I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Esame Biochimica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. T. Ganino

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti integrati sullo studio delle slide e lezioni del professore su citologia, istologia e anatomia vegetale. Appunti ricchi di immagini descritte e ben spiegate che integrano la teoria. Inserite alcune descrizioni di immagini richieste all'esame.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Ramazzina

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
Introduzione alla biochimica -differenza tra chimica e materia - proprietà fisiche e chimiche - sostanze pure e miscele -struttura dell'atomo -basi della struttura di un atomo -definizioni di: unità di massa atomica, massa atomica relativa, decadimento radioattivo -i fenomeni radioattivi -ione, catione e anione -principio di esclusione di Pauli, principio di Afbaun, regola di Hund - orbitale e regola dell'ottetto - la tavola periodica - legami chimici
...continua
Appunti completi del corso di elementi di biochimica (corso di laurea triennale in scienze e tecnologie chimiche, anno accademico 2022-2023). argomenti trattati: acidi nucleici, amminoacidi, proteine, anticorpi, enzimi (cinetica e inibizione), metabolismo e vie metaboliche.
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Tiso

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi per l'esame di Biochimica generale del Prof. Tito Calì con integrazioni ed approfondimenti basati sul libro consigliato: Biochimica con aspetti clinico-farmaceutici, Devlin. Università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Mitro

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi delle lezioni del prof Nico Mitro per il corso di Biochimica per CTF, gli appunti sono sufficienti ed esaustivi per preparare l’esame (superato con 30 e lode studiando solo dagli appunti).
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Cecchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Insieme di reazioni chimiche che avvengono nel corpo a permettere la respirazione cellulare. Documento molto utile al superamento della prova di esame della professoressa Cecchi, parziale specifico di biochimica.
...continua

Esame Biochimica metabolica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Contiene tutti i processi spiegati dal Professore Massimo Degano integrando il libro di riferimento del corso Stryer. Argomenti trattati nel file - domini proteici (tipologia, struttura e funzione) - metabolismo nucleotidi
...continua

Esame Biochimica metabolica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
È la seconda parte delle lezioni spiegate dal Prof. Il documento è completo di ogni argomenti oggetto di esame ed è stato integrato con il libro di riferimento del corso Stryer. Argomenti del file - decarbossilazione ossidativa - ciclo di krebs - via pentoso fosfato - metabolismo del glicogeno - metabolismo acidi grassi - creazione acidi grassi - turnover delle proteine e catabolismo degli amminoacidi - transaminazione - ciclo dell'urea - metabolismo degli scheletri carboniosi - biosintesi degli amminoacidi - metabolismo del ferro - fosforilazione ossidativa - biosintesi dei lipidi di membrana e steroidi - biosintesi colesterolo - trasporto acidi grassi liberi - schema finale del metabolismo e delle sue regolazioni
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Chiti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Biochimica comprendenti gruppi funzionali di chimica organica, carboidrati, lipidi, proteine con il loro metabolismo, Glicolisi, Ciclo di Krebs e Fosforilazione ossidativa per i carboidrati, Beta ossidazione e sue deviazioni per i lipidi e Ciclo dell'urea per le proteine.
...continua

Esame Chimica biologica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
4 / 5
Nel documento sono presenti tutte le nozioni di Chimica biologica derivanti dalle lezioni, seguite in diretta, del prof Prosperi. Sono appunti molto discorsivi, arricchiti con lo studio delle immagini viste a lezione. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Biochimica metabolica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Biochimica sulla prima parte e su: metabolismo, glicolisi, glucomeogesi, ciclo di Krebs, via del pentito fosfato, canali e pompe di membrana (trasporti,pompa sodio-potassio, calcio ATPasi), introduzione ai meccanismi di trasdusione del segnale.
...continua

Esame Biologia e biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Moro

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
In questi appunti troverai tutto quello che ti serve sapere sull'emoglobina: quante ne esistono, la sua funzione, come viene trasportato l'ossigeno e come si lega ad esso, quali fattori ne modificano l'affinità fino al monossido di carbonio.
...continua
Riassunto per l'esame di Biochimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fontana Mario: I principi di biochimica, Lehninger . Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Prima medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
In questo file viene descritta in modo semplice ma nel particolare la struttura terziaria delle proteine: proteine fibrose e globulari con relativi esempi, la stabilità della struttura e tutte le interazioni che si possono formare, la classificazione scop e vi è anche una breve descrizione della struttura quaternaria.
...continua
Il file contiene la spiegazione dell'importazione delle proteine nel RER e nel nucleo della cellula nello specifico e le diverse modifiche post-tradizionali che queste possono subire, come la glicosilazione e la lipidazione, con riferimenti specifici.
...continua
Il file contiene la descrizione accurata del processo di folding delle proteine e le principali patologie causate da scorretto folding, classificabili in 3 categorie differenti, tra cui rientrano l'anemia falciforme, la fibrosi cistica e la malattia di Alzheimer.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Cirri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento contiene una spiegazione esaustiva e precisa della regolazione della glicolisi, per l'esame di Biochima della facoltà di Medicina e chirurgia di Firenze, evidenziando i 3 livelli di regolazione che questa possiede.
...continua
Il file contiene una descrizione particolareggiata del funzionamento del Ciclo di Krebs, fondamentale per l'esame di biochimica nella facoltà di medicina e chirurgia di firenze, con evidenziate e disegnate tutte le 8 reazioni del ciclo nei minimi particolari.
...continua
In questo file viene descritto tutto il metabolismo del glicogeno, con le sue due vie metaboliche e con la regolazione dei relativi enzimi, insieme alla descrizione delle malattie da accumulo di glicogeno, facenti parte del programma di Biochimica metabolica della facoltà di medicina e chirurgia di Firenze.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Cirri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
In questo documento viene descritta tutta la via metabolica della glicolisi, elencando tutte e 10 le tappe con relativi disegni e la fermentazione, sia lattica che alcolica, a sua volta con i disegni dei suoi intermedi. File utilissimo e fondamentale per l'esame di Biochimica per l'Università di Medicina e chirurgia di Firenze.
...continua