I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnologie dei sistemi industriali

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Giorleo

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Corso completo di tecnologia meccanica, slide completate con appunti integrati a lezione e dal testo. Sono necessari per la preparazione dell'esame senza l'aggiunta di un ulteriore testo consigliato. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giorleo.
...continua

Esame Studi di fabbricazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tomesani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
esame studi di fabbricazione, gli argomenti sono: introduzione, processi di fonderia, prove di durezza e di trazione, processi di asportazione di truciolo, processi per deformazione plastica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Fiorentin

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Formulario per esercizi completo + riassunti brevi processi elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fiorentino, dell'università degli Studi di Brescia - Unibs. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tricarico

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Trascrizione e aggiunta di altri concetti sulle slide riguardanti il secondo esonero dell'esame di tecnologia meccanica 2 tenuto dal prof. Tricarico sui seguenti argomenti: Lavorazioni a getto abrasivo (AJM) Lavorazioni a getto d'acqua (WJM) Lavorazioni a getto d'acqua abrasivo (AWJM) Lavorazioni con ultrasuoni (USM e RUM) Lavorazioni a flusso abrasivo (AFM) Formatura con elevati tassi di energia (HERF) Lavorazioni per asportazione chimica (CM) Lavorazioni elettrochimiche (ECM) Lavorazioni per elettroerosione (EDM)
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tricarico

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Trascrizione e aggiunta di altri concetti sulle slide riguardanti il primo esonero dell'esame di tecnologia meccanica 2 tenuto dal prof. Tricarico sui seguenti argomenti: Acciai inossidabili Alluminio e leghe di alluminio Materiali polimerici Materiali ceramici Vetri Materiali compositi
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tricarico

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Questi appunti rappresentano una completa e chiara risorsa utile al superamento dell'esame in maniera eccellente. Rappresentano un testo unico insieme alla relativa seconda parte, disponibile sempre qui su Skuola. Tutti gli argomenti sono spiegati in ogni loro aspetto, dal più semplice al più complesso, portando il lettore ad acquisire nozioni, pensiero critico e sicurezza.
...continua

Esame Tecnologie di produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Romoli

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnologie di produzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Romoli, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Campanelli

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti fatti per l'orale in Tecnologia meccanica. Contiene varie dimostrazioni com il Modello di Pijspanen, Hernst-Merchant, Manifestazioni dell'usura su utensile, Dimostrazione su criteri di ottimizzazione (Massima Produzione e Minimo Costo). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Galantucci

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Tecnologia Meccanica sostenuto dai prof. Sabina Luisa Campanelli & Galantucci. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Utile per esercizi sul modello di Pijspanen, criteri di Taylor e Kronemberg, tornitura, fresatura frontale e periferica, fonderia e deformazione plastica. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Sistemi di controllo avanzati

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Aggiornato 2023 Paniere Sistemi di Controllo Avanzati - Risposte Multiple basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Liberati, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Aggiornato 2023 Paniere studi di fabbricazione - risposte multiple basato su appunti personali del publisher che sono presi alle lezioni del professore Forcellese dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame Tecnologia del Legno, prof. Marco Fioravanti, basato su appunti presi a lezione e dispense del professore. Argomenti trattati: struttura del legno, relazione legno-acqua, caratteristiche meccaniche, classificazione del legno, organismi xilofagi, legno modificato, derivati del legno, ecc...
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Ludovico

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,3 / 5
Appunti di tecnologia meccanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ludovico dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie e Sistemi di Lavorazione del Legno

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione del Legno, basato su rielaborazione di appunti personali. Gli argomenti trattati sono: struttura del legno, difetti del legno, caratteristiche meccaniche del legno, durabilità naturale del legno, colle per il legno, proprietà acustiche del legno, trattamenti del legno, lavorazioni del legno, prodotti derivati del legno, normativa tecnica nel settore del legno.
...continua

Esame Tecnologie dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti contenenti delle mappe mentali per un facile e veloce studio, utilissimi sotto esame perché consentono di organizzarsi un buon discorso per l'orale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lavorazioni non convenzionali (laser, ossitaglio, taglio a getto d'acqua,...), laminazione, trafilatura, estrusione, asportazione di truciolo, fonderia, polimeri, compositi, saldature.
...continua

Esame Studi di fabbricazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Tani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Studi di fabbricazione T-1 per l’esame del professor Tani. E' presente un'analisi delle varie lavorazioni meccaniche realizzate nei contesti produttivi moderni (tornitura, fresatura, foratura, alesatura, ecc). Approfondimenti sia su macchine tradizionali che su macchine a Controllo Numerico Computerizzato (CNC). Studio delle caratteristiche dei vari materiali utilizzati nella realizzazione di componenti meccanici di alta precisione.
...continua