Anteprima
Vedrai una selezione di 2 pagine su 53
Schemi riassuntivi di Metallurgia Meccanica Pag. 1 Schemi riassuntivi di Metallurgia Meccanica Pag. 2
1 su 53
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

METALLURGIA MECCANICA

INDICE

  1. Struttura cristallina pag. 1
  2. Notazione vettoriale 2
    1. I) Strutture cubiche 2
    2. II) Strutture esagonali 3
  3. Notazione piani cristallografici 3
  4. Impaccamento atomico 4
    1. I) Peso compattezza 4
    2. II) Regola compattezza 4
      1. a) Cfc 4
      2. b) Hcp 5
  5. Deformazioni plastiche e Tm 5
  6. Difetti 6
    1. 1) Di punto 6
      1. I) Vacanze 6
      2. II) Atomi auto-interstiziali 6
      3. III) Atomi in soluzione solida 6
        1. a) Interstiziali 6
        2. b) Sostituzionali 6
    2. 2) Di linea 7
      1. I) Dislocazioni 7

a) a spigolo

b) a vite

3) Difetti di superficie

  1. Bossi di crescita
  2. Celle e sottocunei
  3. Geminationi

* Anelli delle curve di trazione

  1. Monocristallo perfetto
  2. Policristallo puro o quasi, con struttura cfc o ccc
  3. Policristallino con struttura hcp
  4. Policristallino con moderate quantità di alliganti (foglie)

* Metodi per aumentare la resistenza di un materiale metallico

  1. Incrudimento
  2. Affinamento del grano
  3. Rafforzamento per soluzione solida
  4. Precipitati in soluzione solida
    • a) Zone gp
    • b) Precipitati semi-coerenti
    • c) Precipitati incoerenti
  5. Incrudimento artificiale
  6. Dispersione di ossidi
  7. Materiali compositi

* Diffusione

  1. Interdiffusione o diffusione di impurezze
  2. Auto-diffusione
    1. I) Stato stazionario
    2. II) Stato non stazionario

* Solidificazione

  1. A) Caso ideale
Dettagli
A.A. 2016-2017
53 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/21 Metallurgia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Alèxandros1993 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metallurgia meccanica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Spigarelli Stefano.