I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pozzi Alessandro

Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: apparato urinario, Anatomia apparato urinario, Fisiologia apparato urinario, daifferenti segmenti del nefrone formano l'urina tramite filtrazione, riassorbimento e secrezione.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: apparato digerente, Anatomia apparato digerente, Fisiologia apparato digerente, Digestione, la cavità orale che contiene la lingua, le ghiandole salivari e i denti.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Apparato respiratorio, Anatomia apparato respiratorio, Fisiologia apparato respiratorio, Regolazione respirazione, Regolazione apparato respiratorio.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Vasi sanguigni, Vene, Arterie, Capillari, Circolazione sanguigna, Flusso sanguigno, Regolazione cardiopolmonare, Fisiologia sistema circolatorio, Circolo sistemico, Circolo polmonare.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cuore, Sangue, Sistema di conduzione cardiaco, Cardiodinamica, Innervazione cardiaca, anatomia e organizzazione interna del cuore, T muscolare cardiaco.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sangue, Anatomia, Plasma, Gruppi sanguigni, Emostasi, I GR, che vengono prodotti mediante eritropoiesi, contengono Hb che può essere riciclata, la struttura dei GR.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sistema endocrino, Glicemia, Insulina, Ormoni, Ipofisi, Tiroide, Adenoipofisi, Surrene, ipofisi è un organo endocrino formato da due lobi che secerne nove ormoni peptidici.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'encefalo, i nervi cranici, l'encefalo, il quale è protetto e sostenuto da meningi encefaliche, dal LCS e infine dalla barriera ematoencefalica.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo scheletro assile, le articolazioni, l'anatomia delle vertebre, le cinque vertebre, le vertebre toraciche, l'epistrofeo, la gabbia toracica, il dente o processo odontoide.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le articolazioni, le ossa, l'ortopedia, i fattori stabilizzanti le articolazioni sinoviali, i legamenti, i tendini, le proprietà anatomiche-funzionali delle articolazioni sinoviali.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il midollo spinale, i nervi spinali, i riflessi spinali, il Sistema nervoso autonomo, SNA, il sistema nervoso centrale, SNC, i pool neuronali che sono gruppi funzionali di neuroni interconnessi tra loro.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto nervoso, i neuroni, l'organizzazione neuroni, la fisiologia, i neuroni sono cellule nervose specializzate nella comunicazioni intercellulare.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato muscolare, l'organizzazione dei fascicoli in correlazione con la potenza del muscolo e l'ampiezza di movimento, i termini descrittivi utilizzati per denominare i muscoli scheletrici.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato scheletrico, gli arti superiori, la cintura scapolare, la relaxina → Allenta la sinfisi pubica e i legamenti sacroiliaci, gli arti inferiori.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Tessuto muscolare, Muscolo, Cellule muscolari, Fisologia del muscolo, muscolo scheletrico che contiene T muscolare, T connettivo, vasi sanguigni e nervi.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato tegumentario e le ghiandole mammarie, lo strato germinativo o basale, le creste epidermiche, la dermatite: Infiammazione della cute che coinvolge lo strato papillare del derma.
...continua
Appunti di Anatomia e fisiologia per l’esame del professor Pozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto osseo e la struttura dell'osso, Classificazione delle ossa, struttura dell'osso spugnoso, crescita e sviluppo dell'osso, struttura dell'osso compatto.
...continua