I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Esame Comunicazione pubblicitaria

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Buffo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti completi del corso. Ho seguito tutte le lezioni della prof.ssa Buffo. Gli appunti sono una parte consistente delle domanda d'esame e sono inoltre riportati tutti gli esempi presentati durante le lezioni. Alcuni argomenti sono stati. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia dei processi culturali, teorie del conflitto e della mediazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Scotto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Sociologia dei processi culturali, teorie del conflitto e della mediazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scotto, dell’Università degli Studi di Firenze, dell'interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di cooperazione internazionale e tra sistemi territoriali

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Cocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti dettagliati di Laboratorio di cooperazione internazionale e tra sistemi territoriali. 95 pagine. Voto ottenuto: 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cocchi, dell’Università degli Studi di Firenze, dell'interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti del Modulo I di "Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa", prof. Morreale Domenico. Gli argomenti toccati sono: 1. Il concetto di comunicazione: i modelli (il modello di Lasswell; la teoria dell’informazione; il modello di Gerbner; altri modelli; il modello di Jakobson) 2. Il concetto di massa e il processo di comunicazione nei mass media 3. I media e la costruzione della realtà sociale 4. Gli stadi dello sviluppo della comunicazione umana
...continua

Esame Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti del Modulo II di "Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa", prof. Morreale Domenico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Gli argomenti toccati sono la stampa, il cinema e la radiotelevisione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti del Modulo III di "Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa", prof. Morreale Domenico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gli argomenti toccati sono: 1. La teoria del proiettile magico 2. L’influenza selettiva 3. I media come agenti di socializzazione 4. Media e persuasione 5. Teoria della dipendenza dal sistema dei media
...continua

Esame Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti del Modulo IV di "Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa", prof. Morreale Domenico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gli argomenti toccati sono: 1. La comunicazione interattiva e la comunicazione on line 2. Media digitali, processi culturali e partecipazione
...continua

Esame Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa

Facoltà Scienze politiche

Appunto
5 / 5
Appunti di "Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa", prof. Domenico Morreale. Gli argomenti toccati sono i seguenti: • Il concetto di comunicazione: i modelli (il modello di Lasswell; la teoria dell’informazione; il modello di Gerbner; altri modelli; il modello di Jakobson) • Il concetto di massa e il processo di comunicazione nei mass media • I media e la costruzione della realtà sociale • Gli stadi dello sviluppo della comunicazione umana • La stampa, il cinema e la radiotelevisione • La teoria del proiettile magico • L’influenza selettiva • I media come agenti di socializzazione • Media e persuasione • Teoria della dipendenza dal sistema dei media • La comunicazione interattiva e la comunicazione on line • Media digitali, processi culturali e partecipazione
...continua

Esame Comunicazione multimediale del progetto

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Fabbri

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Mappe mentali che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Comunicazione Multimediale del Progetto. Argomento: storia della grafica, cenni storici fino al XXI secolo. Mappe basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fabbri.
...continua

Esame Comunicazione multimediale del progetto

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Fabbri

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Mappe mentali che riassumono i concetti principali della lezione del corso in Comunicazione Multimediale del Progetto. Argomento: il progetto grafico, la griglia grafica. Mappe basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fabbri.
...continua

Esame Storia del giornalismo e della comunicazione

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. G. Paolini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di storia della comunicazione e del giornalismo sui seguenti argomenti trattati: nascita della stampa, dei primi giornali e analisi delle diverse forme di comunicazione nei periodi storici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Paolini.
...continua

Esame Comunicazione multimediale del progetto

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Fabbri

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Mappe mentali che riassumono i principali concetti della lezione del corso in comunicazione multimediale del progetto. Argomenti principali: cos'è la tipografia, caratteri tipografici (typeface), carattere e glifo (character and glyph), classificazione dei caratteri tipografici, cos'è il font, la gerarchia visiva, il layout e i suoi elementi.
...continua

Esame Comunicazione multimediale del progetto

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Fabbri

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono i concetti principali della lezione del corso in Comunicazione Multimediale del Progetto. Argomenti: cosa è l'illustrazione, strumenti di illustrazione, cos'è la fotografia, cos'è il fotomontaggio, cos'è l'info-grafica e principali obiettivi.
...continua

Esame Comunicazione multimediale del progetto

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Fabbri

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono i principali concetti della lezione del corso in Comunicazione Multimediale del Progetto. Argomento: cos'è il colore, la percezione, l'interpretazione, l'utilizzo, aspetti da considerare, la tinta unica, cos'è la color palette, teorie, come realizzarla.
...continua

Esame Comunicazione multimediale del progetto

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Fabbri

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in Comunicazione Multimediale del Progetto. Argomenti: che cos'è la creatività e quali sono le tecniche utilizzate per trovare soluzioni creative (metafora, affinità visive e concettuali, ossimoro, sinestesia, paradosso, anafora).
...continua

Esame Storia del giornalismo e della comunicazione

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. G. Paolini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Riassunti delle lezioni dell'insegnamento Storia del giornalismo e della comunicazione del corso di laurea Studi in comunicazione, Scienze politiche (Cesare Alfieri) Unifi del Prof. Gabriele Paolini. Il materiale riassume il modulo relativo alla storia della comunicazione: parte dalla nascita della comunicazione fino ad arrivare alle principali tappe storiche della storia contemporanea.
...continua

Esame Sociologia dei media

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. S. Pezzoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti dell'insegnamento Sociologia dei Media (6cfu) della Prof.ssa Silvia Pezzoli dell'Università degli Studi di Firenze, facoltà Scienze Politiche (Cesare Alfieri), curriculum studi in comunicazione. I riassunti contengono appunti personali e integrazioni con studio dei vari manuali di testo utili alla preparazione dell'esame.
...continua

Esame Sociologia dei processi culturali

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. C. Sorrentino

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti e riassunti di tutte le lezioni complete dell'insegnamento Sociologia dei processi culturali del Prof. Carlo Sorrentino della facoltà di Scienze Politiche e Sociologia, curriculum Comunicazione. Partono dall'analisi del concetto di cultura e di sociologia dei processi culturali fino ad arrivare alla spiegazione del modello del diamante culturale di W. Griswold.
...continua