Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Statistica inferenziale - esercizi Pag. 1 Statistica inferenziale - esercizi Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica inferenziale - esercizi Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Bruno dice invece che la probabilità di vittoria rimane la stessa e quindi tanto vale

la carta scelta all’inizio.

mantenere Chi ha ragione? Motivare la risposta calcolando le

probabilità di vittoria che si ottengono giocando come suggerito sia da Antonio (cioè

scambiando la carta con il banco) sia da Bruno (cioè non scambiando la carta con il

banco). (5pt)

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Compito B

Statistica

Corso di Laurea in

Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale - Torino

Prova del 04/02/2013

Nome e cognome: ________________________________________ Matricola: _______________

Voto report di laboratorio (report 1+ report 2)______________

ISTRUZIONI: Svolgere ciascun esercizio nel relativo spazio. Soltanto i fogli che vi sono stati consegnati

saranno ritirati e corretti per la valutazione della prova scritta.

1. Siano X , X e X tre variabili casuali (v.c.) rappresentanti i tempi necessari per effettuare tre

1 2 3

lavorazioni. Si supponga che le tre v.c. siano indipendenti e normalmente distribuite con media

e varianza rispettivamente. Calcolare

P [X + X 2X ].

<

1 2 3 (3pt)

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………&helli

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
8 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/06 Probabilità e statistica matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher snowwhite90 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Statistica inferenziale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Pellerey Franco.