I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Disegno

Esame Materiali per il design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. M. Pedeferri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi di tutti i contenuti per conseguire il modulo Scienza e tecnologie dei materiali (Prof. Maria Pia Pedeferri) del corso Materiali per il design, primo anno di Design del Prodotto Industriale al Politecnico di Milano
...continua

Esame Sensori e strumenti digitali per il design

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. D. Demarchi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti di Sensori e strumenti digitali per il design sono trascritti in ordine di svolgimento delle lezioni, integrano appunti delle lezioni (alle quali ho sempre partecipato) con le slide relative. Argomenti: - Concetti fondamentali per definire i fabbisogni energetici dei dispositivi: Tensione, Corrente, Potenza, Energia - Alimentare i sistemi attivi: batterie o energy harvesting. Teoria ed esempi di applicazione - Tecnologie per la trasmissione dei dati: 4G, 5G, LoRa. Teoria ed esempi di applicazioni - Tecnologie per l’identificazione: RFID, NFC, QRCode. Teoria ed esempi di applicazione. - Sensori stampabili e elettronica flessibile: proprietà e vantaggi. - Introduzione al progetto FruitGuard: dispositivi utilizzati e challenge dal punto di vista del design. - ict, benefit of using ict in the food chain - Internet of Things IOT - digitalizzazione - L’industria 4.0 per la Catena Alimentare del Valore - sensori wireless nella raccolta dati - Sensori RFID - differenza tra NFC e RFID - Tecnologie di elaborazione e visualizzazione dei dati - Sensori per il cibo - Fruit Guard Goals - SoA soluzioni per packaging di frutta & verdura - WSN
...continua

Esame Gestione sostenibile - design about food

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. C. Ravetti

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Gli appunti di Gestione sostenibile sono trascritti in ordine di svolgimento delle lezioni, integrano appunti delle lezioni (alle quali ho sempre partecipato) con le slide relative. Argomenti: - gestione sostenibile - cambiamento climatico - il sistema impresa - impresa sostenibile - la gestione strategica sostenibile - la catena del valore sostenibile - il greenwashing - il busines model / il busines model sostenibile - swot analysis - materiality matrix Se interessati ho mappe concettuali per DSA accettate all'esame, non pubblico qui, contattate in privato.
...continua

Esame Impatto e valutazione - design for food

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. D. Rolando

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Gli appunti sono trascritti in ordine di svolgimento delle lezioni, integrano appunti delle lezioni (alle quali ho sempre partecipato) con le slide relative. Argomenti: - Segmentazione della domanda - Targeting - L'analisi di mercato - Analisi di mercato - il questionario - Best-Worst Scaling (BWS) per l’analisi delle preferenze dei consumatori - Van Westendorp's Price Sensitivity Meter - Il posizionamento - Le mappe di posizionamento (Brand Positioning Map) - Tabella delle medie dei prezzi - Il prezzo e il costo - Il calcolo dei costi (cost accounting) - La determinazione del prezzo (pricing) Se interessati ho mappe concettuali per DSA accettate all'esame, non pubblico qui, contattate in privato.
...continua
Prova svolta e superata di Disegno (Elaborato 1) - Galleria prospettica di Palazzo Spada - Arch. F. Borromini. La prova consiste nella descrizione della tecnica utilizzata dall'Arch. F. Borromini e la rappresentazione della Galleria di Palazzo Spada.
...continua

Esame Storia del design

Facoltà Design e arti

Dal corso del Prof. A. Mecacci

Università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA

Tesi
5 / 5
Una ricerca che indaga il significato del medium tessile, il suo valore antropologico e magico, nonché il suo utilizzo nel mondo dell'arte. Analizza le principali lavorazioni artigianali, ovvero maglieria, uncinetto, tessitura e ricamo, dal punto di vista tecnico e del loro sviluppo storico, dalla preistoria fino alla loro evoluzione nel XX secolo con la Fiber Art. Particolare attenzione è riservata alle artiste donne.
...continua
Riassunto per l'esame di Life design, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertarelli Chiara: Manuale di Life Design , Alice Salis. Politecnico di Milano, facoltà di Facoltà del design. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Materiali e Tecnologie per il Design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. A. Armillotta

