I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina fisica riabilitativa

Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Riabilitazione neuromotoria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Ciancarelli

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
4 / 5
Appunti della Prof Ciancarelli per l'esame del 2 anno,Riabilitazione Neuromotoria. Argomenti: -Esame neurologico (esame delle funzioni motorie) -Riabilitazione della SM in età pediatrica -Malattie cerebrovascolari (diagnosi, distretti vascolari, attacco ischemico transitorio (TIA),emorragia subaracnoidea (ESA) -PCI (definizione, classificazione secondo aspetto clinico e secondo distribuzione topografica) -Intervento riabilitativo -Riabilitazione: cenni e definizione (ICF, menomazione, disabilità, outcome, programmi e interventi riabilitativi, etc)
...continua

Esame Prassi riabilitazione viscerale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Albertini

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Prassi riabilitazione viscerale. Riabilitazione cardiologica, stratificazione del rischio e inquadramento generale. Principali patologie (infarto miocardico, scompenso cardiaco, cardiopatia ischemica cronica ecc..) e principi di trattamento. Valutazione del paziente cardiologico, principi di allenamento ed esercizio.
...continua

Esame Prassi riabilitazione viscerale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Coaro

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Valutazione del pavimento pelvico (anamnesi ed esame obiettivo con test e questionari). Principi di apprendimento motorio (acquisizione, perfezionamento, automatizzazione), tecniche strumentali di riabilitazione e terapia farmacologica + trattamento cingolo pelvico.
...continua

Esame Prassi riabilitazione viscerale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Coaro

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Valutazione del paziente respiratorio (osservazione e spirometria. Volumi polmonari e indici respiratori. Principi di riabilitazione respiratoria e tecniche di disostruzione bronchiale. Rieducazione della tosse e manovre di riespansione.
...continua

Esame Prassi riabilitazione ortopedica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Pavesi

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Prassi riabilitazione ortopedica su: - aspetti meccanici fisiopatologici (modello strutturale, tipo di fibre, tensione e lunghezza muscolare ecc..) - concetto di plasticità del tessuto muscolare - 5 modelli sperimentali - patologie muscolari - patologie del tessuto muscolare (trauma diretto/indiretto)
...continua

Esame Prassi riabilitazione ortopedica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Grazotto

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Spiegazione del concetto generale di sistema, sistema paziente e sistema movimento. Modelli di interpretazione del sistema movimento nel corso degli anni e del sistema movimento secondo Sahrmann. Approfondimento sull'esercizio nella prassi terapeutica riabilitativa
...continua

Esame Medicina fisica e riabilitativa

Facoltà Psicologia

Domande aperte
3,5 / 5
Medicina fisica e riabilitativa. Domande aperte fatte in ordine per lezioni. Tutto preso dalle lezioni (no internet). Paniere di Fusi Cristiano Renato. Prof Saggini Raoul. Chiaro pulito e interessante da leggere.
...continua

Esame medicina fisica e riabilitativa

Facoltà Psicologia

Panieri
5 / 5
Paniere completo nuovo 2024. Quiz + Risposte aperte. Esame di: Medicina fisica e riabilitativa. Cdl: Scienze motorie e sportive. Prof. Fusi. Università telematica eCampus. (UNIECAMPUS) PANIERE COMPLETO Nuovo 2024 Quiz + Aperte Medicina Fisica e Riabilitativa Prof. Fusi Paniere completo e aggiornato per il 2024 per l'esame di Medicina fisica e riabilitativa, tenuto dal Prof. Fusi nel corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive presso Università Telematica eCampus. Questo paniere comprende quiz e domande a risposta aperta, coprendo tutti i principali argomenti trattati nell'esame. Perfetto per consolidare le proprie conoscenze in ambito riabilitativo e prepararsi a superare l'esame con sicurezza e competenza.
...continua

Esame Fisica medica

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Appunti esame
Il documento contiene gli argomenti principali sufficienti a superare l'esame di Fisica medica. Sono appunti di lezione integrati con le slide del professore. (non è necessario un ulteriore approfondimento da un libro di testo).
...continua

Esame Metodologia della riabilitazione

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Musso

Università Università degli studi di Torino

Tesi
Tesi di laurea sulla prevenzione degli infortuni nella pallacanestro, in particolare attenzione sulla rottura del legamento crociato anteriore. Differenze tra atleti uomini e atlete donne. Elenco di esercizi da eseguire
...continua
Appunti di Medicina fisica e riabilitazione con domande d'esame. Appunti del secondo anno di fisioterapia. -misure di menomazione, di handicap e di disabilità -riabilitazione -apprendimento motorio -danno, recupero spontaneo e plasticità neuronale -controllo posturale -cadute negli anziani -atassie -sclerosi multipla -malattia di parkinson -lesioni midollari -miopatie -spasticità -malattie del motoneurone -gravi cerebrolesioni acquisite -fatica correlata al cancro -amputazioni -cervicalgia, lombalgia, tendinite, fascite e ortesi -domande d'esame
...continua

Esame Neuroriabilotazione del snp

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti ben fatti per superare al meglio l'esame orale di Neuroriabilitazione del SNP. Argomenti: - SMA - SLA - Disordini dell'equilibrio - Atassia di Friederich - Miastenia gravis - CMT - Sindrome dello Stretto toracico
...continua