Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 108
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 1 Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 108.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte chiuse di Medicina fisica e riabilitativa aggiornate al 2023 Pag. 91
1 su 108
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

NESSUNA RISPOSTA E' CORRETTA

07. MC KENZIE FISIOTERAPISTA

INGLESE

IRLANDESE

SCOZZESE

NEOZELANDESE l OM oARc PSD|98 52 9 82

Set Domande: MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

Docente: Fusi Cristiano Renato

08. IL TRATTAMENTO MC KENZIE

SI FONDA SULL'AUTOTRATTAMENTO

ESPRIME LA VISIONE OLISTICA DELLA PATOLOGIA

NESSUNA RISPOSTA E' ESATTA

AGISCE SU TUTTE LE ARTICOLAZIONI

09. NELLE SINDROMI DA DISFUNZIONE SECONDO MC KENZIE

SI HA UN DANNO D'ORGANO

SI HA UN DANNO CELLULARE

SI HA UN DANNO GENETICO

SI HA UN DANNO TISSUTALE

10. L'OSTEOPOROSI E'

LA PATOLOGIA PIU' DIFFUSA A CARICO DEL SISTEMA SCHELETRICO

UNA PATOLOGIA NEOPLASTICA

LA CAUSA PRINCIPALE DI FRATTURE

UNA PATOLOGIA ESCLUSIVA DEL PERIOSTIO

11. LO SCHELETRO DIVENTA MATURO TRA

15-20 ANNI

20-30 ANNI

20-25 ANNI

18-25 ANNI

12. LA CAUSA PIU' FREQUENTE DI FRATTURA VERTEBRALE

UTILIZZO CORTICOSTEROIDI

OSTEOPOROSI

TUMORI

IPERTIROIDISMO

13. LA FRATTURA VERTEBRALE LA SI RILEVA CON

TUTTE LE RISPOSTE SONO ESATTE

RADIOGRAFIA

ECOGRAFIA

MOC

14. LA NATURA DELLA STENOSI DEL CANALE LOMBARE

ACQUISITA/MISTA

CONGENITA/ACQUISITA/MISTA

CONGENITA/ACQUISITA

CONGENITA/FAMILIARE/ACQUISITA l OM oARc PSD|98 52 9 82

Set Domande: MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

Docente: Fusi Cristiano Renato

15. TRATTAMENTO DELLA SPINA BIFIDA HA PREVENZIONE MIGLIOR CURA :

PREVENZIONE

TERAPIA FARMACOLOGICA

ASSUNZIONE DI INTEGRATORI

TRATTAMENTO CHIRURGICO

16. LE CAUSE DELLA SPONDILITE ANCHILOSANTE

POST TRAUMATICHE

LAVORATIVE

GENETICHE

SCONOSCIUTE

17. LE COMPLICANZE SISTEMICHE DELLA SPONDILITE ANCHILOSANTE

COLITE ULCEROSA

UVEITE

OSTEOPOROSI

INSUFFICIENZA VENOSA

18. LA DISTORSIONE DI CAVIGLIA IN INVERSIONE INTERESSA MAGGIORMENTE

IL TENDINE PERONEO-TALARE

IL TENDINE PERONEO-ASTRAGALICO-ANTERIORE

IL TENDINE PERONEO-CALANEARE

IL TENDINE PERONEO-ASTRAGICO-POSTERIORE

19. LA CLASSIFICAZIONE PIU' USATA NELLE DISTORSIONI DI CAVIGLIA PREVEDE GRADI DI LESIONE

2

5

3

4

20. NEL TRATTAMENTO DELLE DISTORSIONI DI CAVIGLIA E' ESSENZIALMENTE FONDAMENTALE

RECUPERO VASCOLARE

RECUPERO FUNZIONALE

RECUPERO ARTICOLARE

RECUPERO VASCUOLO-NERVOSO

21. NELLE DISTORSIONI DI GINOCCHIO, LA "C" NEL TERMINE "RICE" VUOLE DIRE

CAUTERIZZAZIONE

COMPRESSIONE

CAUTELA

CAMMINARE l OM oARc PSD|98 52 9 82

Set Domande: MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

Docente: Fusi Cristiano Renato

22. NELLA LUSSAZIONE ANTERIORE DI SPALLA, L'ARTO SUPERIORE E' IN

ABDUZIONE, FLESSIONE E ROTAZIONE ESTERNA

ABDUZIONE, ESTENSIONE E ROTAZIONE ESTERNA

ADDUZIONE, FLESSIONE E ROTAZIONE ESTERNA

ADDUZIONE, ESTENSIONE E ROTAZIONE ESTERNA

23. NELLE COMPLICANZE IMMEDIATE DELLA LUSSAZIONE DI SPALLA C'E'

LESIONE DEL NERVO CIRCONFLESSO

LESIONE DEL NERVO ULNARE

LESIONE DEL NERVO BRACHIALE

LESIONE DEL NERVO MEDIANO

24. MEDIAMENTE QUANTI GIORNI BISOGNA MANTENERE NELLE DISTORSIONI DI GINOCCHIO

30-40 GIORNI

40-50 GIORNI

10-20 GIORNI

20-30 GIORNI

25. OSTEOPOROSI

LA CAUSA E' NOTA

INDEBOLISCE IL PERIOSTIO

NESSUNA DELLE RISPOSTE E'ESATTA

INCIDE SUL NORMALE PROCESSO DI RIMODELLAMENTO OSSEO

26. NELLA TERAPIA FARMACOLOGICA DELLE OSTEOPOROSI IL FARMACO PIU' USATO E'

IL RANELATIO DI STRONZIO

L'ALENDRONATO

IL KETOPROFENE

IL TERIPARATIDE

27. CHE COS'E' LA SCOLIOSI IDIOPATICA?

E' UNA PATOLOGIA A CAUSA NOTA

MALATTIA FAMIGLIARE

E' UNA PATOLOGIA POS TRAUMATICA

E' UNA PATOLOGIA SU BASE GENETICA

28. CAUSE DI SPINA BIFIDA:

ANOMALIA GENETICA

ANOMALIA ACQUISITA

ESITI TRAUMATICI

SOFFERENZA FETALE l OM oARc PSD|98 52 9 82

Set Domande: MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

Docente: Fusi Cristiano Renato

29. QUALE PATOLOGIA E DEFINITA "A CANNA DI BAMBU'

OSTEOPOROSI

SPONDILITE ANCHILOSANTE

SPINA BIFIDA

SPONDILOARTROSI

30. LE CONTROINDICAZIONI ALLA RIFLESSOLOGIA

GRAVIDANZA

NESSUNA RISPOSTA E' CORRETTA

NEONATI

TERZA ETA'