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Schede e mappe concettuali di Manufacturing for Design, modulo del prof. Armillotta Antonio (primo anno Integrated Product Design) + 20 temi d'esame/esercizi svolti in modo corretto. Possono essere di grande aiuto per un ripasso super rapido pre-esame o semplicemente per vedere i temi d'esame degli anni passati!
...continua

Esame Disegno

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Tutte le domande e le risposte corrette alle esercitazioni del corso di Disegno (aa 2023/2024). Alcune domande sono state integrate da maggiori informazioni prese durante le lezioni o dalla teoria, in modo da essere più complete.
...continua

Esame Sistemi domotici per l'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Crisostomi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Sistemi domotici per l'architettura La domotica, scambio di informazioni, rete domotica, building automamation e efficienza energetica, edifici a energia zero, le normative, flessibilità del sistema.
...continua
Riassunto per l'esame di Materiali per il design, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pedeferri Maria Pia: Materiali per il design, Maria Pia Pedeferri, Claudia Marano. Politecnico di Milano, facoltà di Facoltà del design. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Materiali per il design, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marano Claudia: Materiali per il design, Claudia Marano, Maria Pia Pedeferri. Politecnico di Milano, facoltà di Facoltà del design. Scarica il file in PDF!
...continua
Paneire con tutte le chiuse multiple e le aperte di Disegno - Ingegneria Civile e Ambientale (D.M.270/04) Docente: Russo Giovanni - Università Ecampus - Generato il 05/10/2019 e valido ancora all'esame di gennaio 2024.
...continua

Esame Materiali e Tecnologie per il Design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. A. Armillotta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Casi di requisiti di progettazione, progettazione per la produzione e l'assemblaggio,saldatura delle materie plastiche, fissaggio e giunzione mediante chiusura della forma, progettazione dell'assemblaggio: progettazione per l'assemblaggio, progettazione di parti: pressofusione, progettazione di parti: lavorazione della lamiera, progettazione di parti: estrusione di metallo, formatura di tubi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del design, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Petroni Marco: Manuale di storia del design, Domitilla Vardi, Vanni Pasca. Accademia di Belle Arti di Napoli - Accademianapoli, facoltà di arti visive. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Illustrazione

Facoltà Arti visive

Appunti esame
Appunti preziosi per conseguire un risultato eccellente all'esame di Illustrazione. Macro argomenti: - Gustave Doré - Beatrix Potter - Maria Pia Franzoni Tomba - Leo Lionni (The Family of Man, Little Blue and Little Yellow...) - Maurice Sendak - Edward Gorey
...continua
Teoria - Disegno tecnico e progettuale (Chiarenza) - ABANA Appunti preziosi per conseguire un risultato eccellente all'esame Macro argomenti: - Operazioni elementari nello spazio: sezione e proiezione - Omologia - Rette limite - Proiezioni ortogonali - Rappresentazione del punto - Rappresentazione del piano - Piani proiettanti - Condizioni di parallelismo e complanarità - Condizioni di ortogonalità - Ribaltamento del piano - Ribaltamento del piano proiettante - Retta di massima pendenza - Ribaltamento del piano generico - La rappresentazione dei solidi - Intersezioni - Assonometria - Prospettiva - Teoria delle ombre
...continua

Esame Disegno e gestione della documentazione di prodotto

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Movimento dei pezzi, mosse particolari, lo scacco e lo scacco matto, combinazioni tattiche moderne, strategie di base, il mediogioco, finali elementari, principi generali sulle aperture, utili suggerimenti finali.
...continua

Esame Laboratorio di design transmediale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Laboratorio di design transmediale. Di seguito, i principali argomenti trattati transmedia storytelling, i 7 principi del transmedia storytelling, gli universi narrativi, caso FantaGoT, storyworld e world building, Point of entry vs Rabbit, hole, design transmediale, mappa transmediale, creazione della narrazione, strumenti del designer, tra reale e digitale, narrazioni esperienziali, audience transmediali.
...continua
Risposte chiuse di Disegno 2 aggiornate al 2023. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua