I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria civile ambientale e territoriale - Politecnico di Milano

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Porta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Qui troviamo i principali argomenti trattati nelle esercitazioni del corso di Costruzione di macchine, con tanto di metodi risolutivi e hint per risolvere alcuni esercizi. Troviamo particolare attenzione alle pale e ai triangoli di velocità su di essi.
...continua
Il seguente documento di Principi di recupero e riqualificazione degli edifici presenta le tipiche e solite domande che il professor Guariso Giorgio propone in commissione orale. Le domande spaziano la seconda parte del corso, la prima parte è già caricata sul sito.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Frigeri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
All'interno del file ci sono le formule per poter risolvere ogni tipo di esercizio dell'esame di Analisi 1 con spiegazioni. Per capire meglio i concetti più complessi sono presenti anche qualche schema e qualche esempio. Più semplicemente è un formulario di Analisi e geometria 1, per i corsi di ingegneria meccanica/aerospaziale/energetica.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Rocca

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Nel file che segue, troverete una prova d'esame di Analisi 1 che include una serie di domande relative agli integrali impropri, un argomento fondamentale nell'analisi matematica. In particolare, la prova d'esame si concentra su esercizi che richiedono l'applicazione delle tecniche di calcolo degli integrali impropri, con la finalità di verificare la comprensione delle nozioni teoriche e la capacità di applicarle in situazioni pratiche.
...continua

Esame Progettazione dell’involucro edilizio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pavan

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento contiene appunti e schemi teorici relativi la prima parte delle lezioni di Progettazione dell’involucro edilizio (il file intero era troppo pesante); sono presenti gli argomenti: - manutenzione delle facciate - progettazione dei sistemi di schermatura - acustica Gli appunti sono a completamento del materiale fornito dal docente
...continua

Esame Progettazione dell’involucro edilizio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pavan

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento contiene appunti e schemi teorici relativi la prima parte delle lezioni di Progettazione dell’involucro edilizio. (il file intero era troppo pesante); sono presenti gli argomenti: - facciate ventilate - progettazione al fuoco Ad integrazione dei materiali forniti dal docente
...continua

Esame Progettazione dell’involucro edilizio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pavan

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il documento contiene appunti e schemi teorici relativi la prima parte delle lezioni di Progettazione dell’involucro edilizio. (il file intero era troppo pesante); sono presenti gli argomenti: - sistemi d’involucro - materiali d’involucro - prestazioni dell’involucro - verifica statica dei telai
...continua

Esame Earthquake

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Martinelli

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
A.A. 2023-24. Exercise 3: Seismic evaluation of an existing masonry building Terzo homehowk della materia earthquake resistant design anno accademico 2023/2024 professori Claudio Chesi e Luca Martinelli.
...continua

Esame Earthquake

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Martinelli

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
A.A. 2023-24. Exercise 2: Design of a new building in reinforced concrete secondo homehowk della materia Earthquake resistant design anno accademico 2023/2024 professori Claudio Chesi e Luca Martinelli.
...continua

Esame Earthquake

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Martinelli

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Primo homehowk della materia Earthquake resistant design anno accademico 2023/2024 professori Claudio Chesi e Luca Martinelli Modelling of an existing structure designed according to EC8 for low and high intensity vibrations.
...continua

Esame theory of structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Ardito

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Esempi di svolgimento dei takehome della materia Theory of structures del professore Raffaele Ardito, esercizi svolti e forniti dal docente del corso a lezione, utili ai fini della comprensione della materia.
...continua

Esame Stability of structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Capsoni

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Takehome della materia stability of structures del professore Antonio Capsoni. Primo esercizio Secondo esercizio. Terzo esercizio. Svolti correttamente. Molto utili per la comprensione dei futuri takehome.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Domande aperte
Si tratta di documenti utili per il corso di Tecnologia meccanica sono strumenti fondamentali per l'apprendimento e l'applicazione pratica dei concetti studiati. Tra questi rientrano manuali tecnici, formulari, appunti delle lezioni, schemi, tabelle.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Domande aperte
I documenti presenti sono utili per il corso di tecnologia meccanica sono strumenti fondamentali per l'apprendimento e l'applicazione pratica dei concetti studiati. Tra questi rientrano manuali tecnici, formulari, appunti delle lezioni, schemi, tabelle.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
I documenti seguenti sono utili per il corso di tecnologia meccanica sono strumenti fondamentali per l'apprendimento e l'applicazione pratica dei concetti studiati. Tra questi rientrano manuali tecnici, formulari, appunti delle lezioni, schemi, tabelle.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Esercizi utili per il corso di Tecnologia meccanica sono strumenti fondamentali per l'apprendimento e l'applicazione pratica dei concetti studiati. Tra questi rientrano manuali tecnici, formulari, appunti delle lezioni, schemi, tabelle.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Formulari
I documenti utili per il corso di Tecnologia meccanica sono strumenti fondamentali per l'apprendimento e l'applicazione pratica dei concetti studiati. Tra questi rientrano manuali tecnici, formulari, appunti delle lezioni, schemi, tabelle.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Un formulario di Tecnologia meccanica è uno strumento essenziale per studenti, tecnici e ingegneri, poiché raccoglie in modo organizzato formule, tabelle, dati e principi fondamentali relativi alla meccanica e alle sue applicazioni. Contiene informazioni su argomenti come resistenza dei materiali, dinamica, cinematica, termodinamica, fluidodinamica e progettazione meccanica.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Imperio

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Un tema d'esame di Tecnologia meccanica svolto che è un testo scritto che gli studenti devono produrre in risposta a una traccia o a una domanda specifica, con l'obiettivo di dimostrare le proprie conoscenze, capacità critiche e competenze.
...continua

Esame Ingegneria della sicurezza antincendio 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Luraschi

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
3 / 5
La più grande raccolta di quesiti dell'esame del corso di Ingegneria della sicurezza antincendio 1 tenuto dal Luraschi Davide presso il Politecnico di Milano. Questi documento è una risorsa preziosa per gli studenti di ingegneria o architettura che desiderano prepararsi al meglio per sostenere l'esame. I contenuti coprono tutti i principali argomenti trattati durante il corso, con indicazione del quesito, opzioni e relativa soluzione.
...continua