Politecnico di Torino
Corso di Laurea in Architettura a.a. 2024/2025
Laboratorio di disegno e rilievo
Prof. Roberta Spallone - Prof. Marco Vitali
Corso Vinzaglio 11
Torino
Antonio Pascarella s337259
Gloria Pessagno s340303
INDICE
1. Capitoli relativi all’edificio 3
2. Mappe di contesto urbano 11
3. Cartografia numerica 16
4. Documenti d’archivio 19
5. Viste zenitali e tridimensionali 25
6. Fotografie dell’edificio e del portico 29
7. Eidotipi e trilaterazioni, quote parziali e coltellazioni 32
8. Bibliografia 37
Scarzella, P. (1995). Torino nell’ Ottocento e nel Novecento : ampliamenti e
trasformazioni entro la cerchia dei corsi napoleonici. Celid. p. 334. 5
Scarzella, P. (1995). Torino nell’ Ottocento e nel Novecento : ampliamenti e
trasformazioni entro la cerchia dei corsi napoleonici. Celid. p. 335. 6
Scarzella, P. (1995). Torino nell’ Ottocento e nel Novecento : ampliamenti e
trasformazioni entro la cerchia dei corsi napoleonici. Celid. p. 336. 7
Scarzella, P. (1995). Torino nell’ Ottocento e nel Novecento : ampliamenti e
trasformazioni entro la cerchia dei corsi napoleonici. Celid. p. 337. 8
Scarzella, P. (1995). Torino nell’ Ottocento e nel Novecento : ampliamenti e
trasformazioni entro la cerchia dei corsi napoleonici. Celid. p. 338. 9
Scarzella, P. (1995). Torino nell’ Ottocento e nel Novecento : ampliamenti e
trasformazioni entro la cerchia dei corsi napoleonici. Celid. p. 339. 10
4. Documenti d’archivio
Archivio Storico Città di Torino, d'ora in poi ASCT, Perm., 1875/203. 19
6. Fotografie dell’edificio e del portico 29
30
31
7. Eidotipi e trilaterazioni, quote parziali e coltellazioni
Pessagno Gloria, pianta, 21 Marzo 2025. 32
-
Progetto finale Laboratorio di disegno e rilievo
-
Progetto finale Disegno
-
Progetto Disegno 2
-
Disegni per il progetto del motoriduttore - PROVA FINALE