I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione - Politecnico di Milano

Esame Intelligenza artificiale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Amigoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso Artificial Intelligence tenuto dal prof Francesco Amigoni al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Agenti goal-based - Formulazione di un problema di ricerca di una soluzione - Strategie di ricerca uninformed e informed - Ricerca avversaria (algoritmi Minimax e Montecarlo) - Problemi di soddisfacimento di vincoli - Inferenza con la logica - Planning
...continua

Esame Fondamenti di internet e reti

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Bertozzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso Fondamenti di Internet e Reti tenuto dal prof Matteo Bertozzi al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Introduzione e architetture di rete - Livello applicativo - Livello di trasporto - Livello di rete - Livello di collegamento - Sicurezza
...continua

Esame Sistemi informativi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Cappiello

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi di teoria del corso "Sistemi Informativi" tenuto al Politecnico di Milano dalla Professoressa Cinzia Cappiello. Gli appunti comprendono tutti gli argomenti chiesti nella parte di teoria del dell'esame. Il tutto è dettagliato e opportunamente corredato da osservazioni fatte in classe.
...continua

Esame Computer security

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Maggi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti del corso "Computer Security" tenuto dai professori Federico Maggi e Stefano Zanero del Politecnico di Milano. Gli appunti coprono tutti gli argomenti trattati dal corso. Inoltre includono osservazioni fatte a lezione essenziali per rispondere a tutti i quesiti dell'esame. Lingua: Inglese.
...continua

Esame Embedded Systems

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. W. Fornaciari

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti dei corsi "Embedded Systems 1" e "Advanced Operating Systems" tenuti dal Professor William Fornaciari del Politecnico di Milano. Gli appunti sono scritti in LaTeX e comprendono tutti gli argomenti trattati nel corso, tra cui NoC, Wireless Charging, Batteries, SoC, FPGA e ASIC design flow.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti della prima parte del corso di Analisi Matematica I - Prof F.M.G. Vegni, Ing. Elettronica primo anno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti sulla seconda parte del corso di Analisi Matematica 1 - Prof. F.M.G. Vegni, Ing. Elettronica primo anno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Guazzoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Fondamenti di Elettronica con il prof. C.Guazzoni. Appunti dattiloscritti e messi in ordine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Guazzoni dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Bussetti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Formulario dettagliato di fisica sperimentale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bussetti dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. N. Fornara

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di query in SQL con soluzioni e breve riassunto drei comandi di MySQL elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fornara, Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Brambilla

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso Ingegneria del Software tenuto dal prof Marco Brambilla al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Fattibilità e requisiti (con diagramma I* ) - Programmazione ad oggetti - UML - Design Pattern - Java - Project Planning
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. D'Agostino

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso Economia e Organizzazione Aziendale tenuto dalla prof Deborah Agostino al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Imprese e fondazione - Tipi di imprese e corporate governance - Il bilancio (stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario) - Indicatori di bilancio - I costi e tecniche di costing - Strategia e decisioni strategiche (SBU e CORPORATE) - Investimenti - Decisioni di breve periodo
...continua

Esame Automazione industriale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. L. Piroddi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso Automazione Industriale tenuto dal prof Luigi Piroddi al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Introduzione al controllo logico - Processi e impianti - Normativa IEC 61131 - Linguaggio a contatti (Ladder Diagram) - Linguaggio GRAFCET (aka SFC) - Automi a stati finiti - Reti di Petri: definizioni, proprietà, rappresentazione algebrica, analisi dinamica, metodi di riduzione, analisi strutturale con invarianti / sifoni / trappole. - Modellazione con Reti di Petri - Controllo supervisivo basato su invarianti - Traduzione di SFC, automati a stati finiti e Reti di Petri in codice LD
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Pozzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso Basi di dati tenuto dal prof Giuseppe Pozzi al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Modello relazionale - Linguaggi formali (algebra relazionale, calcolo relazionale, Datalog) - SQL (itnerrogazioni semplici, interrogazioni complesse con raggruppamento e ordinamento, query annidate e set queries, viste, trigger, integrazione con altri linguaggi di programmazione) - Progettazione concettuale di una base di dati con diagramma entità-relazione - Progettazione logica di una base di dati tramite taduzione standard - Normalizzazione - Accenni di XML Segue un riassunto dei comandi MySQL seguiti da numerosi esempi.
...continua

Esame Reti Logiche

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Salice

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso Reti Logiche tenuto dal prof Fabio Salice al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Algebra di Boole - Metodo di Karnaugh - Metodo di Quine McCluskey - Metodo di Quine McCluskey per più funzioni - Metodi euristici - Sintesi multilivello - Aritmetica dei Calcolatori - Registri e bistabili - Sintesi sequenziale sincrona - Ottimizzazione di reti sequenziali sincrone completamente specificate - Ottimizzazione di reti sequenziali sincrone non completamente specificate - Assegnamento degli stati a reti sequenziali sincrone - Contatori - Dispositivi programmabili
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Silvano

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Sistemi Operativi tenuto dalla prof Cristina Silvano al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Parallelismo e concorrenza (multithreading, mutex, programmazione concorrente) - Gestione dei processi (kernel, scheduler, stato dei processi, servizi di sistema) - Gestione della memoria (memoria virtuale, memoria fisica, paginazione) - File system
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Gragnani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Fondamenti di Automatica tenuto dalla prof Alessandra Gragnani al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Sistemi dinamici - Modelli input-output - Stabilità - Stabilità degli aggregati e traiettorie - Dinamica non lineare - Raggiungibilità, osservabilità, stabilità esterna - Risposte canoniche - Risposte in frequenza - Sistemi di controllo
...continua

Esame Principi dell'informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Martinenghi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di Principi dell'Informatica tenuti dal prof Davide Martinenghi al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Linguaggi formali - Automi a stati finiti - Automi a pila - Logica - Macchine di Turing - Non determinismo - Grammatiche - Espressioni regolari - Sistemi logici - Reti di Petri - Computabilità
...continua
Appunti completi del corso di Architettura dei Calcolatori tenuto dal prof Roberto Negrini al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Assembly del processore MIPS - Reti logiche (circuiti combinatori, circuiti sequenziali, ALU) - Pipelining nel processore MIPS - Cache
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. S. Comai

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi del (tostissimo) corso di Algoritmi tenuto dalla prof Sara Comai al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Algoritmi e strutture dati - Strutture dati lineari - Alberi - Ordinamento - Ricerca - Grafi - Progettazione di Algoritmi - Teoria della complessità
...continua