31. MEZIERES E' DI NAZIONALITA'

CECOSLOVACCA

FRANCESE

BELGA

OLANDESE

32. LE CONTROINDICAZIONI AL METODO MEZIERES

TUTTE LE RISPOSTE SONO ESATTE

INFEZIONI

SINDROME DELLA CAUDA EQUINA

DISTURBI PSICHICI

33. REAZIONI SGRADEVOLI POSSIBILI NEL METODO MEZIERES:

INSONNIA

DEPRESSIONE

DOLORE ALLE MANI

FAME

34. DURATA MEDIA DI UN TRATTAMENTO MEZIER

50 MINUTI CIRCA

60 MINUTI CIRCA

30 MINUTI CIRCA

40 MINUTI CIRCA

35. QUALI DI QUESTE E' UNA TECNICA DI BENDAGGIO LINFATICO?

TECNICA LINEARE

TECNICA SOVRAPPOSTA

TECNICA INCROCIATA

TECNICA "A OTTO" l OM oARc PSD|98 52 9 82

Set Domande: MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

Docente: Fusi Cristiano Renato

36. MATERIALE USATO NEL SOTTOBENDAGGIO

MATERIALI IDROFILI

MATERIALI ANAELASTICI

MATERIALI ELASTICI

NESSUNA RISPOSTA E' ESATTA

37. LA MALATTIA DI LEG-KALVE'-PERTHES

SI MANIFESTA CON DOLORE A LIVELLO DELL'ANCA

SI MANIFESTA CON DOLORE A LIVELLO DEL GINOCCHIO

INTERESSA L'ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO

E' CAUSATA DA UNA PARZIALE INTERRUZIONE DELL'APPORTO SANGUINEO A LIVELLO DEL GINOCCHIO

38. LA LOMBALGIA

SI RISOLVE SPONTANEAMENTE NELLA MAGGIORANZA DEI CASI

NESSUNA RISPOSTA E' ESATTA

DEVE ESSERE SEMPRE TRATTATA CON FARMACI ANALGESICI E FKT

SI RISOLVE SPONTANEAMENTE IN CIRCA LA META' DEI CASI

39. LE OSTEOCONDROSI

NESSUNA RISPOSTA E' ESATTA

SONO TIPICHE DELL'ETA' AVANZATA

SONO TIPICHE DELL'ETA' EVOLUTIVA

SI RISCONTRANO IN TUTTE LE FASCE DI ETA'

