I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Barillà

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Modulo 1 di Diritto commerciale. Prof. Giovanni Battista Barillà. L'impresa. L'imprenditore. Nozioni. L'oggetto dell'impresa. Impresa agricola e impresa commerciale. Il piccolo imprenditore. L'azienda e i suoi segni distintivi. L'imprenditore occulto. La concorrenza fra imprese. La disciplina antitrust. Le intese. L'abuso di posizione dominante. Le concentrazioni. I monopoli. Il patto di non concorrenza. I contratti dell'impresa. Le società. Società di persone e società di capitali. Società semplice, società in nome collettivo. Società in accomandita semplice. Società per azioni: costituzione, nullità, conferimenti. I patti parasociali. Le azioni. Le obbligazioni. Gli strumenti finanziari partecipativi e i patrimoni destinati ad uno specifico affare. Il bilancio. Organizzazione e funzionamento della s.p.a. Sistema tradizionale. Assemblea e organo amministrativo. I controlli. Sistemi alternativi di amministrazione e controllo: il sistema dualistico. Consiglio di gestione e consiglio di sorveglianza. Il sistema monistico. Il comitato di controllo sulla gestione. Le modificazioni statutarie. Le operazioni sul capitale. Il recesso. Direzione e coordinamento di società nella riforma del diritto societario. Trasformazione, fusione e scissione.
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Rossi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Condizioni necessaria e sufficiente per l’acquisto della qualità di imprenditore è l’esercizio effettivo di un’attività imprenditoriale. Nel caso in cui l’imprenditore agisca direttamente è pacifico che il rischio di impresa ricade esclusivamente.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Masturzi Sabrina: Manuale di diritto commerciale , Cian. Università degli Studi di Ferrara, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scognamiglio Giuliana: Manuale di diritto commerciale, Campobasso . Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scognamiglio Giuliana: Manuale di diritto commerciale , Campobasso . Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Stanghellini Lorenzo: Principi giuridici della finanza di impresa (modulo B), Stanghellini. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Stanghellini Lorenzo: Diritto commerciale (modulo A), Lorenzo Stanghellini. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti utili per sostenere l’esonero di Diritto commerciale con la professoressa tedeschi, vanno dall’articolo 2082 fino alle società consortili. Sono punti fatti direttamente sulla base del manuale di Cian, edizione, quinta.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti per il sostenimento della seconda parte di Diritto commerciale, partono dai di credito fino alle scissioni di società, appunti fatti sulle base manuale Cian utili a sostenere l’esame con la professoressa Tedeschi.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti presi a lezione per preparare la prima parte dell'esame di Diritto commerciale, modulo A. Appunti testati e già utilizzati utili anche per l'esame totale se integrati con la seconda parte del modulo B.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale, modulo B utili per il parziale e anche per il totale se integrati con la prima parte inerente al modulo A. Appunti testati ed utilizzati presi a lezione per svolgere il totale.
...continua
Appunti di Diritto commerciale precisi su invalidità delibere assembleari. Sono precisi poiché presi parola per parola (quindi ci sono anche cose aggiuntive che potete vedere). In integrazione con altri é possibile accostarli allo studio.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. U. Tombari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Elenco di tutte le società commerciali, Spa, Srl e analizziamo tutte le caratteristiche dalla responsabilità dei soci, dal patrimonio limitato fino alle varie amministrazioni e capitali, in modo semplice e chiaro.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Barachini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Ci soffermiamo adesso sui più significativi profili di carattere organizzativo che governano questo modello societario diverso da quello dei tipi lucrativi che abbiamo visto. Sarebbe necessario fare un excursus sulla nascita e lo sviluppo del fenomeno cooperativo perché è un fenomeno che ha un’apprezzabile rilevanza sul piano storico, sociale e culturale ma anche sul piano di rilevanza economica.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Barachini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Quando si parla di strumenti di regolazione della crisi si fa riferimento ad un panorama di soluzioni, di tecniche e modalità di gestione della crisi piuttosto ampio e variegato. Si tratta di un corredo di soluzioni che è andando crescendo all’attenzione del legislatore sul presupposto, sempre più avvertito, di come la gamma dei possibili rimedi dovesse essere articolata. A questa prospettiva fa riferimento anche una norma definitoria: l’articolo 2 m-bis del codice della crisi di impresa ( l’art. 2 del codice elenca una serie di definizioni, tra queste quella degli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza, notiamo che questa definizione è alla lettera m-bis questo sta a significare che non era presente originariamente nel testo del 2019 ma è frutto di non pochi interventi di aggiustamento del legislatore fatti anche prima dell’entrata in vigore del codice, il codice è entrato in vigore già riformato).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michieli Nicoletta: Diritto commerciale , De Angelis. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michieli Nicoletta: Diritto commerciale, De Angelis. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti dell'esame di Diritto commerciale per il corso di Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali, basata su libro e appunti delle lezioni. Comprende tutti gli argomenti necessari per superare l'esame con ottimi voti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Parrella Filippo: Diritto commerciale 3. Diritto dell'impresa: vol. 3 , Campobasso. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Philipp Fabbio: Diritto commerciale 2. Diritto delle società: vol. 2, Campobasso. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua