I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del pensiero politico

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti sull'inviolabilità. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'inviolabilità storica, sul concetto di Nazione ed in particolare sui concetti cosmopolitici universalistici.
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti sulle idee giacobine. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fase di attuazione delle idee giacobine in Italia ed in particolare distinzioni tra il giacobinismo teorico e pratico.
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti sul riformismo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'aspetto teorico della crisi del riformismo ed in particolare il concetto di ''giacobinismo''.
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti sugli Stati generali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli Stati generali, i diritti del cittadino ed in particolare menzioni sul fenomeno dell'emigrazione politica degli italiani in Francia.
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti sulla Rivoluzione francese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Rivoluzione francese e la sua influenza in Italia ed in particolare il passaggio dallo stato civile allo stato di natura.
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti sulla Costituzione americana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il controllo della politica estera attribuito alla Costituzione americana ed in particolare la distribuzione dei poteri.
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'assetto istituzionale politico su cui i poteri d'imperio da esercitare su certe popolazioni sono distribuiti.
...continua
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Baldini sui pensiero politico di Antonio Gramsci. Da bambino si ammala di tubercolosi ossea che gli interrompe la crescita e gli danneggia la spina dorsale. Ha grandi cefalee. Il padre, funzionario pubblico, è arrestato per malversazione. Antonio Gramsci lascia così la scuola a 11 anni e si impiega al catasto. Periodo torinese (1911-1922) Il collegio Carlo Alberto aveva la finalità di dare borse di studio ai nati nelle ex province del Regno di Sardegna. Il candidato alla borsa di studio doveva appartenere ad una famiglia originaria del Regno di Sardegna in disagiate condizioni economiche e doveva avere una alta media dei voti alle scuole superiori.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Crivellin, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di storia del pensiero politico di Galli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pensiero politico dell'antichità, Platone e la "Repbblica", la degenarazione dello Stato, Aristotele, le scienze pratiche, Tommaso d'Aquino.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Crivellin, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di storia del pensiero politico di Galli . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Platone e Aristotele, la polis, l'agorà, la Repubblica di Platone, l'egemonia della ragione.
...continua
Sunto per l'esame di Storia del pensiero politico, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Adamo, Anarchismo, Ragona. Gli argomenti trattati sono: l'anarchismo, l'anarchismo classico, dopo l'illuminismo.
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Baldini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti e riassunto delle lezioni del corso "storia del pensiero politico". Riassunto dettagliato con esposizione dei principali temi, argomenti e autori del pensiero politico italiano e straniero da Agostino a Sen, Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia del pensiero politico contemporaneo mod C, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gianni Dessì: Postdemocrazia, Crouch. Gli argomenti trattati sono i seguenti:il passaggio dalla fase predemocratica all'affermazione della post democrazia (parabola), diversi modelli di democrazia, la crisi della democrazia, alternative alle politiche elettorali, i sintomi della postdemocrazia, l'azienda globale/azienda fantasma, la trasformazione del partito nella postdemocrazia
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Cotellessa

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame del prof. Cotellessa di storia del pensiero politico. Esito esame 30/30. Appunti completi, includono riferimenti artistici citati dal professore e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cotellessa, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua
Riassunto per l'esame di storia del pensiero politico, basato su appunti personali e studio autonomo dei testo consigliati dal docente Borgognone: "Tecnocrati del progresso"e "la politica e gli stati". negli appunti sono trattati i pensieri dei diversi personaggi storici e l'ultima parte si concentra sulla storia della politica americana.
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Cotellessa

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Si tratta degli appunti presi a lezione, perfetti per gli studenti frequentanti, ma utili anche per chi non ha frequentato, in quanto gli argomenti trattati dai libri sono identici. Appunti di storia del pensiero politico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cotellessa.
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Persano

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4 / 5
Appunti/Riassunti del libro di Rousseau "Contratto sociale", con introduzione e suddivisione in primo, secondo e terzo libro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Persano dell’universitàdegli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene tutte le risposte dell'esame del prof. Borgognone per l'esame di Storia del pensiero politico. Ordinati per autore, scritti chiaramente, precisamente e centrando ogni punto delle domande. Sono stati presi voti elevati (sopra 28) solo studiando queste risposte. Potete contattarmi per avere un'anteprima delle risposte.
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Persano

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Riassunto ben strutturato del pensiero politico di Mary Wollstonecraft basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Persano dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del pensiero politico

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. P. Persano

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Riassunti del pensiero politico di John Locke per l'esame di storia del pensiero politico basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Persano dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua