vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
P P P
6. Di due eventi E e F si sa che sono indipendenti e che [E] = [F] = 1/4. Calcolare [ ].
E F
(2pt)
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
Compito B
Statistica
Corso di Laurea in
Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale - Torino
Prova del 22/02/2012
Nome e cognome: ________________________________________ Matricola: _______________
Voto report di laboratorio (report 1+ report 2)______________
ISTRUZIONI: Svolgere ciascun esercizio nel relativo spazio. Soltanto i fogli che vi sono stati consegnati
saranno ritirati e corretti per la valutazione della prova scritta.
1. Il peso di una bustina di zucchero è approssimativamente distribuito come una variabile casuale normale
2
di media 10 grammi e varianza 4.5grammi .
a. Qual è la probabilità che prese casualmente due bustine di zucchero la differenza tra il loro
peso sia minore di 3 grammi?
b. Qual è la probabilità che prese casualmente dieci bustine di zucchero il valore medio dei loro
pesi sia superiore a 11 grammi?
c. Qual è la probabilità che prese casualmente dieci bustine di zucchero esattamente una abbia
un peso compreso tra 10 e 11 grammi? (6pt)
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
2. Si è ottenuto, mediante un campione di 200 ragazze, che il 36.5% delle ragazze con meno di 20 anni, che
vivono in una vasta area metropolitana, sono fumatrici abituali. Costruire un intervallo di fiducia per la
vera percentuale di ragazze fumatrici (livello di fiducia 0.95). (3pt)
……………………………………………………………………………………&