I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Andronico Alberto

La tesi analizza l'impiego dell'IA nell'argomentazione giuridica e nelle decisioni legali, partendo dal linguaggio e dalla razionalità artificiale fino a giungere ai sistemi esperti e alle reti neurali. Viene esaminata la trasparenza degli algoritmi e le sfide etiche e giuridiche della giustizia predittiva, con particolare attenzione al predictive policing e ai bias discriminatori come nel caso COMPAS. L'analisi prosegue esaminando le normative attuali sull'IA, confrontando l'approccio non-regolamentare statunitense con quello europeo, in particolare l'AI Act. Infine, la tesi riflette sul futuro dell'IA, proponendo una governance centrata sull’uomo e una risposta esistenzialista per garantire la libertà individuale.
...continua

Dal corso del Prof. A. Andronico

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Informatica Giuridica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Origini e sviluppo dell'informatica giuridica, L'evoluzione dell'informatica giuridica, I sistemi cognitivi giuridici, I sistemi redazionali, I sistemi gestionali, ecc.
...continua