I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica giuridica

Riassunto per l'esame di Informatica giuridica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Durante Massimo: La politica dei dati, Durante Massimo. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica giuridica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Durante Massimo: La politica dei dati, Durante massimo. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Ricci

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti lezioni di informatica giuridica; università insubria - sede di Varese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. della facoltà di giurisprudenza, del Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di informatica giuridica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Cianciola, dell’università degli Studi di Bari - Uniba, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame SAI (giurisprudenza e dilpa) basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Tecnologie e abilità informatiche per il diritto, Biasiotti, Sartor, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi.
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Cianciola

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,5 / 5
Il seguente file non vuole assolutamente distribuire l'eventuale materiale didattico eventualmente adottato dal prof. in questione. E' semplicemente frutto di un'elaborazione personale, trascrivendo i miei appunti presi a lezione. Il file è un elenco delle norme trattate a lezione (scritte in maniera formale) con relative spiegazioni (scritte in maniera informale). La donazione abbinata al seguente file è solo un incoraggiamento per la creazione di altri riassunti di questo genere, una cifra simbolica. A disposizione per tutti gli eventuali chiarimenti relativi l'esame e consigli utili, scrivendomi a blueboy81@live.it Appunti di Informatica giuridica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cianciola dell’università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica e comunicazione digitale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. U. Pagallo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Informatica giuridica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pagallo dell’università degli Studi di Torino - Unito, della Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica Giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Sartor

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Schemi riassuntivi per la preparazione dell'esame di informatica giuridica. tali appunti sono il frutto di una mia rielaborazione personale, previa consultazione del libro di testo consigliato dal professore (Sartor, L'informatica giuridica e le tecnologie dell'informazione).
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Ricci

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti con domande e risposte per l'esame di Informatica giuridica del professor Ricci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Privacy e dati personali, Caso Google Vividown, disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Art. 15. Danni cagionati per effetto del trattamento.
...continua
Questo breve documento raccoglie le basi e le nozioni fondamentali della materia Informatica giuridica tenuta dal professor Colomba (rapportata al mondo giuridico): - che cosa è l'informatica - le risorse dell'informatica - le parti hardware e i sistemi operativi - la comunicazione digitale - internet
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Saraceni

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di Informatica giuridica per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la flosofia del diritto, la filosofia: amore della conoscenza, amare il sapere; la condanna al solipsismo, l'importanza della società, la società come luogo di trascendenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica giuridica del professor Sartoratto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il diritto dell'era digitale, Pascuzzi .
...continua
Appunti con presentazione in Power Point sul fenomeno dello cybersquatting (o Domain Squatting): attivita' di registrazione su internet di nomi a dominio allo scopo di rivenderli a chi possa essere interessato.Si tratta di una breve ricerca su uno dei temi trattati a lezione, utile per il corso di Informatica giuridica del professor Colonna.
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni rielaborate di Informatica giuridica del professor Condello Gli argomenti trattati sono i seguenti: i reati informatici, i due fenomeni: l'“era digitale”, l“era delle reti telematiche”, il programma eseguibile da quello sorgente. Prima di acquistare potete chiedere info.
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Limone

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di Informatica giuridica per l'esame del professor Limone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le tre aree principali dell’informatica (informatica normativa, documentaria e giudiziaria), la legge sul diritto d’autore, Common Law e Civil Law, le tre fonti del diritto (giurisprudenza, dottrina e legislazione), l’intelligenza artificiale, il diritto dell’informatica e l'informatica del diritto.
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti inerenti l'esame di Informatica giuridica per il corso del professor Pattaro sulla parte di Legge sul diritto d'autore. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: dall'informatica giuridica, le banche dati, l'Italgiureweb.
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Limone

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Informatica giuridica del professor Limone inerenti sulla parte relativa al Diritto dell’informatica e l'informatica del diritto, l'intelligenza artificiale, l'Italgiureweb, la Banca dati grande numero di documenti, la libertà e la casualità della ricerca.
...continua

Esame Informatica Giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Maioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Informatica giuridica per il corso del professor Maioli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i profili giuridici del software, le copie servili, le copie derivate, le protezioni software, le protezioni hardware, la tutela del software, la tutela delle opere cinematografiche.
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Andronico

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Informatica Giuridica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Origini e sviluppo dell'informatica giuridica, L'evoluzione dell'informatica giuridica, I sistemi cognitivi giuridici, I sistemi redazionali, I sistemi gestionali, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica giuridica,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Il diritto Artificiale" del prof. Francesco Romeo, . Nello specifico gli argomenti trattati sono: Scienze cognitive e intelligenza artificiale, il significato, le scienze cognitive, il significato della lettera "A" volere o comprendere, intelligenza artificiale, mente o cervello.
...continua