Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Mappe concettuali e raccolta di domande - Fondamenti di misure Pag. 1 Mappe concettuali e raccolta di domande - Fondamenti di misure Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe concettuali e raccolta di domande - Fondamenti di misure Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe concettuali e raccolta di domande - Fondamenti di misure Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Mappe concettuali e raccolta di domande - Fondamenti di misure Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Prestazioni del Sistema di Aumento della Risoluzione e Condizionamento delle Misure

S · fattore di Aumento relativa un risoluzione e Condizionamento · di il M misure tempo del assoluta Worst ease risoluzioni) Sfx/STx(pro, contro, Deviazione. Schmitta incertezza trigger ulteriore legge di rappresente propagazione · in zona · Squadratore delle certezze logaritmiche al segnale in dovuta rumore Deri parziale amplificatore operazionale. relativi Derivatore Termini. SNe STc sono cosa · dio do Clipper ⑲ore risoluzione assoluta relativa terrantenere ess'el · quando migliore?. presenter rappresentazione logaritmica scale in Slide 7 dominio del Misure Ampiezza di Rumore Voltmetro, differenza strumento tra a: Digitalıistantanes valore · valore medio · costante valore · esper lizzati? di mode di mode Comune Normale embeead Smanfeste Voltmetro doppia singola Voltmetro rampa rampa a · a additivo modellato modo Multirampe Voltmetro, in Frequenza l · (convertitore tempo tensione/conversione tensione struments- - riferimento

comunemancanza·Strutturastrutture tensioni applierteVdisturbo Valormede· =Struttura (voltmetri sofisticati)Guardia"diMorsetto"·condensatore Vetensoreearies ada impulso ·didipendee areaincertezza mediantenon misurendovaloredellae determinazionemente ·mezzerelazione ·della tensione· l'ampiezza in ingresso pendentefasi direlazione NMRRe concaricascarica e· decostanteinferiori multiplaprogressivementedidi tempo eintervalloduratala uncon tremultipleresistenze erescentiperete e(VxxTtensionsallaproporzionaledicondizioni in ingresso.regime fattore costantein diloro un(stesso scarica,TempeTup,er a ·Minor Tmisurasi minorin Run-Up2 modedirapporto Normalerelezione in.rampe]rispettocompless doppia -risoluzione,contatore 01nel a3Nup più 2010,NMRRda· logica de ·controllo =rampel1Selettore Fase (identiera1 Run-Upposizionate doppia degli effettisovrapposizionein ·· ·(x) tipo

sinusoidalecondensatore errore(collegatosi Run-DownFasecon 2 ·carica· valorecontatore decremente suo· difasinelletensione carica scaricee·(rampa pendentedecresceintegratore Vout negativel· alterna diche fasesi segno per ogni[Deeidefase ProgettisteQuesta *TcNupdura Tup=· resistenteresistore connessa eonaQuando grandeNup=0 semprelogicaavvisate piucontrolleviene· traDifferenzadel selettoreVoutper posizioneID: ognie.2 Run-DownPassi vi Rumore eparzialeregistroI ND:salvati nel· DisturboSelettore 23posizionatoassolute/relati . inrisoluzione ve Controllologie di 1). FaxDa (NDi· TDi +Abilitazione Contatoreresistenze,stabilita imprese ·(rapporto · =area eincertezze -Vn) fest(collegate· diminuisesPendenzacondensatore· si perscarica ogni·con aleatorierumoreaumenta feste -perche' resistenzalaVout ogniIntegratore (rampe positivalerescente pendente· deterministiesdisturbo >-Partendobilanendel di sostituendcarien,Quando Vort=0 ·comparatore. logica controllodeavvise ele valori resistenzecorrenti, tensioni poiepoiarresta contatore dire che:possiamoViene prelevato il RuVa· dinumero Noib+xcontatiimpulsi Nicb-b ND3b2 +-= NuRDdiminuisendiminuiserVSe Pendenza rampe· Yx(perquestodipendeId da con tensione-tempolsolo· livreuUx=IVrifl. Nat a NawnEsit!· e Vout(Tup+Tdown) up-down)elock(grezieperiodots sincronizzato ant.econ· quantitative)(Analisiintegrale· assoluta/relativarisoluzione· riferimentoditensione(quantizzazioneincertezze e· de misurazionetempo.8Slide Termocoppie MisurazioneEffetto Termoelettr, co LeggeTermoelettricheconduttoreIn estremitaun. uncon Metodi Strumentfreddoal caldeal creesie unoelettries, dovuto gradientealcampoun & temperaturedasolofem. dipende giunzionincrementaletensionetermles, ghiacci.di digital, checon del bagnoMetodo Multimetri·che duefill.temperature A Icondizionedadirettamente mostrano un riferimento al metodo di giunzione del sensore RAB.ata.AtAV dei metalli, il veloce aumento della temperatura omogenea. Ghiaia fredda = sia = del bagno pratica dei limiti modificata quando causa E & fer, nuove un' viene non riferimento due (di freddo metallo, Giunzione Zeldadei Giunzione introdotte uno -in metallo viene a sette e C/A) assolute estante tensione esefficiente temperatura (AIC scans relazione giunzione non le che -petto nuove a Seebeck di dipende temperatura. efficiente (utile Seebeck perché da per temperature. aggiungere stesse alle di metalli) di dipende dei Seebeck, Potenziale voltmetro uno in un temperatura. materiali delle 3 inserito metalli giunzioni se in una viene un (termocoppia metallo diverso due AV tre S, le che cambia ferm condizione genere nuove giuntare la anondifferenze temperatura della di temperature stessa causa a alla (A/ e C(B) Siens volt milli di dell'ordine tensione generata alla voltmetro metro giunzione. a permette inserire Questo e

