I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Misure elettriche ed elettroniche

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Ciani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti scritti da me per sostenere l’esame di Misure elettriche ed elettroniche con il professor Ciani. Esame passato con 30L. Negli appunti sono presenti anche tutti gli schemi a blocchi che si possono trovare durante l’esame scritto.
...continua

Esame Sensori e trasduttori

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Sensori e trasduttori che vedono un'integrazione delle slide e di appunti presi seguendo tutte le lezioni. Il programma comprende: introduzione (sensori, funzioni di trasferimento, gum), caratterizzazione metrologica, sensori resistivi (potenziometri, strain gauges, rtd, termistori, magnetoresistori, ldr), circuiti di misura e condizionamento (deflessione, partitori, ponte di wheatstone), sensori capacitivi, sensori induttivi, sensori digitali (encoders), sensori passivi.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
4 / 5
Nel pdf troverete circa 20 prove d'esame svolte di Misure elettriche, la maggior parte prese da appunti accademici degli anni scorsi dal professore, tutti controllati ripetutamente per permettere un corretto svolgimento degli esercizi.
...continua

Esame Misure per l'ingegneria industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. De Cecco

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
4 / 5
Seconda parte di Misure per l'ingegneria industriale su: misurazioni mediante estensimetri, impedenze generalizzate, accelerometro a massa sismica, accelerometro potenziometrico, accelerometro motore-carico, accelerometro estensimetrico, accelerometro capacitivo, accelerometro piezoelettrico, misure velocità e portata nei fluidi, diagrammi di Bode, effetti di carico.
...continua

Esame Misure

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Tellini

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti schematizzati e consigli utili per lo svolgimento dell'esame di Misure del professore. Tali appunti riassumono appunti presi in classe e i pdf fornite in classe. Mi sono stati molto utili per l'esame, passato con successo (30 e lode) e spero possano esserlo anche per voi!
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Panieri
4 / 5
Paniere nuovo con risposte chiuse corrette (multiple) di Misure elettriche del prof. Iacovone Vincenzo per il cdl in Macchine e sistemi elettrici, valido anche per anche per Master A40 dell'università telematica eCampus.
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Catelani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Misure elettriche ed elettroniche su: multimetro, risoluzione, count, termoresistenze, termocoppie, impostazioni di trigger, condizione di ripetibilità di misura, approccio deterministico e probabilistico, circuito trigger, caratteristiche statiche di un sistema, sample-hold, sensore di umidità, effetto di carico, generatore di funzione, conversione A/D, strumento di misura, intervallo di funzionamento, prontezza, calibrazione, qualità metrologica, caratteristiche metrologiche, caratteristiche dinamiche, multimetro digitale, processo di misurazione e incertezza, misura diretta e indiretta, oscilloscopio, sonde di tensione, sensori.
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Ricci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Misure elettriche ed elettroniche su: sistemi e circuiti elettronici, richiami elettrotecnica, dispositivi elettronici semiconduttori, amplificatore operazionale, comparatore, multiplexer analogici, filtri passivi, elettronica digitale, logica combinatoria, memoria rom, memoria flash, logica sequenziale, macchine e stati, microcontrollore.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. E. Piuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Misure elettriche tenuto al secondo anno secondo semestre di Ingegneria Elettronica alla Sapienza. La prima parte fa riferimento alle nozioni teoriche: misura e incertezza, misure dirette, compatibilità delle misure, misura indiretta, propagazione degli errori e delle incertezze, unità di misura e campioni, il multimetro digitale, oscilloscopio digitale, metodo Montecarlo, analizzatore di spettro digitale, frequenzimetro a contatore. La seconda parte tratta le esercitazioni pratiche di misure in laboratorio.
...continua

Esame Misure elettriche ed elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Catelani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Questo documento contiene degli appunti di Misure elettriche ed elettroniche del corso di laurea triennale in Ingegneria biomedica. E' costituito da un approfondimento del materiale già fornito dal professore, fondamentale per poter superare l'esame con questi professori.
...continua

