I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria civile ambientale e territoriale - Politecnico di Milano

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. S. Alessandro

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
I miei appunti di Chimica organica del Politecnico di Milano offrono una panoramica completa e dettagliata sui principali composti organici. Si parte da un’introduzione agli alcani, alcheni e alchini, esplorando le loro proprietà chimiche e reazioni. Si prosegue con gli alcoli, eteri, aldeidi e chetoni, analizzandone la struttura, la reattività e le applicazioni. Questi appunti rappresentano un percorso chiaro e approfondito per chiunque voglia comprendere la chimica dei composti carboniosi, arricchito da esempi pratici e spiegazioni teoriche, rendendoli un riferimento ideale per lo studio e la preparazione agli esami.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Relazione di Tecnica delle costruzioni, prova B1 riguardante una passerella realizzata tramite travatura reticolare. Il file è un docx modificabile in modo da poter inserire i propri dati. Si raccomanda di fare attenzione perché i dati variano da persona a persona. Le tabelle sono diverse da quelle dell'esempio della prova in quanto sono rientrato tra gli sfortunati per cui il rapporto L/h lo ha costretto a ulteriori ricerche sui materiali.
...continua

Esame Computational structural analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Biondini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento costituisce il primo elaborato da produrre per sostenere l'esame finale di Computational structural analysis ed è stato strutturato come richiesto dal professore. Nella prima parte si trova il riepilogo della prima parte del corso, in cui si costruisce l'algoritmo agli elementi finiti per l'analisi di sistemi di travi. Inoltre la parte è arricchita da altri spunti teorici come la linea elastica e i nodi rigidi. Nella seconda parte si affrontano dei casi studio per validare il corretto funzionamento del programma e si analizza poi il caso di un ponte in calcestruzzo armato. Nelle appendici si trovano sia i codici in fortran per l'esecuzione del programma che un piccolo algoritmo in MATLAB per rappresentare graficamente i risultati.
...continua

Esame Computational structural analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Biondini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento costituisce il secondo elaborato da produrre per sostenere l'esame finale di Computational structural analysis ed è stato strutturato come richiesto dal professore. Nella prima parte si trova il riepilogo della seconda parte del corso, in cui si costruisce l'algoritmo agli elementi finiti per l'analisi più generale di superfici piane discretizzate con mesh. Nella seconda parte si affrontano dei casi studio per validare il corretto funzionamento del programma e si analizza poi il caso di una trave portante in calcestruzzo armato facente parte di un vecchio impalcato. Nelle appendici si trovano sia i codici in fortran per l'esecuzione del programma che un piccolo algoritmo in MATLAB per rappresentare graficamente i risultati.
...continua

Esame Earthquake resistant design

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Martinelli

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
5 / 5
Progetto 2 di 3 del corso Earthquake resistan design tenuto dai professori Martinelli e Chesi. In questo progetto si progetta un edificio intelaiato con muri a taglio e se ne analizza il comportamento sismico, ai senti delle NTC18 e di Eurocodice 8. A corredo della progettazione sono allegate 5 tavole con i dettagli di armatura di ciascun elemento strutturale. (Votazione 30L)
...continua

Esame Earthquake resistant design

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Martinelli

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
5 / 5
Progetto 3 di 3 del corso Earthquake resistant design tenuto dai professori Martinelli e Chesi. In questo progetto è stata fatta l'analisi storica di una casa torre del 400 e se ne è analizzato il comportamento sismico ai sensi delle linee guida per la valutazione sismica di edifici storici attualmente in vigore in Italia. (Votazione 30L)
...continua

Esame Earthquake resistant design

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Martinelli

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
5 / 5
Progetto 1 di 3 del corso Earthquake resistant design tenuto dai professori Martinelli e Chesi. In questo progetto si analizza il comportamento di un edificio esistente al terremoto di progetto, secondo indicazioni EC8. Inoltre è stata realizzata la pushover analysis dell'edificio quando soggetto al terremoto. (Votazione 30L)
...continua

Esame Stability of Structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Capsoni

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Esercitazione necessaria al sostenimento dell'esame di Stability of Structures del prof. Capsoni. Il documento contiene 3 problemi, uno sulla stabilità di una sezione doppio T, uno sulla discretizzazione agli elementi finiti di una trave con rigidezze diverse e l'ultimo sulla stabilità di una mensola con molle.
...continua

Esame Theory of Structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Ardito

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Esercitazione necessaria al superamento dell'esame di Theory of Structures del professor Ardito. Contiene un problema sulle sollecitazioni di una trave ad arco incastrata e un sezione scatolare chiusa con un tratto curvilineo.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. J. Somaglia