ECBEACEA twistgretermocoppietteditipi per:verdeDivers, +. =grunzore(Esposte, solateldelle masse,morfologia e ET2,T3- ETET, +T2T3 =fibdissolaments 1,deltipo =- terminal.del-Tipo di contatto pro ControeTermocoppiePro ControLineareNonintervello temperaturedi .misurabiliAmpio riferimento. di richiesteTemperaturevibrazionurtiresistenti e .arobustiDispositivi e del segnalecondizionamento· Complessorapide ·rispostediTempi· (causa metallurgicheproprietaImpresso e·autoriscaldamente riferimentolNessun temperature· causaalimentatoAuto. suscettibile alla espressore·Semplice Su alscettibile· rumore.Economico·Slide Voltmetri9 a delbande causeLimitato ainVoltmetri Campionamento anti-diesing efiltrenumerier mentealternatoin regime Voltmetri veroaefficacevaloreArchitetturaDefinizion quadratiesleggeanalogicidispositiviAC/DC converter Pro: a·· Termierdei voltmetr,rebenpiuVoltmeterDC· accuratezze" (Vp+eVpl risoluzione eprecondizionamento,

monteVpieco di contro:minorBlocchi a ·· estraggonodi continua,voltmetro inun (VCH.r(HI40 MoltiplicatoreVpieco- ↓AC.tensionedacomponente continua 1una unapiece passo-bassol(filtrodiversificano /IntegratoreprecondizionamentodiblocchiI si·I.Unedio ingressel(useite:Radierdi.diil informazione desiderate Estrattoretipoper velormedylVoltmetri (voltmete=.Umedio-convenzionale DC a↳Voltmetroa insquere)(valore(root=. Medioeffence)Urms Valoremean StrutturaStrutturaStrutture dellaassolutedi convertitoreil valore memisurano· ingressoperiodica intension ACIDCVoltmetri /di deIVCellVm=· ilsegnale valormisuratorettificato ilPieco eresistenza viene·Vort dimedio esso.L· semiondesingoleraddrizzamento a· termocoppiebeseto suefficacedi verborfornito terminirisultato ·in- resistenzeTilintegrande Irestituitemede su-Valor· .moltiplicando 2.raddrizzato 2per Termocoppiesegnale e · Amplificatore operazionaletatore 1-IAccoppiamento

  • Accoppiamento transconduttanze
  • Amplificatore AC
  • Iin doppia asemionde
  • aDCin tre VeEquilibriP ViVm e-
  • = Vout continua
  • VRzescluderestrutture
  • -per =nuova Dio do. Dio deVD (DC1a t=>ms-P51 Pjz· Uns=Vort>Voltmetri = =Realeil dealevelorsinusoidale IVout suo veroe del· consente le misurazione a·alrisulte valoremedio pari didelle piacetensioneVeloredell oscillazione efficace↓ picco, Valore incertezzatermocoppielaneheinglobando
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
16 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/07 Misure elettriche e elettroniche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fabiown di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di misure e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof De Benedetto Egidio.