Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Riabilitazione pavimento pelvico Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ANAMNESI

  • sintomi (comparsa, tipologia, fattori migliorativi, modalità insorgenza)
  • dolorografia
  • AP postumi e esecuzione
  • velo->impotenza gravidanza parti
  • altruiti
  • traumi tuboalogia
  • alterazioni respiratorie (tosse ripetuta)

ESAME OBBIETTIVO

  • Osservazione visiva:
    • spiegazione
    • espressione posizione ginecologica mod. e sui piedi
    • nelle mucose
  • lunghezza ano-uretrice (3 cm norma) > L
  • balbina vaginale
  • espulsione palpo respiratorio
  • nell’ano in manatile -> palpasso
  • azioni muscolari e rilassamento

endometrica (tosse) -> bulging pulso coccigeo -> ritmi 4-5 PP + distanza pulso coccige

  • Valutazione neurologica -> riflessi (anale, balto-venereo?, addomino-perineale) sintotici + dolore (burgos porti, inacidiazione)
  • Valutazione muscolare -> tono: tasofismo attività volontaria e cuore
  • Palpazione -> centro tendineo min vaginale: pubococcigeo + ischio coccigeo anale: puborettile, SAE, ischio coccigeo
  • Forza -> PC Test: indicazione idrogera le dita e bicarbonie flessione -> bruna ridotto debole disunetrico

Endurance

VALUTAZIONE ANALE

  • Tono, trofismo
  • Endurance
  • Contrazione alta min
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
5 pagine
SSD Scienze mediche MED/34 Medicina fisica e riabilitativa

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Mari7_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Prassi riabilitazione viscerale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Coaro Francesca.