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Interamente scritto a computer (Formule comprese) Il documento contiene gli appunti e delle domande di Analisi matematica 2 con relative risposte suddivise per capitoli relative ai seguenti argomenti: 1) Curve Parametriche 2) Funzioni in più variabili 3) Derivate prime 4) Derivate di ordine superiore 5) Ottimizzazione 6) Funzioni in più variabili a valori vettoriali 7) Equazioni differenziali 8) Serie di Funzioni
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Cipriani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi su tutti gli argomenti teorici del corso di Analisi matematica 1: - concetti preliminari su insiemi e funzioni (operazioni tra insiemi, relazioni di equivalenza, funzioni inverse, cardinalità); - principio di induzione; - successioni in Q (proprietà di Cauchy, convergenza, limiti); - numeri complessi (operazioni, forme, trasformazioni, formule, punti di accumulazione, limiti, continuità e derivabilità); - successioni e funzioni in R (costruzione di R, estremi di sottoinsiemi di R, punti di accumulazione, limiti, proprietà di Bolzano-Weierstrass, teoremi di Weierstrass, degli zeri, dei valori interemedi, continuità, asintoti, limiti notevoli, asintotico); - calcolo differenziale (teoremi sul calcolo delle derivate, lemma di Fermat, teoremi di Lagrange e de l'Hospital, punti di non derivabilità, algebra degli o-piccolo sviluppi di Taylor e resti di Peano e Lagrange); - calcolo integrale (teoremi, proprietà, integrali indefiniti, integrazione per parti, per sostituzione, di funzioni composte e razionali, integrali impropri, teoremi del confronto); - serie numeriche (proprietà, criteri di convergenza semplice ed assoluta, serie di funzioni, di potenze e di Taylor). Attenzione: dimostrazioni ed esercizi non sono inclusi in questi appunti. Tutte le dimostrazioni richieste all'esame sono riportate nel documento da me pubblicato su skuola.net <<Analisi matematica I - Dimostrazioni principali>>.
...continua

Esame Organizzazione d'impresa e impianti industriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Azzone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Organizzazione d'impresa e impianti industriali sul bilancio del corso di impresa e decisioni strategiche tenuto dal prof Azzone Giovanni, nell'anno accademico 2024/2025, presi dalle slide caricate e integrate con la spiegazione a lezione.
...continua

Esame Organizzazione d'impresa e impianti industriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Azzone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Organizzazione d'impresa e impianti industriali sugli attori e obiettivi del corso di impresa e decisioni strategiche tenuto dal prof Azzone Giovanni nell'anno accademico 2024/2025, presi dalle slide caricate e integrate con la spiegazione a lezione.
...continua

Esame Organizzazione d'impresa e impianti industriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Falzone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Organizzazione d'impresa e impianti industriali sulla contabilità analitica del corso di impresa e decisioni strategiche tenuto dal prof Azzone Giovanni nell'anno accademico 2024/2025, presi dalle slide caricate e integrate con la spiegazione a lezione.
...continua

Esame Organizzazione d'impresa e impianti industriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Melià

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Organizzazione d'impresa e impianti industriali sul sistema di monitoraggio di impresa e decisioni strategiche tenuto dal prof Azzone Giovanni nell'anno accademico 2024/2025, presi dalle slide caricate e integrate con la spiegazione a lezione.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. U. Boella

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Questa raccolta di esercizi di Analisi matematica II tratta lo studio delle serie numeriche, con particolare attenzione ai criteri di convergenza, divergenza e sommazione. Vengono analizzati casi di serie geometriche, armoniche, a segno alterno e a termini generali più complessi.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. U. Boella

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Questa raccolta di esercizi di Analisi matematica II tratta lo studio delle serie numeriche, con particolare attenzione ai criteri di convergenza, divergenza e sommazione. Vengono analizzati casi di serie geometriche, armoniche, a segno alterno e a termini generali più complessi.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. V. Rana

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Questi appunti dii Informatica coprono i concetti fondamentali del linguaggio C, partendo dalla sintassi di base fino ad argomenti avanzati. Sono trattati vari aspetti come tipi di dati, operatori, strutture di controllo, funzioni, puntatori, gestione della memoria, strutture dati e file.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. V. Rana

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Questi appunti di Informatica coprono i concetti fondamentali del linguaggio C, partendo dalla sintassi di base fino ad argomenti avanzati. Sono trattati vari aspetti come tipi di dati, operatori, strutture di controllo, funzioni, puntatori, gestione della memoria, strutture dati e file.
...continua

Esame Industrial automation and robotics

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Rocco

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Formulario in preparazione all'esame di Industrial automation and robotics. Formulario di tutti gli argomenti trattati nel corso in sole 5 pagine, documento utile per un ripasso veloce e coinciso prima dell'esame o per verificare che quanto appreso sia corretto.
...continua