I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi di elaborazione delle informazioni

Appunti dettagliati del corso di Multiagent Systems (Autonomous Agents and Intelligent Robotics) tenuto dal Prof. Giorgio Battistelli anno accademico 2024/2025 corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica o Intelligenza Artificiale Università degli Studi di Firenze, con cui ho ottenuto 30/30 all'esame. Gli appunti includono spiegazioni chiare che coprono gli argomenti principali del programma. Perfetti per chi vuole prepararsi al meglio e affrontare l’esame con sicurezza. Gli appunti (nonostante nell'indice iniziale non vengano mostrati tutti i capitoli) comprendono: - Robot Motion Planning - Laplaciano e le sue proprietà - Coordinamento nei sistemi multi-agente - Sistemi multi-robot - Ottimizzazione e addestramento multi-agente - Reinforcement Learning (grande attenzione nel dettagliare e sintetizzare le informazioni importanti, molto chiesto all'orale)
...continua

Esame Gestione dell'informazione

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. G. Buonanno

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunti esame
5 / 5
Spiegazioni in classe divise per lezioni, spiegazioni dbms, componenti dbms, logica concettuale, indipendenza logica e fisica dei dati, manipolazione dei dati, modello entità relazione, cardinalità, relazione non simmetrica.
...continua

Esame Sistemi informativi

Facoltà Scienze statistiche

Schemi e mappe concettuali
Documento di studio in italiano e cinese di Sistemi informativi: - Architetture applicative e tecnologiche dei sistemi informativi - Applicazioni informatiche e analisi del sistema informativo - Progettazione del sistema informativo per l’analisi dati e di supporto direzionale - Data quality - Sistemi informativi e social media - Introduzione alla Social Media Analytics - Big Data e tecniche di trattamento dei dati non strutturati
...continua

Esame Sistemi di elaborazione delle informazioni

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Tasso

Università Università degli Studi di Udine

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Sistemi di elaborazione delle informazioni. Definizione: un frame è un'unità logica di comunicazione, un contenitore di informazioni che permette di organizzare i dati trasmessi. Contesto: Utilizzato spesso in riferimento alle reti di telecomunicazioni e alla comunicazione digitale, un frame rappresenta un blocco di dati strutturato che viaggia tra mittente e destinatario. Caratteristiche: Include dati utili (payload) e informazioni di controllo, come l'indirizzo del destinatario, codici per rilevare errori, ecc. Strutturato secondo specifici protocolli (ad esempio, frame Ethernet o frame in protocolli come HDLC). Ha uno scopo tecnico e sistematico: garantisce che i dati vengano trasmessi e interpretati correttamente.
...continua
Questo elaborato è una tesi compilativa sull’accessibilità web, da un punto di vista dell’ingegneria del software. L’analisi si concentra inizialmente sui concetti base, per poi andare ad analizzare le tecnologie assistive e i principi di progettazione per siti web inclusivi.
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Massari

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Descrizione dettagliata ed esaustiva del livello applicativo della materia Reti di calcolatori professoressa Luisa Massari, Unipv ingegneria informatica. La descrizione di tale livello è completa. Buono studio.
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Massari

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Descrizione di tutto il livello trasporto dell'esame Reti di calcolatori della professoressa Luisa Massari, Unipv, anno 2023/2024. La descrizione è completa di immagini ed esaustiva di tutto ciò che serve. Buono studio.
...continua

Esame Sistemi distribuiti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Stefanelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti della parte di laboratorio di Sistemi Operativi del corso magistrale in ingegneria Informatica e dell'automazione presso l'università di Ferrara tenuto dal Professor Campioni. Gli appunti coprono le basi dei meccanismi di Ruby On Rails.
...continua

Esame Elaborazione dei segnali e delle informazioni di misura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Polese

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
Ingegneria dei dati con tutte le possibili domande aventi le risposte corrette incluse. E' possibile ricercare ogni domanda con il tasto cerca dato che il documento è in formato pdf, ottimo per studiare velocemente e svolgere nella maniera più veloce e sicura l'esame stesso.
...continua
Contiene tantissimi esercizi e prove d'esame relativi a tutti gli argomenti trattati all'interno del corso di Analisi dei segnali. Gli esercizi sono presi dalle esercitazioni fatte in aula e dai temi d'esame di anni passati. Sono tutti svolti in modo chiaro, ordinato e lineare. Tutti questi esercizi mi hanno portato a conseguire un risultato di 30/30 e per questo li reputo completamente esaustivi per il superamento dell'esame!
...continua
Da considerare completamente esaustivi per l'esame di Analisi dei segnali. Contengono tutto ciò che viene spiegato a lezione in maniera precisa, schematica e comprensibile. Esame conseguito nell'A.S. 2023/2024 al Politecnico di Torino con risultato 30/30.
...continua

Esame Elaborazione di dati e segnali biomedici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Pernice

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Questa è la seconda parte degli appunti presi durante le lezioni di Elaborazione di dati e segnali biomedici tenute dal professore Riccardo Pernice dell'università degli studi di Palermo. Per completare il corso sono necessarie anche le esercitazioni su Matlab.
...continua

Esame Elaborazione di dati e segnali biomedici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Pernice

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti presi durante le lezioni di Elaborazione di dati e segnali biomedici del corso di laurea di ingegneria biomedica triennale. La materia è interessante e va corredata dalle esercitazioni su Matlab.
...continua

Esame Real time os 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Benini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il corso su Sistemi operativi in tempo reale 2 tratta la gestione dei processi e delle risorse in sistemi che richiedono risposte entro scadenze rigorose, garantendo efficienza e affidabilità temporale.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Ferrara

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del secondo modulo del corso di Ingegneria del software: Fondamenti Web. All’interno trovate tutti gli appunti sugli argomenti trattati a lezione con il professore Ferrara e corredati da alcuni esempi.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Intelligent systems B. Ho superato l'esame con 30/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Intelligent systems B. Ho superato l'esame con 30/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Algoritmi per l’ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Pucci

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Algoritmi per l’ingegneria sui concetti fondamentali del corso. Paradigma Divide-and-Conquer, Dynamic Programming e Greedy. Risoluzione di esempi per ciascuno dei paradigmi con relativi codici e analisi di correttezza e complessità.
...continua

Esame Teoria dei sistemi/FSD

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Prove d'esame dell'esame di Teoria dei sistemi del professore Pironti. Tutte le prove sono svolte in maniera chiara, ogni passaggio è spiegato con i supporti teorici e con l'uso di Script MatLab per provare i risultati ottenuti
...continua

Esame Architettura dei calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti riguardanti il corso di ADCE (Architettura dei calcolatori elettronici) con il professore Marco Carpentieri. Possono servirvi per superare l'esame in quanto molto simili a quanto richiesto dal professore in particolare per la preparazione della tesina.
...continua