Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
1. Cenni storici: la grafica moderna
- contributo grafica moderna
- nonostante vs. industria
- studio composizione
- semplicità linguaggio
- ispirate alla natura
- John Ruskin
- Gotico, forme selvatiche
- ridisegno dei caratteri
- motivi floreali elaborati 2D
- mobili, carta parati, editoria
- William Morris
- fondatore, 1888
- discapito qualità
- vs. industrializzazione
- focus quantità, velocità, guadagno
- produzione in serie, standardizzata
- vs. arte accademica
- arte esclusiva, d'élite
- arte utile, valore sociale
- vs. artigianato
- tradizione, decorazione, dettaglio
- graphic design
- con obiettivo definito
- elementi visivi, spazio-formato
- messaggi visivi
- scelte compositive, espressive
- impressioni, sensazioni suscitate
- vs. pubblicità
- aspetti persuasivi
- del messaggio
- trasformazioni, contaminazioni
- storia complessa
- momenti significativi
- personaggi fondamentali
- grafica moderna
- origini
- incisioni rupestri, scrittura, carta
- stampa a caratteri mobili
- dal XIX secolo
- industria, produzione, consumismo
- comunicazione visiva di massa
- nuove tecnologie
- stampa in serie
- e fotografia
- nuovi linguaggi
- origini
2. Cenni Storici: il poster
- anni '90 - oggi
- nuovi mezzi comunicazione
- centralità poster
- nuovi mezzi comunicazione
- città, eventi, etc.
- frasi motivazionali
- personaggi famosi
- uso decorativo
- anni '70 - '80
- Push Pin Studios
- focus sull'idea vs. composizione
- stile libero, no dogma
- consorzio di grafici
- contro cultura
- Surrealismo, Espressionismo
- Pop Art, Op Art
- poster richiama
- pubblicità, editoria
- Push Pin Studios
- anni '50
- Swiss Style
- uso fotografie o immagini astratte
- rigide regole grafiche
- pubblicità prodotti e viaggi
- boom economico, consumismo
- EU e USA
- stile libero, no dogma
- Swiss Style
- Belle Epoque
- tecniche stampa
- cromolitografia
- litografia 3 pietre
- diffusione poster
- mezzo comunicazione di massa
- mostre e riviste dedicate
- pubblicità
- catturare attenzione passante
- affiche = opera d'arte
- pezzo unico, no serialità
- Jules Chéret
- figure femminili, stile sintetico
- attrazione, suggestione
- Alphonse Mucha
- figure femminili
- stile Art Nouveau
- L. Cappiello
- pubblicità moderna
- tecniche stampa
- guerre mondiali
- stile Avanguardie
- e tecnica off-set
- rulli vs. unica lastra
- poster, giornali, radio
- promozione prodotto industriale
- propaganda politica
- stile Avanguardie
6. Cenni storici: anni '30
- caratteri USA
- es. Times New Roman
- top leggibilità
- per New York Times
- S. Morrison, 1932
- es. Gill Sans Serif
- uso attuale
- E. Gill, 1927
- es. Times New Roman
- Penguin Books
- qualità basso prezzo
- produzione di massa
- casa editrice
- Londra, 1935
- società di massa
- nazioni
- differenze politiche
- differenze sociali, culturali
- grafica
- propaganda politica
- pubblicità commerciale
- prime agenzie pubblicitarie
- in Italia
- es. Studio Boggeri
- per Olivetti e Pirelli
- influenza da Avanguardie,
- Astrattismo, Surrealismo
- nazioni
11. Cenni storici: editoria e riviste anni '90
grafica digitale
- linea per figurazionees. Neville Brody
- design caratteri
- fotomontaggio, stile Dada e Popes. April Greiman
- stampanti basso costo
- Apple Macintosh, 1984progettazione digitale
- inizio anni '80, primi PC
impaginazione
- con apparente casualitàes. Beach Colture
- disposizioni, dimensioni
- calcolato disordine
grafica editoriale
- pubblicazioni periodiche
- continuo rinnovamento
- adeguamento all'epoca
- vincolo marketing
- possibilità sperimentazionees. Colors (Benetton)
- provocazione, inclusività
tendenze cover
- ritrattoes. the Face, Interview
- abuso figura femminile
- superficie matericaes. National Geographic
- materiale al microscopio
Dettagli
SSD
Scienze politiche e sociali
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Poppycat di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Comunicazione multimediale del progetto e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Fabbri Giacomo.