I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Interfacoltà

Esercitazione
Appello completamente svolto sullo specchio di corrente (bjt) elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fiorillo, dell' Università degli Studi Magna Graecia - Unicz, Interfacoltà. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Interfacoltà

Esercitazione
4,5 / 5
Appello completamente svolto con raddrizzatore e bjt elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fiorillo, dell' Università degli Studi Magna Graecia - Unicz, Interfacoltà. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Interfacoltà

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Fondamenti di Elettronica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fiorillo, dell' Università degli Studi Magna Graecia - Unicz, Interfacoltà. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Interfacoltà

Esercitazione
Appello completamente svolto, con la presenza di bjt elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fiorillo, dell' Università degli Studi Magna Graecia - Unicz, Interfacoltà. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Interfacoltà

Esercitazione
Esercizi di Fondamenti di Elettronica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fiorillo, dell' Università degli Studi Magna Graecia - Unicz, Interfacoltà. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Interfacoltà

Esercitazione
Appello svolto, di un amplificatore operazionale elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fiorillo, Università degli Studi Magna Graecia - Unicz. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta di Elettronica per l'esame del professro Fiorillo sul circuito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il circuito costituito, la maglia in uscita, il punto di lavoro Q, il calcolo dei parametri dinamici, lo studio del circuito dinamico.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Interfacoltà

Esercitazione
Esercitazione di Elettronica per l'esame del professro Fiorillo sul Circuito con due bjt in cascata, è completamente svolto, a partire dal circuito statico, in seguito è presentato lo studio dinamico e infine la risposta in frequenza con diagrammi di bode associati.
...continua
Esercitazione di Elettronica per l'esame del professor Fiorillo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il circuito svolto nel caso statico e dinamico, con e senza reazione, per finire i diagrammi di Bode, il circuito statico, il trasformatore in continua.
...continua
Esercizi da me svolti tratti dalle simulazioni delle prove al calcolatore (esercizi che proponevano solo le soluzioni senza gli svolgimenti) per l'esame di Elettronica del professor Neviani. I risultati sono corretti. Rispecchiano gli esercizi della prova al calcolatore dello scritto. Ingegneria dell'informazione, primo semestre terzo anno corso di elettronica (A. Neviani, G. Meneghesso)
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. De Marchi

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
130 pagine di esercizi svolti di elettronica per l'esame del professor De Marchi trattanti: amplificatori operazionali, guadagno, diagrammi di Bode, la resistenza d'ingresso, l'equivalente di Thevenin, le equazioni alla maglia d'ingresso, massimizzare la dinamica.
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Merlo

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
Appunti di Elettronica I per l’esame della professoressa Merlo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: caratterizzazione di un transistor nMOSFET. Origine dati: MIT ilab; Grafici: Matlab; Testo: LaTex. Corretta, chiara, con spiegazione completa dei procedimenti di misura.
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Merlo

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
Appunti con relazione sulla caratterizzazione di un diodo a giunzione pn per l'esame di Elettronica 1 della professoressa Merlo sui seguenti argomenti: -Origine dati: MIT ilab. -Grafici: Matlab. -Stesura: LaTex. -Precisa, chiara, ottima fonte d'ispirazione.
...continua
Appunti di Elettronica 1 per l'esame della professoressa Merlo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la relazione sulla caratterizzazione di un transistor Mosfet a canale N ad accumulo, la descrizione delle misure, i dati ottenuti e l'elaborazione.
...continua
Appunti di Elettronica 1 per l'esame della professoressa Merlo sulla caratterizzazione di un diodo a giunzione PN. L’esperimento è basato sul Laboratorio Virtuale messo a disposizione dal MIT di Boston (MA), dotato su un’interfaccia Java accessibile via Web. Il laboratorio è costruito attorno a un Semiconductor Parameter Analyzer HP4155B, che è lo strumento effettivamente controllato via Web. Con tale strumento è possibile applicare tensioni e misurare correnti, o applicare una corrente e misurare la tensione dei nodi del circuito. Oltre al diodo sono disponibili altri componenti.
...continua
Esercitazioni di Elettronica riguardanti i calcolatori elettronici con i seguenti argomenti trattati: somma binaria, prodotto binario, numero binario esadecimale, valore decimale, espressione logica, schemi logici di espressione, funzioni boleane, Karnaugh, circuito logico.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi sull'elettronica (diodi e mosfet). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: circuiti con diodi e resistenze: analisi e progetto; disegnare e spiegare il funzionamento di un circuito a diodi che realizzi la seguente caratteristica di trasferimento.
...continua