I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Buso

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
3,5 / 5
Nel documento è presente lo svolgimento dettagliato di 23 esercizi di Elettronica Analogica. La maggior parte riguarda lo studio di amplificatori a transistor. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Buso.
...continua

Esame Fondamenti di elettronica dei sistemi digitali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Giorgio

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Il file comprende tutti gli appelli di Elettronica dei sistemi digitali svolti. Altri studenti che hanno utilizzato questi appunti hanno preso dal 28 in su a quest'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giorgio.
...continua

Esame teoria dei circuiti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Di Barba

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
4 / 5
Appunti dei principali concetti teorici del corso (Validi per bioingegneri ed industriali, es. Thevenin e Norton, regime P.A.S., KVL e KCL) + Risoluzione sistematica del primo esercizio d'esame (Metodo dei potenziali di nodo - Metodo delle correnti di maglia) e risoluzione di un esercizio in P.A.S.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Annovazzi Lodi

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
4 / 5
Temi d'esame risolti di Elettronica (Unipv) con varie configurazioni circuitali | Anno 2020 | Appunti utilizzabili durante l'esame scritto, utili per risolvere su falsa-riga gli esercizi d'esame. Non si intendono sostitutivi del materiale di preparazione esame fornito dal professore ma, come utile riferimento per la preparazione della prova scritta.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
3,5 / 5
L’esercizio mostra l’analisi completa (centro bandae limiti di banda) di un amplificatore a singolo stadio costituito da un transistore NPN in configurazione di emettitore comune elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Di Benedetto, dell'università degli Studi di Salerno - UNISA.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
L’esercizio mostra l’analisi a centro banda di un amplificatore a singolo stadio costituito da un transistore NPN in configurazione di emettitore comune elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Di Benedetto, dell'università degli Studi di Salerno - UNISA.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perri

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercizi di elettronica digitale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Perri, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di progettazione digitale prova 2019 esercizio 5. L'esercizio consiste nella progettazione di un sistema di controllo per orologio, e viene spiegato passo passo. Utilissimo per l'esame, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio 5 della prova del 4 Settembre 2017, riguardante la progettazione di un RX, PULSER e decoder per display a 7 segmenti per blocco HRM. Il circuito e' progettato in maniera sequenziale, si mostrano tutti gli steps e i commenti necessari, utilissimo per l'esame.
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. S. Levantino

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazione E10 per intera del corso del prof Levantino, che viene svolta in maniera dettagliata, con tutti i passaggi e con i necessari richiami di teoria utili per svolgerla. Utilissimo per l'esame. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. S. Levantino

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazione E10 esercizio 1 del corso del prof Levantino, che viene svolta in maniera dettagliata, con tutti i passaggi e con i necessari richiami di teoria utili per svolgerla. Utilissimo per l'esame. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione E9 esercizio 2 del corso del prof Levantino, che viene svolta in maniera dettagliata, con tutti i passaggi e con i necessari richiami di teoria utili per svolgerla. Utilissimo per l'esame. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione 9 Esercizio 1 sugli operazionali. Esercitazione svolta nel dettaglio, ben commentata con tutti i riferimenti teorici necessari a comprenderla a pieno. Consigliata per sostenere l'esame del prof Levantino. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. S. Levantino

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercizio E3.3 del prof Levantino sull'invertitore CMOS svolto e commentato passo passo con tutti i riferimenti teorici utili a capirne a pieno lo svolgimento. 11 pagine. Esercizi di fondamenti di elettronica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Levantino. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Negli appunti sono riportati gli esercizi d'esame del corso di Elettronica Digitale, presi dalle lezioni del prof. Giorgio Biagetti dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La dispensa presenta i 4 esercizi che sono presenti nell'esercitazione della Fiorini, ovvero il tristate inverter, i 2 esercizi con la porta logica a pass transistor e la porta logica con elementi di memoria. Tutti gli esercizi sono spiegati passo passo, e ci sono richiami teorici utili alle esercitazioni.
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Fiorini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercizio E3.4 sulla porta logica con elemento di memoria svolto e spiegato passo passo con elementi anche di teoria che sono inerenti all'esercizio in esame. Chiaro e conciso. Esercizi di fondamenti di elettronica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fiorini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Fiorini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Contiene tutta l'esercitazione 2 di Fiorini. Inverter a carico resistivo (con NMOS e PMOS), inverter con carico a diodo (pseudo-NMOS) e inverter CMOS> Ogni esercizio viene risolto apsso passo e vengono dati anche cenni teorici. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Fiorini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
L'esercizio viene spiegato passo passo con cenni teorici all'inverter tristate. Esercizi di fondamenti di elettronica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fiorini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. C. Fiorini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
L'esercizio e' spiegato risolto e commentato passo passo. Esercizi di fondamenti di elettronica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fiorini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua