I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura II - Politecnico di Torino

Esame Statistica inferenziale

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. F. Pellerey

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Statistica per l'esame del professor Pellerey. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento agli esercizi vengono presi in analisi i seguenti concetti: la probabilità, la probabilità che uno dei dadi sia truccato, il campione, la media e la varianza della distribuzione.
...continua

Esame Statistica inferenziale

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. F. Pellerey

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Statistica inferenziale per l'esame del professor Pellerey. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio due - determinare l’intervallo di fiducia per la media incognita della popolazione da cui proviene il campione al livello 95%.
...continua

Esame Statistica inferenziale

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. F. Pellerey

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3,7 / 5
Esercizi di Statistica inferenziale per l'esame del professor Pellerey. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio uno - Qual è la probabilità che presi casualmente due listelli la differenza tra la loro lunghezza sia minore di 2 cm? Qual è la probabilità che presi casualmente nove listelli il valore medio delle loro lunghezze sia superiore a 41 centimetri.
...continua

Esame Il progetto illuminotecnico

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Aghemo

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Il progetto illuminotecnico per l'esame della professoressa Aghemo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la conformazione della sorgente, il principio di funzionamento delle sorgenti a ioduri metallici, le sorgenti artificiali, i parametri di valutazione delle prestazioni.
...continua

Esame Il progetto illuminotecnico

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Aghemo

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Apputni di Il progetto illuminotecnico inerente la lezione della professoressa Aghemo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sette uomini per la luce: dai corpuscoli di Newton ai fotoni di Einstein, Thomas Young, Christian Huygens, James Clerk Maxwell.
...continua
Appunti di Sistema Istituzionale per il governo del territorio per l'esame del professor Giuffrida. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i mezzi dell’azione amministrativa, i beni privati di interesse pubblico, i beni demaniali, la classificazione dei beni demaniali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente A. Giuffrida: Lineamenti di Diritto Amministrativo, A. Giuffrida, A. Crosetti. Edizione 2012, Università Politecnico di Torino - Polito.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnologia, Comunicazione e Società, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sara Monaci: Manuale di storytelling – Raccontare con efficacia prodotti, marchi e identità d’impresa, Autore: Andrea Fontana.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnologie, Comunicazione, Società, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Vellar: Le industrie culturali e i pubblici partecipativi, Autore Agnese Vellar, Università Politecnico di Torino - Polito.
...continua
Unione completa e revisionata di tutte le lezioni del corso del primo anno: Geografia, ambiente e paesaggio tenuto da Marco Santangelo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi e revisionati di Analisi urbanistiche e territoriali con strumenti GIS, tenuto dal professore Alberto Di Gioia. Comprendono anche delle informazioni sullo svolgimento delle esercitazioni. Argomenti principali: Reale e virtuale; il GIS nelle analisi territoriali; modelli e strutture dei dati geografici, scale di analisi e rappresentazione; classificazione dei tipi di dati, distribuzione spaziale, normalizzazione; dati geografici e carte, dipendenza areale, tipi di dati e di carte; strumenti di geoprocessing; unità spaziali di analisi; analisi raster; fonti di dati. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi insediativi

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. L. Staricco

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi e revisionati di Sistemi Insediativi (esame integrato a quello di Mobilità), tenuto dal professore Luca Staricco. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Presenti anche le domande dell'esame date dal prof.
...continua
Appunti completi e revisionati di Efficienza enegetica dei sistemi insediativi della professoressa Guglielmina Mutani. Contiene anche informazioni utili per le esercitazioni da fare durante l'anno. Argomenti principali: Grandezze del clima esterno; il clima come elemento di progetto e il ruolo del verde; fondamenti di energetica; fondamenti di bioclimatica; metodi di valutazione dell'ecompatibilità sulla progettazione microurbana; fondamenti di acustica; inquinamento acustico negli insediamenti urbani, mitigazione e zonizzazione; fondamenti di illuminazione e Piano Regolatore dell'illuminazione Comunale (PRIC). Università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica i file in formato PDF!
...continua

Esame Geomatica

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. G. Garnero

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di Geomatica tenuto dal prof. Gabriele Garnero. Associati alle slide (principalmente per le immagini e formule) possono essere usati per passare l'esame. Argomenti principali: sistemi di riferimento geografici e cartografici, prodotto cartografici, ortofoto e modelli digitali, tecniche di produzione cartografica (topografia, fotogrammetria, GNSS, telerilevamento, droni, GPS...), capacità di utilizzare e giudicare le cartografie.
...continua

Esame Sociologia urbana

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. A. Mela

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti completi e revisionati di Sociologia urbana tenutosi dal prof. Alfredo Mela. Utilizzati da soli o insieme ai libri consigliati che permettono di passare l'esame. Argomenti principali: La sociologia urbana, il suo campo di studi, il suo ruolo nella ricerca interdisciplinare e la pianificazione. - Genesi e sviluppo della città, l’urbanizzazione a scala mondiale. - Economia urbana, globalizzazione, stratificazione sociale, competizione territoriale. - Le politiche urbane: le trasformazioni del welfare, l’inclusione sociale, la sostenibilità, la qualità dello spazio pubblico. - Culture urbane, postmoderno e globalizzazione, differenze e subculture, politiche culturali. - Le dinamiche insediative e gli squilibri territoriali nelle aree metropolitane. - Torino: la transizione verso il modello postindustriale, i piani strategici.
...continua

Esame Storia dell'urbanistica

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Devoti

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Storia dell'urbanistica sul 500 maturo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Devoti dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Architettura II. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'urbanistica

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Devoti

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'urbanistica su Cristina di Francia e Carlo Emanuele II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Devoti dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Architettura II. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'urbanistica

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Devoti

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Storia dell'urbanistica su Costantinopoli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Devoti dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Architettura II. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'urbanistica

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Devoti

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Storia dell'urbanistica sulla Commissione d'Ornato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Devoti dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Architettura II. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'urbanistica

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. C. Devoti

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Storia dell'urbanistica sulla città romana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Devoti dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Architettura II. Scarica il file in formato PDF!
...continua