Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Allenamento di calcio giornata da mister Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESERICIZI ANALITICI

PRIMO ESERCIZIO (5 minuti)

Coppia: uno con il pallone e uno senza

Disposizione: metà campo disposti uno di fronte l’altro ad una distanza di 7/8 passi

Svolgimento:

Passare il pallone al compagno

Chi la calcia

• controllare il lancio con precisione

• Piede a terra verso la direzione di lancio quindi la persona a cui si deve passare la palla

• Gamba di lancio deve colpire la palla con l’interno del piede proseguendo il movimento

del pallone

• Ci deve essere una buona rotazione del busto verso la gamba di lancio

• braccia coordinate al busto

Chi deve accogliere la palla

• deve restare in movimento: saltellando perché così si ha una reazione più sciolta e pronta

all’arrivo della palla

• accompagnare il pallone senza bloccare il pallone

Fare l’esercizio prima con la gamba destra x5 minuti e poi con la sinistra x5 minuti

SECONDO ESERCIZIO (5 minuti)

Disporre i cinesini nella metà campo a circa due passi di distanza, 4 giocatori con la palla

da un lato, i restanti dall’altra

Posizionare le gambe divaricate altezza spalle; conduco la palla con il piede destro fino al

cinesino sempre a gambe divaricate; ad ogni cinesino la palla deve passare dal piede

sinistro al destro e viceversa; con un tocco passo la palla all’alto piede, con quel piede la

porto a vanti con un tocco e poi la ripasso all’altro

RECUPERO: 5 minuti

SITUAZIONALE ( 12minuti)

Utilizzo metà campo, due giocatori (difensori) si mettono ai lati della porta senza pallone,

tutti gli altri in fila con il pallone a metà campo.

Chi ha il pallone va verso la porta e uno dei due difensori deve cercare di rubare il pallone,

chi ha la palla deve cercare di non farselo rubare, appena difensore e attacante iniziano

l’azione parte l’attaccante dopo e l’altro difensore così da eseguire l’esercizio con rapidità

Ogni 3 minuti si cambiano difensori

PARTITA A TEMA (20 minuti: 5 minuti x 4)

4vs4, metà campo, no portieri

Si stabiliscono dei difensori fissi che marcano l’avversario in campo che deve fare gol

Un giocatore per squadra si mette al lato del campo, può entrare e finalizzare l’azione in

seguito ai 5 passaggi

Prima di poter andare verso la porta la squadra deve fare 5 passaggi

Al quinto passaggio chi ha la palla deve passarla prima al giocatore esterno al campo che a

quel punto può entrare e cercare di fare gol in porta però passandola anche ai compagni di

squadra

Se la palla viene presa dall’avversario, il conteggio dei passaggi inizia da capo e il giocatore

che stava fuori dal campo deve riandare fuori

Ogni 5 minuti si cambia il giocatore che sta fuori dal campo

RECUPERO: 5 minuti

PARTITA FINALE (30 minuti)

2 x 15 minuti 8vs8

Partita utilizzando metà campo, la seconda porta si fa con due coni

Dettagli
A.A. 2024-2025
5 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-EDF/02 Metodi e didattiche delle attività sportive

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cristinapet.2005 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Calcio e sport di squadra e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Roma "Foro Italico" o del prof Tessitore Antonio.