I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia dell'adolescenza

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. T. Begotti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Psicologia dell'adolescenza del prof. Begotti inerenti la parte di modelli teorici dello sviluppo adolescenziale, modello biologista, modello psicoanalitico, modello ambientalista, modello di sviluppo come azione del contesto e altro ancora.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. T. Begotti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti inerenti l'esame di Psicologia dell'adolescenza del prof. Begotti inerenti la parte di identità e compiti di sviluppo in adolescenza, costruzione dell'identità in adolescenza, modello degli stati di identità, suddivisione degli stati di marcia secondo meeus e altro ancora.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Cuzzocrea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Psicologia dell'adolescenza della professoressa Francesca Cuzzocrea, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche all'università di Messina. Le relazioni familiari, adolescenti a scuola, guida pericolosa, amicizie e affetti, violenza ambientale.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenza – Generalità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Adolescenza deriva dal latino “adolescere” che significa crescere, è un età di cambiamento psico-fisico e sociale ove il giovane capisce di non essere più bambino ma neanche un adulto, infatti è alla continua ricerca di una nuova identità. È un periodo... ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nascita dell’adolescenza, Le trasformazioni della pubertà, Il pensiero ipotetico deduttivo, Età critica, La sessualità, rendersi autonomi dai genitori, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaAnalisi comportamento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Analisi e terapia del comportamento, Nell'infanzia e nell'adolescenza, Formismo, Meccanicismo, Organicismo, Contestualismo, Watson, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaDroghe. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Ambito psicologico e sociale, la correlazione tra stati di dipendenza da sostanze e la relazione infantile tra madre e figlio, La classe sociale e il benessere economico, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaComportamento disadattivo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fattori di personalità il comportamento disadattivo :il rischio psicologico in preadolescenza, Cosa è il comportamento disadattivo, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaSviluppo personalità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La prima infanzia, Fase pre-natale, Fase neo-natale, Rapporto con la madre, Erotismo primario: fase orale, Dalla fase narcisistica al rapporto oggettivo, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaSviluppo dei gruppi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Gli stadi di sviluppo dei gruppi, Creazione di uno scopo comune che orienti il gruppo nella giusta direzione, Traguardo raggiungibile = traguardo s.m.a.r.t. (specifico, misurabile, orientato all’azione, realistico, legato a tempo e risorse disponibili), ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaPreadolescenti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I modelli dei preadolescenti: uno, nessuno o centomila?; Obiettivi della ricerca, Metodologia, Strumenti, Punti forza – punti debolezza, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaRischio nello sviluppo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il tempo del rischio nello sviluppo, Obiettivi della ricerca, Metodologia, Strumenti, Punti di forza, punti di debolezza, Risultati, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaPreadolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La scelta dei modelli identificativi è connessa con l’insieme dei giudizi e delle valutazioni che il preadolescente ha di sé e con la gestione della propria immagine corporea e sociale. Erikson ha introdotto il concetto di “attaccamento secondario”... ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenza Fattori di rischio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fattori di personalità e comportamento disadattivo: il rischio psicologico in preadolescenza, Obiettivi della ricerca, Teorie sul comportamento disadattivo, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenza Fattori di rischio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fattori di personalità e comportamento disadattivo: il rischio psicologico in preadolescenza, Obiettivi della ricerca, Teorie sul comportamento disadattivo, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Maschi e femmine si nasce, Uomini e donne si diventa, L’acquisizione dell’identità di genere, Obiettivi della ricerca, Metodologia, Il ruolo di genere, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaModelli identificativi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mass media e modelli identificativi: uno studio sulle differenze di genere, I mezzi di comunicazione svolgono una funzione di socializzazione, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaPalmonari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fiducia-sfiducia: speranza, Autonomia-vergogna: dubbio e volontà, Iniziativa-senso di colpa: intenzione, Industriosità-inferiorità: competenza, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I primi passi della psicologia dell’adolescenza, Sociologi ed antropologi, La psicoanalisi, La sintesi operazionale di Kurt Lewin, La funzione integrativa dell’adolescenza, ecc.
...continua

Esame Psicologia dell'adolescenza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaAdolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’adolescenza si può dividere in tre frasi, Principali cambiamenti nell’adolescenza, Sviluppo cognitivo, Sviluppo dell’identità, La vita sociale, ecc.
...continua