I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Misure elettriche ed elettroniche

Esame Fondamenti di misure

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Il file racchiude delle mappe concettuali che contengono gli argomenti chiave di tutto ciò che è stato trattato nel corso di Fondamenti di misure tenuto dal prof. De Benedetto, riassumendo i punti fondamentali e andando cosi a creare uno strumento utile sia in fase di studio che in fase di ripetizione. Ho sostenuto l'esame basando il mio processo di memorizzazione unicamente su queste mappe ottenendo la valutazione di 27/30. Presente inoltre una raccolta di domande più frequenti e ritenute di fondamentale importanza per il professore.
...continua

Esame Fondamenti di sensori

Facoltà Ingegneria

Formulari
3,5 / 5
Nel formulario di Fondamenti di sensori sono presenti tutte le formule che lo studente necessità per svolgere al meglio tutti gli esercizi proposti dal professore durante il corso. Sono presenti risoluzioni di esercizi svolti a lezione.
...continua
Svolgimento delle prove di esame di Misure elettriche del prof Piuzzi senza dati con solo procedimento spiegato. Le prove sono: misura volt-amperometrica, caratterizzazione dell'onda sinusoidale e dell'onda quadra, studio del filtro RLC ed RC e uso dell'oscilloscopio in modalità FFT.
...continua

Esame Fondamenti di sensori

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti presi con il tablet. Appunti di fondamenti di sensori, chiamato anche misure in altri corsi di laurea. Questi appunti pongono le basi per la metrologia di base, la definizione e valutazione dell'incertezza di misura, le caratteristiche statiche e dinamiche degli strumenti, l'acquisizione e il campionamento dei segnali con particolare attenzione al campo del veicolo. Corso da 6 CFU, laurea triennale.
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Barillaro

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Obiettivo del corso è l'apprendimento, da parte dello studente, delle tecniche per la misura delle principali grandezze elettriche (tensioni, correnti, resistenze). A questo scopo verranno presentati il principio di funzionamento e le applicazioni degli strumenti elettronici impiegati per la misura di grandezze continue, dei parametri caratteristici di tensioni e correnti variabili nel tempo (frequenza, periodo, valore efficace, spettro, ecc.) e di grandezze non elettriche misurabili, previa opportuna conversione, mediante strumenti elettronici. Le lezioni frontali sono completate da esercitazioni sperimentali in laboratorio.
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti presi seguendo le lezioni ed elaborando ciò che è stato fatto a lezione dal professore, raccogliendo così appunti utili e necessari ad uno studio approfondito della materia misure elettroniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pirani. Macro argomenti trattati: - La misurazione - Conversione analogico digitale - Strumenti numerici indicatori - Misurazione di parametri RLC di componenti passivi - Strumenti analizzatori
...continua

Esame Trasmissione dei segnali digitali

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti dell'esame Trasmissione dei Segnali Digitali presi durante il corso del professor Tanda. Voto 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tanda, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Strumentazione e misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. And

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di teoria completi sull'oscilloscopio digitale. Viene descritto a partire dal blocco di condizionamento, display, blocchi di conversione, sistemi di deviazione interni, quantizzazione e tipologie di campionamento attuabili. Vengono infine definiti anche le varie tipologie di trigger e memorie utilizzate.
...continua

Esame Strumentazione e misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. And

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di lezione sul funzionamento e sulla realizzazione di voltmetri numerici con componenti reali. Nell'analisi vengono studiati i voltmetri: S-H, rampa, rampa numerica, rampa numerica U-D, approssimazioni successive, dual slope. strumentazione e misure elettroniche. Appunti per l'esame di strumentazione e misure elettroniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. And.
...continua

Esame Strumentazione e misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. And

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di lezione su schede di acquisizione dati e loro collegamenti e su ATE: field point, compact rio, scxi, pxi, gpib, scpi, vxi. Appunti per l'esame di strumentazione e misure elettroniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. And.
...continua

Esame Strumentazione e misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. And

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di lezione sugli Strumenti digitali come: Contatore di eventi, misuratore di intervalli, misuratore di frequenza ecc. Vengono analizzati sia strutturalmente che analiticamente. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. And.
...continua

Esame Strumentazione e misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. And

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti sulla conversione AD e sulla conversione DA, con particolare attenzione sulle specifiche dei convertitori e della modalità di quantizzazione per l'esame di strumentazione e misure elettroniche e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. And.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
5 / 5
Risoluzione di tutte le tipologie di esercizi relative al tema d'esame di misure elettriche (LT); appunti utilizzabili durante la prova scritta, dunque come utile riferimento per la risoluzione del tema d'esame proposto. - Sistema trifase secondo Righi (voltmetriche a valle/monte); - Sistema monofase (voltmetro a monte/valle); - Valore di tensione/corrente da impostare - Valore n° di misure tali che incertezza inferiore a valore; - Numero misure dato coefficiente di temperatura, determinare valore affinchè incertezza inferiore a valore; - Misura capacità metodo voltamperometrico voltmetro monte/valle; - Misura di induttanza metodo voltamperometrico voltmetro monte; - Valore frequenza di riferimento per misura con frequenzimetro; - Inserzione Aron sistema trifase; - Misura impedenza e incertezza sulla stessa; - Convertitore A/D: n° bit e ENOB; - Misura resistenza doppio ponte Thomson con lettura R e T; - Misura resistenza doppio ponte Thomson con lettura R; - Misura induttanza con [V], [A], [Hz]; Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Fiorentin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Riassunto Misure Elettriche basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fiorentin, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di Fondamenti di Misure con il Prof. Angrisani. Scritti al PC con descrizione nei minimi particolari di tutte le slide. Sono inserite anche note sugli esercizi con LabView. Appunti di fondamenti di misure elettroniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Angrisani, dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua
Aggiornato 2023 Paniere misure elettriche - risposte multiple basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iacovone, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. E. Piuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di misure elettriche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Piuzzi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Muscas

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di misure elettriche ed elettroniche. Argomenti compresi: Incertezza di misura, Convertitori AD e DA, Multimetri e sistemi di acquisizione dati, Oscilloscopi, Misure di frequenza e tempo, e numerosi altri argomenti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
5 / 5
Esercizi in preparazione all'esame di misure elettriche. in ordine di argomento trattato e con indicazione della data dell'appello. Indispensabile per la preparazione dello scritto. Metrologia di base e misure elettriche Definizioni Sistemi di misura Unità di misura Campioni Incertezza di misura Strumenti analogici Strumenti digitali Metodi di misura di grandezze elettriche in corrente continua con uso degli strumenti Metodi di misura di grandezze elettriche in corrente alternata monofase con uso degli strumenti Metodi di misura di grandezze elettriche in corrente alternata trifase con uso degli strumenti Metodi di ponte in corrente continua con uso degli strumenti
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Muscas

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Misure elettriche ed elettroniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Muscas dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua