I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze delle finanze

All'interno troverai i quesiti (e le soluzioni) maggiormente richieste all'esame di Scienze delle Finanze, con il prof. Greco (Padova). Sostitutivi al manuale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Balduzzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti risistemati a mo di dispensa per l'esame completo di scienza delle finanze con il professor Paolo Balduzzi. Gli appunti sono stati presi seguendo le lezioni e poi sistemati integrandoli con lo studio delle slide offerte dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Balduzzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Dispensa di scienza delle finanze relativa al secondo parziale con il professor Balduzzi. Gli appunti sono stati riscritti seguendo gli appunti presi day by day in classe seguendo le lezioni del professore e integrando con lo studio delle slide. Inclusi sono i riferimenti alle date in cui sono stati eseguiti gli argomenti.
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Balduzzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di scienza delle finanze sul secondo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Balduzzi dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Balduzzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di scienza delle finanze sul primo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Balduzzi dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Balduzzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di ogni singola lezione di Scienza delle Finanze del professore Paolo Balduzzi, dell'anno accademico 2017/2018. Comprende anche parecchi grafici e formule e la testimonianza di Massimo Bordignon dell'European Fiscal Board. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
I due teoremi dell’economia del benessere La teoria del Pareto, L’analisi costi-benefici,L’asimmetria informativa,Il fallimento del mercato, I beni pubblici, L’impresa pubblica, Le teorie volontaristiche,Le teorie politico-sociologiche La spesa pubblica secondo Keynes Le critiche al pensiero di Keynes La curva di Phillips Imposta, tassa, contributo, prezzo pubblico.
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
A) caratteristiche e strumenti dell’intervento pubblico; B) l’economia del benessere; C) le entrate pubbliche; D) le spese pubbliche; E) il bilancio dello Stato; F) i servizi sociali: il sistema sanitario, il sistema pensionistico, l’assistenza, gli ammortizzatori sociali e l’istruzione; G) le principali imposte dirette del sistema tributario italiano: Irpef, Ires, ecc. H) l’Iva e le altre imposte indirette; I) i tributi locali.
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di scienza delle finanze basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rizzi dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
CONTENUTI: A) caratteristiche e strumenti dell’intervento pubblico; B) l’economia del benessere; C) le entrate pubbliche; D) le spese pubbliche; E) il bilancio dello Stato; F) i servizi sociali: il sistema sanitario, il sistema pensionistico, l’assistenza, gli ammortizzatori sociali e l’istruzione; G) le principali imposte dirette del sistema tributario italiano: Irpef, Ires, ecc. H) l’Iva e le altre imposte indirette; I) i tributi locali. dispensa utile per superare e rispondere alle domande dell'esame.
...continua
Si affronta la disoccupazione e l'intervento pubblico a riguardo, con grafici e formule spiegano il fenomeno. Il monopolio naturale: concetto e interventi adottati per eliminare le inefficienze di mercato, attraverso grafici ed un'esercitazione completa.
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Sommacal

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
La funzione assistenziale e previdenziale - gli elementi caratterizzanti del sistema pensionistico (metodo contributivo e metodo retributivo) - sistema a ripartizione e capitalizzazione (differenze sostanziali) - le ragioni dell'intervento pubblico (miopia, inflazione attesa, esternalità). Sistema pensionistico italiano: riforme fino agli anni '90.
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Sommacal

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Il concetto di debito pubblico attraverso formule - L'evoluzione del debito pubblico in italia - La redistribuzione e il benessere sociale in 3 esempi di funzione di benessere sociale: funzione additiva, rawlsiana e caso intermedio (spiegato attraverso grafici).
...continua
Il teorema di Oates - Il decentramento e l'efficienza - Le funzioni e i diversi livelli di governo - Differenza tra trasferimenti (vincolati e non vincolati; determinati e non determinati) - L'effetto flypaper. Il federalismo fiscale italiano. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Sommacal

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
La classificazione delle imposte: caratteristiche, formule ed esempi numerici che spiegano la progressività. Riferimenti di microeconomia in merito alle imposte applicate al reddito da lavoro, e conseguenze sul risparmio e il consumo dell'agente. Scarica il file in PDF!
...continua
Concetti dettagliati spiegati attraverso grafici, esempi numerici e formule: tassazione su base familiare, su base individuale e il quoziente familiare. Differenza tra: reddito prodotto, reddito entrata e reddito consumo. L'irpef in Italia: criteri e aliquote applicate al sistema di tassazione, spiegati con concetti ed esempi numerici.
...continua
Si affrontano 2 problematiche. Neutralità dell'imposta rispetto alla scelta di distribuzione degli utili: spiegazione teorica, attraverso esempi numerici, dei diversi sistemi di applicazione dell'imposta sulle società - 1. sistema classico o esenzione totale 2. integrazione totale o credito d'imposta - Neutralità dell'imposta rispetto alle scelte di investimento e di finanziamento. L'ires in Italia: criteri ed aliquote applicate.
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Sommacal

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
- L'intervento pubblico e la causalità e correlazione - I mercati efficienti e il benessere sociale (i 2 teoremi dell'economia del benessere) - Esternalità e le relative soluzioni private e pubbliche: concetto spiegato attraverso definizioni, grafici ed un'esercitazione completa.
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Sommacal

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti di Scienze delle finanze sui beni pubblici. L'azzardo morale e la selezione avversa nel mercato sanitario (grafici e formule) e i possibili correttivi. Riforme in Italia del mercato sanitario. Università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia sanitaria

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Riassunto del corso di economia sanitaria del professore F.S. Mennini, integrare con le slide del professore. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua