti lungo assi

i

o

u se

negative , , faccia positiva

3 su

N

Not g

· Ne O di

Z trazione

& se

43 I

Tr di

blocco Trave

corcio

Tro dario

se

for in

tende ruotare senso

· se

-T a

Y

- /yo

Mio interiori/interne

fibre

le

tende

· se

?

In sfanzi

quale gli

scrivere

conviene

zona

Ninaufferente

T Y20

Tro

indifferente meglio su

, tese

fibre

M delle

dalle

riportato parti

va Ha

6666666 >

- 0

=

A =

B V

Vo VB-gl

)

& ↑

Ha o

+ =

i

11/ s

NAY At VBl- =

l =

G

[ Se

666666 666666 N(z) -(N(z) E

S N(z)

g 0 0

A Miz =

B =

· p

&

Ha i

Va T- )

Treg(2

z T()

- ge 0

+ -

=

l G

[ -

qz

p 2)

M(z) M(z) (l

=

0

+ = -

Le reazioni vincolari

sollecitazioniinterne alle

corrispondono sfarzo

dello tegho de

de questo

legge caso

g y

I taglio A

diagramma di · 02z

TO

=

e -B

+

40 2 2

T z

foy z 0 =

= =

equilibrio del de trave

conco

Ya e

T20

- = 19z

A

B 19

A i Me

↑ Oczzl

Mo

① T

Mmax = 0

=

· M

Tantisimmetrico simmetrico

· o

& 2)

F Ha 0

=

&

2

a VB - F

-V =E

Va

VB

0

+ = =

-

1 2

Vzl-F

At 0

=

deze /

N Def

Tra e

Mczr

-F(z) Trafeßez

N

"Mazr z)

El

P M(z) =

-Fz) -

T

-- costante

=

E

Ife V M Ineare

# ↑

11/1 04/10/2024

Equazioni indeterminate Equilibri

di

Nz Ty T

Mx

P G

+ ,

, ,

·

1Z -1-- Carichi equivalenti

24

-// Tr 90z

Mi

- normale

sforzo ①

② dN

N

man +

de tagl

sforzo ------

N M

coppia momento

forze

de - ④I &M

M

az +

YTd

I

- dz

dzi

infinitesimo de trave

Equilibrio del concio

(

( dN) dN pdz

pdz

-( 0

+

f =

0

I + + =

- /

(T

g dT) qdz

dT

gdz 0

=

0 -

+ = -

- - maz-T-(Trato(dM

/M

MM) maz-Tde be

· + +

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Esame Scienza delle costruzioni - Parte 2 Pag. 1 Esame Scienza delle costruzioni - Parte 2 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esame Scienza delle costruzioni - Parte 2 Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Lore0302 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Sapora Alberto.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community