Esame Sensori e trasduttori

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi a lezione di Sensori e trasduttori integrati con le slide fornite dalla professoressa durante le lezioni del corso. Gli argomenti trattati comprendono: sensori primari, funzioni di trasferimento, richiami GUM, caratteristiche metrologiche, sensori resistivi e circuiti di condizionamento, sensori capacitivi, sensori induttivi, sensori digitali (Encoders), sensori passivi.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3 / 5
Relazione di laboratorio di Misure elettriche di Ingegneria elettronica. L'esercitazione riguardava 5 diversi circuiti: rete resistiva (attenuatore), filtro passa-basso, filtro passa-alto, circuito RLC // passabanda, raddrizzatore a singola onda.
...continua
Elaborato finale di laboratorio di Affidabilità realizzato con il supporto della military handbook. Summary Chapter I ................................................................................................... 3 Part Count ................................................................................................. 3 Chapter II .................................................................................................. 4 Part Stress ................................................................................................. 4 2.1 Assumptions and conditions ..................................................................... 4 2.2 Part Stress: Components’ optimization ..................................................... 4 2.3 Failure Rate and MTBF vs Temperature..................................................... 6 2.4 Failure Rate and MTBF vs Environment…………………………………………………. 8 Models provided by MIL-HDBK-217F, FN2, Specification for Reliability Prediction were used. In the folder attached to the report, there are the following documents used as our main references: 1) MIL-HDBK-217F 2) MIL-HDBK-217FN2; 3) PART LIST N.2; 4) DATASHEETS.
...continua

Esame Fondamenti di misure

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Il file racchiude delle mappe concettuali che contengono gli argomenti chiave di tutto ciò che è stato trattato nel corso di Fondamenti di misure tenuto dal prof. De Benedetto, riassumendo i punti fondamentali e andando cosi a creare uno strumento utile sia in fase di studio che in fase di ripetizione. Ho sostenuto l'esame basando il mio processo di memorizzazione unicamente su queste mappe ottenendo la valutazione di 27/30. Presente inoltre una raccolta di domande più frequenti e ritenute di fondamentale importanza per il professore.
...continua

Esame Fondamenti di sensori

Facoltà Ingegneria

Formulari
3,5 / 5
Nel formulario di Fondamenti di sensori sono presenti tutte le formule che lo studente necessità per svolgere al meglio tutti gli esercizi proposti dal professore durante il corso. Sono presenti risoluzioni di esercizi svolti a lezione.
...continua
Svolgimento delle prove di esame di Misure elettriche del prof Piuzzi senza dati con solo procedimento spiegato. Le prove sono: misura volt-amperometrica, caratterizzazione dell'onda sinusoidale e dell'onda quadra, studio del filtro RLC ed RC e uso dell'oscilloscopio in modalità FFT.
...continua

Esame Fondamenti di sensori

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti presi con il tablet. Appunti di fondamenti di sensori, chiamato anche misure in altri corsi di laurea. Questi appunti pongono le basi per la metrologia di base, la definizione e valutazione dell'incertezza di misura, le caratteristiche statiche e dinamiche degli strumenti, l'acquisizione e il campionamento dei segnali con particolare attenzione al campo del veicolo. Corso da 6 CFU, laurea triennale.
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Barillaro

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Obiettivo del corso è l'apprendimento, da parte dello studente, delle tecniche per la misura delle principali grandezze elettriche (tensioni, correnti, resistenze). A questo scopo verranno presentati il principio di funzionamento e le applicazioni degli strumenti elettronici impiegati per la misura di grandezze continue, dei parametri caratteristici di tensioni e correnti variabili nel tempo (frequenza, periodo, valore efficace, spettro, ecc.) e di grandezze non elettriche misurabili, previa opportuna conversione, mediante strumenti elettronici. Le lezioni frontali sono completate da esercitazioni sperimentali in laboratorio.
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti presi seguendo le lezioni ed elaborando ciò che è stato fatto a lezione dal professore, raccogliendo così appunti utili e necessari ad uno studio approfondito della materia misure elettroniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pirani. Macro argomenti trattati: - La misurazione - Conversione analogico digitale - Strumenti numerici indicatori - Misurazione di parametri RLC di componenti passivi - Strumenti analizzatori
...continua

Esame Trasmissione dei segnali digitali

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti dell'esame Trasmissione dei Segnali Digitali presi durante il corso del professor Tanda. Voto 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tanda, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua