Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
*DECUSSAZIONE*
Localizzazione:
• Ci sono aree del cervello che si sono
evolute per avere funzioni specifiche (tipo
l’aria del linguaggio o dell’udito). Ma
queste non sono isolate ma lavorano
insieme a altri distretti del encefalo, quindi
nessuna parte del cervello lavora isolata
dalle altre.
MIDOLLO SPINALE
• Il midollo spinale costituite la porzione più caudale del
SNC, decorrendo nel canale vertebrale a partire dalla 1
vertebra cervicale fino alla 1 vertebra lombare.
• Il midollo spintale è una via di conduzione di
informazioni sensitive (destinate ai centri nervosi
superiori) sia motorie (provenienti dai centri nervosi
superiori).
• Esso ospita inoltre circuiti neuronali responsabili di
movimenti riflessi. (riflesso da stiramento e
locomozione) Midollo spinale:
cervicale, toracico, lombare, e sacrale
Nervi spinali
cervicali
Nervi spinali toracici
Nervi spinali lombari
Nervi spinali sacrali
Sostanza grigia del midollo spinale va a formare una farfalla simetrica, unita da una commessura, che contiene il foro centrale.
Corno posteriore
Radice dorsale (interneuroni) Divisa in
(sensoriale) 10
Ganglio della lamine
radice
dorsale REXED
Neurone
pseudounipolare
Nervo spinale Radice ventrale Corno
anteriore
(motoria) (motoneuroni
ALPHA e
GAMMA)
Neuroni della sostanza grigia
• Neuroni sensitivi :
1. A-delta e C che trasportano informazioni nocicettive e
termiche
2. Aalfa e Abeta (piu grosse) trasportano informazioni
tattili e propriocettive
•. Interneuroni : sono i neuroni di collegamento tra le
fibre afferenti e i motoneuroni e sono indispensabili
per l’arco riflesso.
•. Motoneuroni : alpha e gamma , inviano le
informazioni alla periferia del corpo.
Sostanza bianca
Circostanti alla sostanza grigia, si trovano le
tre colonne: ventrale, laterale e dorsale che
formano la sostanza bianca. Ogni colonna è
formata da una serie di fasci di fibre nervose
ascendenti e discendenti. (punto di arrivo è
la corteccia somato-sensitiva)
Vie discendenti (motorie)
• Inviano istruzioni motorie dal cervello al
midollo spinale
• Suddivise in due gruppi
– Tratti piramidali, o corticospinali
– Altre vie motorie
– Tratto tettospinali
– Tratto vestibulospinale
– Tratto rubrospinale
– Tratto reticulospinale
Vie ascendenti (sensoriali)
• Conducono impulsi della sensibilità somatica
• Quattro principali vie ascendenti
– Via della colonna dorsale
– Via spinotalamica
– Via spinocerebellare posteriore
– Via spinocerebellare anteriore
Encefalo
Zone principali
dell’encefalo:
• Emisferi celbrali
• Diencefalo
• Tronco encefalico
• cervelletto Tronco
Tronco encefalico include:
• il mesencefalo, Ventrale
• il ponte
• il midollo allungato (bulbo)
Mesencefalo
Ponte
Bulbo
Il tronco: funzioni generali
– Produce comportamenti automatizzati
necessari per la sopravvivenza (respirazione ,
ciclo sonno-veglia) nella zona piu centrale
(form.reticolare)
– Via di passaggio per tutti i tratti di fibre tra il
cervello e il midollo spinale
– Coinvolto nell’innervazione della faccia e del
capo (10 delle 12 paia di nervi cranici partono
da esso) Il diencefalo
• Circondato dagli emisferi cerebrali
• Composto da tre strutture simmetriche:
– Talamo, ipotalamo ed epitalamo (comprende l’ipofisi)
talamo
talam
o
diencefalo ipotalamo
ipotalam
o ipofis
ipofisi
i
Emisferi Cerebrali
Ciascun emisfero (collegati da corpo
calloso)è formato da:
• Corteccia cerebrale
• Sostanza bianca Nuclei
●
• Nuclei profondi: della
base
Amigdal
● a
Ippoca
● mpo
Corteccia cerebrale
Suddivisa in 5 lobi principali:
Frontale, parietale, temporale occipitale e limbico
• il lobo frontale è specializzazione
nella programmazione e
Solco centrale anteriore
nell’esecuzione del movimento
Lobo parietale
Lobo frontale Lobo frontale
• il lobo parietale per la percezione
delle sensazioni somatiche
Fessura
longitudinal
e
Solco laterale • il lobo temporale per udito, memoria
e comportamento emotivo
Lobo occipitale Solco
Lobo •
temporale il lobo occipitale per la percezione
centrale
Fessura
cerebrale visiva
trasversale Lobo
parietale
• Esiste anche un 5 lobo che si
Lobo occipitale
chiama insula ed è nascosto tra il
lobo frontale e temporale ed è
posteriore
coinvolto nella percezione del gusto
La corteccia cerebrale
• Tre tipi di aree funzionali
– Aree motorie
– Aree sensoriali
– Aree associative motoria Somatosen
primaria s. primaria
premotori Somatosen
a s. di ord.
sup.
associativ
e parietali
associativ
e
prefrontal
i Il cervelletto
• Localizzato dorsalmente al ponte e al bulbo
– Coordina i movimenti corporei
– Aiuta al mantenimento dell’equilibrio
Il cervelletto : sezione frontale
• Composto da tre regioni
– Corteccia – sostanza grigia
– Sostanza bianca interna
– Nuclei profondi – materia grigia in profondità Mesencefalo
Sostanza
bianca Corteccia
cerebellare
Nuclei Verme
profondi