40. LA MALATTIA DI OSGOOD-SCHLATTER

E' SEMPRE BILATERALE

INTERESSA I SOGGETTI IN CUI L'ARTICOLAZIONE TIBIO-TARSICA E' PIU' SOLLECITATA

INTERESSA IL POLO INFERIORE DELLA ROTULA

SI MANIFESTA CON GONALGIA

41. LA TERAPIA INFILTRATIVA NELLA LOMBALGIA

E' CONTROINDICATA

SI ESEGUE SOLO SU SELEZIONATI CASI

PUO' ESSERE EFFETTUATA A LIVELLO INTRAARTICOLARE O PERIARTICOLARE

E' EFFETTUATA CON ANESTETICI E MIORILASSANTI

42. CRENOTERAPIA INTERNA

INALAZIONI

IRRIGAZIONI

INSUFLAZIONI

TUTTE LE RISPOSTE SONO CORRETTE l OM oARc PSD|98 52 9 82

Set Domande: MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

Docente: Fusi Cristiano Renato

43. LA SPINA BIFIDA E':

ESITI DI ERNIA DEL DISCO

PATOLOGIA POST TRAUMATICA

MALFORMAZIONE CONGENITA DELLA COLONNA VERTEBRALE

INFEZIONE DEL LIQUIDO MIDOLLARE

44. CRENOTERAPIA ESTERNA

IRRIGAZIONI

AEROSOL

BALNEOTERAPIA

IDROPINOTERAPIA

45. PER QUALI PATOLOGIE E' INDICATA LA CRENOTERAPIA?

NESSUNA DELLE RISPOSTE E' CORRETTA

DEGENERATIVE

INFIAMMATORIE

ACUTE

46. QUANTE SEDUTE PREVEDE UN CICLO DI FANGO TERAPIA?

8

12

10

15

47. COSA E' CONSIGLIATO NEL TRATTAMENTO DELLA TERAPIA TERMALE?

OLI ESSENZIALI

ASSUNZIONE DI LIQUIDI

SUCCESSIVO ESERCIZIO FISICO

MANGIARE PRIMA DELLA TERAPIA

48. CONTROINDICAZIONE DELLE CURE TERMALI

PATOLOGIE ARTROSICHE

NON ESISTONO NELLO SPECIFICO

OSTEOPOROSI

DEMENZA SENILE

49. IN QUANTO TEMPO MATURA IL FANGO NELLE APPOSITE VASCHE DI ACCIAIO?

ALMENO 8 MESI

ALMENO 12 MESI

ALMENO 4 MESI

ALMENO 6 MESI l OM oARc PSD|98 52 9 82

Set Domande: MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

Docente: Fusi Cristiano Renato

50. COSA SI INTENDE PER ZONA RIFLESSA?

PUNTO SU CUI SI PROIETTA UN ARTO

NESSUNA RISPOSTA E' ESATTA

PUNTO SU CUI SI PROIETTA UN DETERMINATO ORGANO

PUNTO SU CUI SI PROIETTA UN APPARATO

51. INDICAZIONI DELLA RIFLESSOLOGIA

DOLORI MUSCOLARI

OSTEOPOROSI

MALATTIE NEUROLOGICHE

DOLORI ARTICOLARI

52. IL MASSAGGIO NELLA RIFLESSOLOGIA AVVIENE

TUTTE LE RISPOSTE SONO ESATTE

IN SENSO ORARIO SULLA MANO SINISTRA

CON LA MANO DESTRA IN SENSO ORARIO

IN SENSO ANTIORARIO SULLA MANO DESTRA

53. LA CHIROPRATICA

E' UNA DISCIPLINA NON INVASIVA

