I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica generale

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento di Elettronica generale contiene appunti presi a lezione nell’anno accademico 2024/2025. Nel documento vengono trattate le famiglie logiche e le tipologie di memoria. Tipi di memorie: registri; contatore; Sram; Dram; Flash; Fifo. Nel documento c’è anche una spiegazione del Letch (struttura, funzione di trasferimento e gli stati possibili in cui si può trovare).
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Nel documento sono presenti degli appunti di Elettronica generale sulle famiglie logiche presi a lezione nell’anno accademico 2024/2025. Viene spiegato cos’è una famiglia logica (architettura, consumo statico, tempi di salita e discesa). Viene trattata la struttura di una c-mos e la relativa funzione di trasferimento. Il documento contiene solo una parte del programma di Elettronica Generale.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Esercizi di esame di Elettronica 1 svolti. Nel documento ci sono diversi esercizi svolti con soluzione sui seguenti argomenti: diodo semplice, BJT, MOSFET, amplificatore operazionale, amplificatore multistadio e porta logica CMOS.
...continua
Esercizi di esame di Elettronica generale - Elettronica 1 svolti Nel file si possono trovare vari esercizi di esame svolti con soluzione corretta e un formulario. Ci sono esercizi sui seguenti argomenti: MOSFET, BJT, CMOS, amplificatore semplice e amplificatore multistadio.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Elettronica generale sulle famiglie logiche presi a lezione del professore Massimiliano Pieraccini durante l'anno scolastico 2024/2025. Questi appunti sono solo una parte dell'intero corso da lui svolto.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questi appunti di Elettronica generale riguardano gli argomenti MOSFET e BJT presi a lezione con il professore Massimiliano Pieraccini durante l'anno scolastico 2024/2025. Gli appunti rappresentano una parte del programma intero.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
Il documento contiene i 7 esercizi svolti durante l'anno e consegnati periodicamente per evitare lo scritto per il corso di Elettronica generale tenuto dal professor Pieraccini ed assegnati nell'AA 21/22, tutti valutati con il massimo punteggio.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Il documento contiene i 7 esercizi svolti durante l'anno e consegnati periodicamente per evitare lo scritto per il corso di Elettronica generale tenuto dal professor Pieraccini ed assegnati nell'AA 21/22, tutti valutati con il massimo punteggio.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti totalmente sufficienti per sostenere l'esame di Elettronica generale. Sono circa 80 pagine di spiegazioni, esempi ed esercizi svolti, integrati con tutto ciò che è spiegato durante il corso. Vanno dalla fisica dei semiconduttori per arrivare agli amplificatori.
...continua
Esercizi standard di Elettronica generale di prove di esame svolti con formulario. Nel file ci sono diversi esercizi di alcune prove di esame del corso di ingegneria elettronica (corso triennale) su amplificatori multistadio e a singolo stadio.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3,5 / 5
Esercizi standard di Elettronica generale/Elettronica 1. Ci sono 86 pagine di esercizi svolti con soluzione completa sui seguenti argomenti: diodo pn, MOSFET, BJT, amplificatori operazionali, amplificatori con MOSFET o BJT, amplificatori retroazionati e circuiti in regime di piccolo segnale variabile nel tempo.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Relazione di laboratorio di Elettronica generale completa di Ingegneria elettronica. Nel file c'è il documento relativo alla relazione di attività di laboratorio di Elettronica generale e il formulario completo per lo scritto.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Formulario e esercizi di esame svolti relativi al corso di Elettronica generale. Gli argomenti sono: circuiti elettrici, amplificatore con BJT o MOSFET, amplificatore reazionato, teoremi di Thevenin e Norton.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Raccolta di appunti sull'analisi delle principali tipologie circuitali richieste in sede d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Strollo dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti del Corso di Elettronica Generale. Gli appunti sono completi e trattano tutto il programma tenuto dal professore. Gli appunti sono precisi ed analizzano nel dettaglio i concetti presentati nel corso. Negli ultimi capitoli degli appunti sono presenti esercizi che potrebbero capitare all'esame e alcune simulazioni di circuiti in Spice. Se bene il PDF consti di molte pagine la lettura procede spedita ed i concetti si assimilano rapidamente in quanto uno stesso concetto è espresso anche in modi diversi in forma più semplice o dettagliata.
...continua

Esame Sistemi elettrici ed elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Marco

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti di sistemi elettrici ed elettronici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Marco, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi elettrici ed elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Marco

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4,5 / 5
Appunti di sistemi elettrici ed elettronici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Marco, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di Elettronica Generale: elettronica dello stato solido, studio di circuiti con diodi, il transistore MOS, realizzazione di porte logiche (logiche CMOS e pseudo-nmos), flip-flop, latch, realizzazione di memorie volatili e non volatili. Amplificatore operazionale ideale, operazioni con l'opamp e sue applicazioni non lineari, amplificatore operazionale reale, transistore BJT, configurazioni di amplificatore, l'amplificatore differenziale, stadi di uscita, generatore di corrente.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di elettronica generale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pieraccini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Prova scritta Ingegneria biomedica - Elettronica generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per il circuito in figura, determinare: a) Il punto di lavoro statico b) Guadagno di tensione a piccolo segnale Av... c)Frequenza di taglio in alta frequenza; Ecc.
...continua