I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Metodi e modelli per il supporto alle decisioni

Facoltà Interfacoltà

Appunto
5 / 5
La Teoria dei Grafi ha svariate applicazioni, sia nel campo della matematica pura che di quella applicata. Il presente testo non si prefigge il ruolo di essere utilizzato come un manuale didattico completo, ma piuttosto vuole presentare, attraverso degli esempi, l’importanza di questa branca nel contesto scientifico. Dopo due capitoli introduttivi, volti a spiegare cosa sia un grafo e quali siano le sue principali caratteristiche, l’autore passa a fornire un primo esempio di applicazioni degli stessi attraverso lo studio del problema delle colorazioni delle mappe, introducendo il concetto di cammino e isomorfismo tra grafi. Nel capitolo successivo si passano ad analizzare le caratteristiche e le applicazioni dei grafi orientati, per poi disquisire sui legami che tali grafi hanno con la combinatoria. I successivi capitoli del testo concentrano l’attenzione sull’analisi e sull’utilizzo dei grafi come strumento di mappatura e ricerca: dopo aver introdotto alcuni algoritmi fondamentali, quali quello di sorting, si passa all’analisi della K-fattorizzazione di un grafo e ad altri algoritmi fondamentali per lo studio dei cosiddetti “Grafi Euleriani”. Il manuale si chiude con l’analisi di altri importanti algoritmi di fattorizzazione e il loro utilizzo per lo studio di esempi concreti, quali ad esempio il problema dei ponti di Konigsberg.
...continua

Esame Fondamenti di informatica e programmazione

Facoltà Ingegneria

Appunto
Esame di Fondamenti di informatica e programmazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato: Le radici dell'informatica, Angelo Chianese - Vincenzo Moscato - Antonio Picariello. Università degli studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Ingegneria.
...continua

Esame architettura dei calcolatori

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
Salve Colleghi, in questo documento (tracce + soluzione) ho raccolto tutti gli esercizi che ha svolto il prof. Salvi, sia a lezione che nelle tracce di esami di anni precedenti, esercitandomi da questo documento ho preso 30L. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Salve Colleghi, in questo file troverete sia le domande che le risposte dell'esame di Architettura dei Calcolatori svolto dal prof. Raffaele Montella, esame conseguito con voto 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Domande e risposte di Basi di dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maratea dell’Università degli Studi di Napoli - Parthenope, della facoltà di Scienze e tecnologie, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni del prof. Adriano Mancini. I seguenti appunti permettono di affrontare la prova orale nel migliore dei modi e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
Appunti di Basi di dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maratea dell’Università degli Studi di Napoli - Parthenope, della facoltà di Scienze e tecnologie, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Internet e social media studies

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
appunti e riassunto di Internet e Social Media Studies, moduli presenti all'interno della dispensa: - la nascita della rete, i social media e gli approcci teorici; - la partecipazione in rete. l'azione collettiva e i social media studies; - pratiche sociali di relazione in rete: con all'interno La cura di Salvatore Iaconisi.
...continua

Esame Informatica per la comunicazione digitale

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti di informatica per la comunicazione digitale, tenuto dalla prof.ssa Fallucchi Francesca dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Appunti su i concetti più importanti da sapere: Piattaforme Insight, Big Data, Big Data Analysis, Data Sience, Descriptive Analytics (Analisi Descrittiva), Predictive Analytics, Data visualization e Data analytics, Visual analytics, Come applicare i Big Data al Marketing, Il Data Driven Marketing, I Digital Analytics, Il Digital Marketing, Che cos'è un hit in Google Analytics, Profilo di link, L’importanza dei dati, Un segmento di pubblico per il remarketing, Cosa sono i segmenti di pubblico, KPI, La frequenza di rimbalzo, Sorgente/Mezzo, Cos’è l’Internet Marketing, Schema.org, Keyword Research, Cosa significa contenuto SEO friendly, Il CTR, I contenuti, Data science Audit SEO, Prescriptive Analytics, Modelli di analytics, Analytics o analysis, La Business Intelligence, Qualità del dato, Tipi di Analytics, Web Analytics 2.0, Il funnel di conversione, SEO e SEM, Il Knowledge Graph, Cosa significa Long Tail.
...continua
Il documento fa riferimento allo svolgimento delle domande multiple del paniere di fondamenti di informatica. Università ecampus, corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. La professoressa è Casalino Gabriella. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Big Data

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Rivaldi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Esame di Big Data: il testo comprende appunti presi a lezione integrati con lo studio delle slides del professore, inoltre sono presenti le domande di teoria che possono uscire all'esame con tutte le risposte pronte. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rivaldi.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. W. Penzo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Esame di fondamenti di informatica: il testo comprende tutte le domande di teoria che possono uscire all'esame, sono state raccolte le domande e le risposte sono state formulate sulla base degli appunti presi in aula e nel libro di testo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi esperti e soft computing

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Il documento fa riferimento allo svolgimento delle domande multiple del paniere di sistemi esperti e soft computing. Università ecampus, corso di laurea in ingegneria informatica dell'automazione. Il professore è Ducange Pietro. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Economia

Appunto
Per redigere questi appunti ho seguito le lezioni del Professor Moriani. All’interno sono presenti tutti i temi trattati in aula e fondamentali per il superamento dell’esame. Questa dispensa di appunti, inoltre, aiuta ad apprendere i concetti del corso e il linguaggio informatico per esprimerli al meglio.
...continua

Esame Informatica e grafica per il Web

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. D. Quarti

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Per redigere questi appunti ho seguito della professoressa Quarti. Questa materia proviene dal corso di Scienze Psicosociali della Comunicazione, che rappresenta per molte lauree Triennali una materia che può essere inserita nel proprio piano di studi. Questo corso permette di approfondire le conoscenze di Photoshop e HTML per arrivare a progettare siti web. Nella dispensa di appunti sono presenti sia concetti teorici per superare la parte teorica dell’esame sia indicazioni per riuscire a sviluppare siti web e avere dimestichezza con i vari software utilizzati.
...continua

Esame Informatica e grafica per il Web

Facoltà Psicologia

Appunto
Per redigere questi appunti ho seguito le lezioni del Professor Gabbiadini. Questa materia proviene dal corso di Scienze Psicosociali della Comunicazione, che rappresenta per molte lauree Triennali una materia che può essere inserita nel proprio piano di studi. Questo corso permette di approfondire le conoscenze di Photoshop e HTML per arrivare a progettare siti web. Nella dispensa sono presenti sia concetti teorici per superare la parte teorica dell’esame sia indicazioni per riuscire a sviluppare siti web e avere dimestichezza con i vari software utilizzati.
...continua

Esame Linguaggi di programmazione

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Il documento fa riferimento allo svolgimento delle domande multiple del paniere di linguaggi di programmazione. Università ecampus, corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Il professore è Vecchio Massimo. Paniere basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Il documento fa riferimento allo svolgimento delle domande aperte del paniere di Ingegneria del software. Università ecampus, corso di laurea in ingegneria informatica dell'automazione. Il professore è Sarti Luigi. Paniere basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Interfacce uomo-macchina

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Svolgimento delle domande multiple del paniere di interfaccia uomo macchina. Università ecampus, corso di laurea in ingegneria informatica dell'automazione. Il professore è Sarti Luigi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Pietropaoli

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Informatica giuridica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pietropaoli, dell’Università degli Studi di Salerno, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua