I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metallurgia

Esame Materiali metallici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cabrini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Appunti di materiali metallici Contenuto: -Tenacità. -Cenni di meccanica della frattura -Teoria di Griffith. -Fattore di intensificazione degli sforzi K. -Determinazione sperimentale della tenacità a frattura. -Resilienza. -Pendolo di Charpy. -Temperatura di transizione duttile/fragile. Gli appunti della lezione che trovate sono stati integrati utilizzando il libro di testo consigliato dalla Prof. Buono studio!
...continua

Esame Materiali metallici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cabrini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di materiali metallici Contenuto: -Cenni a sforzo e deformazione. -Prova di trazione. -Comportamento elastico. -Modulo di Young. -Comportamento plastico ed incrudimento. -Carico di snervamento e carico di rottura. -Deformabilità ed assorbimento di energia elastica, plastica, creazione di nuove superfici Gli appunti della lezione che trovate sono stati integrati utilizzando il libro di testo consigliato dalla Prof. Buono studio!
...continua

Esame Materiali metallici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cabrini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti di materiali metallici Contenuto: -Principali classi di materiali. -Macrostruttura e microstruttura, stati di aggregazione: stato amorfo e stato cristallino. -Tecniche di indagine microstrutturale, microscopia metallografica ottica ed elettronica. -Principali reticoli cristallini dei materiali metallici. -Difetti di punto (diffusione allo stato solido, formazione di leghe). -Difetti di linea (deformabilità plastica dei materiali). -Difetti di superficie (cristallizzazione e bordi di grano). -Difetti di volume (microvuoti, inclusioni e segregazioni). Gli appunti della lezione che trovate sono stati integrati sulla base del libro di testo consigliato dalla Prof. Buono studio!
...continua

Esame Failure and controls of metals

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Vedani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Corso tenuto da Vedani al Polimi, parla di tutti i difetti di bulk e superficie nei metalli, le tecniche di controllo non distruttive NdT e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vedani dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Failure and controls of metals

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Vedani

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Sono la raccolta di tutte le domande fatte nei vari anni con le relative risposte, con tale file ho preso 30L studiando solo su questo. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vedani dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metallurgia e materiali non metallici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. F. D'Errico

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
file riassuntivo creato per una più veloce memorizzazione delle cinque sottocategorie nelle quali possono essere suddivisi gli acciai del secondo gruppo (ovvero quelli che vengono sottoposti a cicli termici per ottimizzarne le proprietà). nel file vengono descritti, in modo sufficientemente completo e allo stesso tempo schematico, gli acciai: - da bonifica - autotempranti - da cementazione - da nitrurazione - per molle ne vengono inoltre messe in evidenza differenze e cicli tecnologici.
...continua

Esame Metallurgia e materiali non metallici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. F. D'Errico

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Gli appunti trattano gli argomenti di: - diagrammi di miscibilità delle leghe binarie - diagramma ferro-carbonio - acciai e microstrutture che si formano - curve ttt e cct - trattamenti termici - concetti di tempra e temprabilità - designazione degli acciai - classificazione degli acciai del secondo gruppo - nozioni base su polimeri e materiali ceramici (con spiegazione delle differenze tra polimeri termoplastici e termoindurenti) file pdf nel quale ho riscritto in maniera più ordinata gli appunti presi a lezione, eventualmente, completandoli con quanto scritto sulle slide di spiegazione. ritengo di aver riunito tutte le nozioni più importanti in un file utile sia per lo studio, sia per un ripasso finale. a me è stato davvero utile per passare l'esame con un ottimo voto!
...continua

Esame Laboratorio di metallurgia

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Laboratorio di metallurgia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Montanari dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metallurgia e materiali non metallici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. N. Lecis

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Domande di metallurgia e materiali non metallici sulla teoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lecis dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metallurgia e materiali non metallici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. S. Barella

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Negli appunti trovate il riassunto completo del programma di metallurgia. Io ho studiato unicamente su questi appunti e ho passato l'esame al primo appello con 25. Contiene il necessario sia per la parte a crocette che per gli esercizi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metallurgia meccanica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Riassunto del programma di Metallurgia Meccanica, corso tenuto nel percorso di Laurea Magistrale in ingegneria Meccanica. Il prodotto è correlato e basato sul libro di Testo consigliato dal Prof, ed inerente al programma completo del corso. Su questi appunti si è svolta la preparazione per sostenere l'esame in combinazione alla partecipazione delle lezioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metallurgia e materiali non metallici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. E. Gariboldi

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti completi del corso di metallurgia e materiali non metallici. Nel documento sono presenti tutti i dettagli necessari per il passaggio dell'esame che comprende parte teorica e parte di esercizi di lettura grafici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gariboldi.
...continua

Esame Metallurgia meccanica

Facoltà Ingegneria

Appunto
2,5 / 5
Appunti presi ascoltando registrazioni delle lezione. Io e un mio amico ci abbiamo preso 30 e LODE. Fatemi sapere se ci sono errori per migliorare il file. Appunti di metallurgia meccanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Buon esame!
...continua

Esame Metodologie metallurgiche e metallografiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Natali

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi per la preparazione dell'esame di Metodologie Metallurgiche e Metallografiche, corso del prof. Natali S., Facoltà di Ingegneria La Sapienza. Voto=30 Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Molinari

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni del prof. Molinari, contenuti: - Struttura e proprietà dei metalli: strutture cristalline, tensione di bordo grano, deformazione, dislocazioni - Meccanismi di frattura - Meccanismi di indurimento - Acciai: proprietà, curve TTT e CCT, tempra e rinvenimento, trattamenti superficiali, classi di acciai, - Ghisa - Leghe non ferrose (cenni)
...continua
Questo documento è un riassunto degli appunti presi a lezione dell' esame di Metallurgia tenuto dai prof. Spigarelli e Cabibbo (UNIVPM) che permette di preparare l'orale e tratta i seguenti argomenti:effetto degli alliganti nel ferro; classificazione acciai; acciai di uso generale; saldabilità degli acciai; acciai speciali (da bonifica, autotempranti, da cementazione, da nitrurazione, per cuscinetti; per funi, da tempra superficiale); acciai per utensili (da lavorazione a freddo, da lavorazione a caldo, rapidi); acciai inossidabili (austenitici, martensitici, ferritici, duplex); acciai maraging; ghise (grigie, bianche, sferoidali); cenni alla classificazione delle leghe di alluminio
...continua

Esame Metallurgia meccanica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Metallurgia Meccanica, prof. Spigarelli, facoltà di ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti per il ripasso, non per uno studio di primo approccio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi riassuntivi dell'esame di Metallurgia, Prof. Spigarelli, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Utili per il ripasso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spigarelli, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. ADATTO SOLO A UN RIPASSO, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua
Riassunto per l'esame di Metallurgia, basato su dispense ed appunti personali presi a lezione e basato sui libri consigliati a lezione: editore Nicodemi e titoli " Acciai e leghe non ferrose" e "Metallurgia e principi generali". Voto esame 30/30 e lode. Rielaborato al pc per problemi di grafia.
...continua

Esame Metallurgia T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Martini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di macchine t basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Martini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua