I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Esame Media digitali e consumi

Facoltà Sociologia

Appunti esame
Appunti dettagliati presi a lezione del prof. Domaneschi di Media digitali e consumi con integrazione del libro Le industrie culturali di Hesmondhalgh del 2015 e di altro materiale didattico fornito a lezione
...continua

Esame Sociologia dell'immaginario

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Tarzia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Sociologia dell'immaginario basati sul corso del prof. Fabio Tarzia e sullo studio autonomo dei libri consigliati: Spazi (S)confinati di Tarzia e Ilardi e Forme estetiche e società di massa di Abruzzese.
...continua
Riassunto per l'esame di Digital consumers culture, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Caliandro Alessandro: Libri per esame Digital Consumers Culture , Vari. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Comunicazione sociale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Carla

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti completi del corso, basilari per il superamento dell'esame. Questi vanno integrati con solo alcune parti dei libri indicati in bibliografia dalla professoressa. Il documento è completo e riporta anche gli esempi di campagne viste a lezione.
...continua
Riassunto per l'esame di Social media e comunicazione transmediale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Simone: Platform society, Di José van Dijck, Thomas Poell e Martijn de Waal. Università Cattolica del "Sacro Cuore" - Milano-unicatt, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia ed etnografia dei processi culturali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Borghini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti per l'esame di Sociologia ed etnografia dei processi culturali, basato sul corso e sullo studio autonomo dei libri consigliati da Prof. Cervia Silvia: -Sciolla L., Torrioni M.P. (2020), Sociologia dei processi culturali. Cultura, individui, società. Bologna: Il Mulino. Piccone Stella S., Slamieri L. (2018), Il gioco della cultura. Attori, processi e prospettive. Roma: Carocci. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia ed etnografia dei processi culturali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Cervia

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti per l'esame di Sociologia ed etnografia dei processi culturali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libri consigliati da Prof. Cervia Silvia: -Sciolla L., Torrioni M.P. (2020), Sociologia dei processi culturali. Cultura, individui, società. Bologna: Il Mulino. Piccone Stella S., Slamieri L. (2018), Il gioco della cultura. Attori, processi e prospettive. Roma: Carocci. Capp.3-9, 15 e 16. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Giornalismo di moda, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Polla Nicoletta: La stampa di moda dal 700 all'unità e La stampa di moda dall'unità ad oggi, Erica Morato. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Arti e turismo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morara Pier Luigi: "Sociologia della cultura", “Sviluppo del comparto biologico ed evoluzione della sua cultura di consumo”, "Innovazione sociale", Griswold. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Forlì. Scarica il file in PDF!
...continua
Contiene gli appunti completi di tutte le lezioni per l’esame Progettare l’esperienza turistica con laboratorio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia. Facoltà di lettere e filosofia. Corso di laurea in Scienze turistiche e valorizzazione del territorio.
...continua

Esame Comunicazione pubblica e istituzionale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi e approfonditi di Comunicazione pubblica e istituzionale con prof. Bertetti Paolo, Corso di studio in Scienze della comunicazione e media digitali, Università Telematica UniMarconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia dei processi culturali e promozione del benessere

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. E. Carrà

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Il presente file comprende gli appunti per l'esame di Sociologia dei processi culturali e promozione del benessere della professoressa Carrà. Il testo è integrativo di slide fornite dalla docente, oltre che gli appunti presi durante le lezioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dei processi comunicativi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bravi Luca: Percorsi storico-educativi della memroai europea, Bravi. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sbardella Marco: La sostenibilità scomunicata, Sbardella. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sbardella Marco: Il paesaggio nascosto, Pandolfini. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tarchi Marco: La comunicazione generativa, Toschi. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sbardella Marco: La comunicazione maestri e paradigmi, Ricciardi. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia sociale della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ciuffoletti Zeffiro: Tre storie una storia, Ciuffoletti. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Comunicazione pubblica e istituzionale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3 / 5
Il corso si propone di fornire agli studenti competenze teoriche e pratiche sulla comunicazione pubblica e istituzionale, con particolare riferimento al caso italiano e nel contesto dell’attuale società digitale e dopo-moderna. Nella prima parte del corso verrà presentata una serie di nozioni e di concetti, preliminari a una piena comprensione di cosa sia la comunicazione pubblica ed istituzionale e delle sue specificità: verranno rilette e ricontestualizzate le teorie e i modelli storici della comunicazione, e introdotti i concetti di pubblico, privato, cittadinanza ed opinione pubblica, per arrivare a costruire una definizione di Comunicazione Pubblica, e approfondire poi alcune teorie fondamentali relative all’opinione pubblica, alla burocrazia e al rapporto tra stato e cittadini nell’Età moderna, alla luce del passaggio dalla modernità alla post- (o dopo) modernità. Nella seconda parte del corso si affronterà da vicino la realtà della Comunicazione Pubblica ed Istituzionale in Italia, analizzando criticamente come essa si è sviluppata in relazione al processo di riforma della PA degli ultimi trent’anni e a quello di digitalizzazione in anni più recenti. Ci si soffermerà inoltre sull’organizzazione, le sfide, gli obiettivi e gli strumenti della comunicazione nelle PA nel quadro di una società digitalizzata e dopo-moderna. L’ultima parte del corso è infine dedicata all’approfondimento di alcuni temi oggi di particolare importanza per la comunicazione pubblica: l’uso delle tecniche di storytelling, anche visivo e transmediale, la comunicazione sociale, la comunicazione sanitaria e di crisi.
...continua

Esame Comunicazione digitale e social media

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Zarriello

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
4 / 5
Codice corso: 0901309LART07II Il pdf contiene tutte le domande e risposte per il corso di Comunicazione digitale e social media tenuto da Zarriello Roberto per il corso di laurea triennale in Informatica per le aziende digitali L31. Controlla il mio profilo dove continuerò a caricare domande e risposte di tutti gli esami di questo corso.
...continua