I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rolando Diana

Dal corso del Prof. D. Rolando

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti presi a lezione uniti alle slides che compongono la parte di determinazione del prezzo, utili a completare lo studio per l'esame finale di Impatto e valutazione - design for food che consiste in un test scritto a domande aperte.
...continua

Dal corso del Prof. D. Rolando

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti che uniscono lo studio delle slide a quelli presi a lezione utili per l'esame finale di Impatto e valutazione - design for food che consiste in un test scritto a domande aperte. Non sono tutte le parti da studiare ma sono il completo della lezione di analisi della domanda.
...continua
Si tratta di appunti di Impatto e valutazione - design for food presi a lezione e in parte integrati con le slide, sono schematizzati da me ma seguono l'ordine inserito dalla prof. Utili per lo studio a seguito del quale si tiene l'esame scritto.
...continua

Dal corso del Prof. D. Rolando

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti completi integranti le slide del corso Impatto e Valutazione, materia d'esame dell'insegnamento Design for food, presente nel 1° semestre del 2° anno di Design sostenibile per il sistema alimentare.
...continua
Gli appunti sono trascritti in ordine di svolgimento delle lezioni, integrano appunti delle lezioni (alle quali ho sempre partecipato) con le slide relative. Argomenti: - Segmentazione della domanda - Targeting - L'analisi di mercato - Analisi di mercato - il questionario - Best-Worst Scaling (BWS) per l’analisi delle preferenze dei consumatori - Van Westendorp's Price Sensitivity Meter - Il posizionamento - Le mappe di posizionamento (Brand Positioning Map) - Tabella delle medie dei prezzi - Il prezzo e il costo - Il calcolo dei costi (cost accounting) - La determinazione del prezzo (pricing) Se interessati ho mappe concettuali per DSA accettate all'esame, non pubblico qui, contattate in privato.
...continua