E' UNA DISCIPLINA SPECIALISTICA

E' UNA DISCIPLINA SCIENTIFICO OLISTICA

E' UNA DISCIPLINA VISCERALE

54. INDICAZIONI AL TRATTAMENTO CHIROPRATICO

LE DISCOARTROSI

LOMBALGIE

TUTTE LE RISPOSTE SONO CORRETTE

CERVICALGIE

55. QUANTI ANNI DURA IL CORSO DI CHIROPRATICA?

5

3

6

4

56. NELLE FRATTURE VERTEBRALI

OSTEOPOROSI PRECOCE

RITENSIONE URINARIA

SI PUO' AVERE UNA MODIFICA DELLA STATURA

INSENSIBILITA' DEL TRETTAO INTERESSATO l OM oARc PSD|98 52 9 82

Set Domande: MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

Docente: Fusi Cristiano Renato

57. DOPO LA RIDUZIONE IN NARCOSI DELLA SPALLA, BISOGNA

MOBILIZZARLA SUBITO

ESEGUIRE TERAPIA ANTALGICA

MANTENERE L'IMMOBILIZZAZIONE

ESEGUIRE CICLO DI INFILTRAZIONI

58. CHE COS'E' LA PERISTALSI?

IL RILASCIO DI UN MUSCOLO

CONTRAZIONE DELLA MUSCOLATURA LISCIA DI ORGANI TUBOLARI

NESSUNA DELLE PRECEDENTI E' CORRETTA

LA COMPONENTE CELLULARE DI UN MUSCOLO

59. IL PIEDE PIATTO

SCOMPARE LA FISIOLOGICA CONVESSITA' DEL DORSO DEL PIEDE

E' "NORMALE" FINO AI 15-16 ANNI

NESSUNA RISPOSTA E' CORRETTA

IL RETROPIEDE DEVIA IN VALGISMO

60. L'AMPUTAZIONE

NESSUNA RISPOSTA E' CORRETTA

SI PUO' ESEGUIRE COME RESEZIONE

SI PUO' ESEGUIRE COME DISARTICOLAZIONE

SI PUO' ESEGUIRE SIA COME RESEZIONE CHE COME DISARTICOLAZIONE

61. CAUSE DELL'AMPUTAZIONE

MALFORMAZIONI

INFIAMMAZIONI

SIA TRAUMI CHE MALFORMAZIONI

TRAUMI

62. DI COSA SI INTERESSA IL FISIATRA?

NESSUNA RISPOSTA E' CORRETTA

DELLA MALATTIA ACUTA

NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE LA DISABILITA' DEL PAZIENTE

DEL PERCORSO CHE VA DALLA MENOMAZIONE ALL'HANDICAP

E' UNA FORMA DI ARTROSI CHE COLPISCE IL PRIMO DITO DEL PIEDE

63. L'ALLUCE RIGIDO

E' SINONIMO DI ALLUCE VALGO

E' UNA CONSEGUENZA DEL NEUROMA DI MORTON

E' CONSEGUENZA DI UNA FRATTURA l OM oARc PSD|98 52 9 82

Set Domande

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
108 pagine
SSD Scienze mediche MED/34 Medicina fisica e riabilitativa

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher esamiok13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Medicina fisica e riabilitativa e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Fusi Renato Cristiano.