I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia e fisiologia

Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame della professoressa Renzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le ossa, i muscoli, il tessuto spugnoso, i tipi di muscoli, le articolazioni, la colonna vertebrale, la curvatura cervicale, la curvatura toracica, la curvatura lombare, la curvatura sacrale.
...continua
Appunti sulla prima parte dell'esame di Anatomia e fisiologia tenuto dal professor Questa è solo una piccola introduzione, col tempo inserirò anche gli altri appunti. Spero siano chiari e di aiuto per tutti. Tra gli argomenti trattati: studio del corpo umano, immunofluorescenza.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Lombardo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Anatomia e fisiologia per l'esame della professoressa Lombardo. L’istologia è quella branca dell’anatomia che studia i tessuti. I tessuti sono formate da cellule associate tra loro ed hanno il compito di svolgere della funzioni specifiche per l’organismo. Le cellule dunque vengono considerate le unità fondamentali degli organismi perché da esse si formano prima di tutto i tessuti; più tipi di tessuti vanno a formare gli organi e un insieme di organi va a formare gli apparati, che rendono funzionale l’organismo.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l'esame della professoressa Lombardo. L’apparato respiratorio è deputato agli scambi gassosi tra aria ed il sangue, in particolare gli organi immettono ritmicamente aria nel corpo e poi la espellono, fornendo così ossigeno al corpo ed espellendo anidride carbonica. L’apparato respiratorio quindi interviene in numerosi processi, tra cui:  Provvede agli scambi di ossigeno e anidride carbonica nel sangue  Permette di parlare, ridere, piangere  Provvede al senso nell’olfatto, importante per le interazioni sociali, la scelta del cibo e l’evitare pericoli  Controlla il pH del sangue  I polmoni svolgono un ruolo di primo piano nella sintesi dell’angiotensina II, un vasocostrittore.  Crea un gradiente tra la gabbia toracica e l’addome che favorisce il flusso linfatico e il ritorno venoso.  Favorisce l’eliminazione del contenuto addominale durante la minzione, la defecazione e il parto. Gli organi principali dell’apparato respiratorio sono :  Il naso  La faringe  La laringe  La trachea  I bronchi  I polmoni
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Lombardo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Anatomia e fisiologia per l'esame della professoressa Lombardo. L’apparato tegumentario consta della cute e della tela sottomuscosa. La cute riveste esternamente il corpo e ad esse sono annesse le produzioni cutanee, che sono i peli, le unghie, le ghiandole sudoripare, le ghiandole sebacee e le mammelle. La tela sottocutanea si estende al di sotto della cute, permettendo la spostabilità della cute stessa sui piani sottostanti.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l'esame della professoressa Miniaci sul sistema respiratorio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un epitelio respiratorio specializzato, la funzione del sistema respiratorio, i cinque processi che permettono lo scambio gassoso.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame della professoressa Miniaci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il controllo motorio che è una risposta ad uno stimolo ambientale, il sistema plastico, la plasticità motoria si divide in : 1. Feedback (retroattivo); 2. Feed for word (anticipatorio).
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame della professoressa Miniaci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema nervoso, il sistema nervoso centrale, il sistema nervoso periferico, la struttura, le funzioni dei sistema nervoso centrale, il Sistema nervoso autonomo.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti e schemi di Anatomia e fisiologia per l'esame della professoressa Miniaci sulla termoregolazione fatti da me , con questi ho preso 28 all'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la termoregolazione, il sistema circolatorio, il platou, i grafici del cuore.
...continua
Slides fatte da me da appunti, registrazioni e libri. accompagnate da immagini e schemi. questo file contiene la prima parte del sistema circolatorio e l'elettrofisiologia del cuore. queste slides hanno fatto prendere a me e altri 3 amici 28 all'esame ...buona fortuna
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Scaglione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato cardiocircolatorio, introduzione all'apparato cardiovascolare, il cuore, il pericardio, la parete cardiaca che è formata da tre strati distinti: l’epicardio all’esterno, il miocardio nel mezzo e l’endocardio all’interno.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pozzi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: apparato urinario, Anatomia apparato urinario, Fisiologia apparato urinario, daifferenti segmenti del nefrone formano l'urina tramite filtrazione, riassorbimento e secrezione.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pozzi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: apparato digerente, Anatomia apparato digerente, Fisiologia apparato digerente, Digestione, la cavità orale che contiene la lingua, le ghiandole salivari e i denti.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pozzi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Apparato respiratorio, Anatomia apparato respiratorio, Fisiologia apparato respiratorio, Regolazione respirazione, Regolazione apparato respiratorio.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pozzi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Vasi sanguigni, Vene, Arterie, Capillari, Circolazione sanguigna, Flusso sanguigno, Regolazione cardiopolmonare, Fisiologia sistema circolatorio, Circolo sistemico, Circolo polmonare.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pozzi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cuore, Sangue, Sistema di conduzione cardiaco, Cardiodinamica, Innervazione cardiaca, anatomia e organizzazione interna del cuore, T muscolare cardiaco.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pozzi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sangue, Anatomia, Plasma, Gruppi sanguigni, Emostasi, I GR, che vengono prodotti mediante eritropoiesi, contengono Hb che può essere riciclata, la struttura dei GR.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pozzi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sistema endocrino, Glicemia, Insulina, Ormoni, Ipofisi, Tiroide, Adenoipofisi, Surrene, ipofisi è un organo endocrino formato da due lobi che secerne nove ormoni peptidici.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pozzi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'encefalo, i nervi cranici, l'encefalo, il quale è protetto e sostenuto da meningi encefaliche, dal LCS e infine dalla barriera ematoencefalica.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pozzi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo scheletro assile, le articolazioni, l'anatomia delle vertebre, le cinque vertebre, le vertebre toraciche, l'epistrofeo, la gabbia toracica, il dente o processo odontoide.
...continua