I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Vecchi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Il file di Analisi matematica I contiene teoremi e dimostrazioni del calcolo integrale per sostituzione e dell'integrazione per parti; inoltre sono presenti gli integrali delle principali funzioni elementari. sono presenti alcuni esercizi per l'integrazione per parti e per sostituzione e esercizi di integrali di funzioni razionali (risolvibili con diverse tecniche presenti del file)
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Vecchi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Il file di Analisi matematica I contiene teoremi, enunciati e dimostrazione delle equazioni differenziali ordinarie di primo ordine. gli argomenti principali sono la definizione iniziale di EDO di primo ordine, l'integrale generale dell'omogenea (con dim), la differenza di due soluzioni della non omogenea, il metodo di variazione delle constanti, il teorema dell'integrale generale della non omogenea (con dim) e un esempio del problema di Cauchy. Alla fine del file è presente un elenco schematico degli argomenti trattati.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Vecchi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Il file di Analisi matematica I contiene la definizione e due esempi di equazioni differenziali non lineari (questo argomento non è molto approfondito perché ha lo scopo di informare dell'esistenza di questo tipo di differenziali). L'argomento principale del file sono le equazioni a variabili separabili; è presente la definizione e il teorema con dimostrazione (che spiega come svolgere i differenziali). Infine è presente un esercizio in cui viene messo in pratica ciò che è stato spiegato.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Vecchi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Il file di Analisi matematica I contiene appunti relativi alla definizione di EDO di secondo ordine, definizione di linearmente indipendente e di wronskiano, teorema con dimostrazione di soluzione dell'omogenea (con l'utilizzo del wronskiano), teorema delle diverse soluzione dell'omogenea con dimostrazione (a seconda del determinante dell'associata), integrale generale della non omogenea con dimostrazione (metodo variazione delle costanti), integrale generale non omogenea con metodo di somiglianza, principio di sovrapposizione e problema di Cauchy.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Il documento di Analisi matematica 1 tratta le funzioni elementari nei seguenti punti: - Funzioni (Th. della molteplicità di uno zero, Th. di Ruffini) - Trasformazioni di grafici di funzioni - Operazioni tra funzioni - La funzione valore assoluto (disuguaglianza triangolare e Lipschitzianità) - La funzione potenza - La funzione radice (Th. di esistenza della radice n-esima) - La funzione esponenziale - La funzione logaritmo - Gli angoli - Funzioni goniometriche seno, coseno e tangente - Formule goniometriche (formule di Prostaferesi, formule di Werner) - Risoluzione di un triangolo rettangolo - Funzioni goniometriche particolari - Funzione sinusoidale - Funzioni iperboliche - Formule iperboliche
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Analisi matematica 1 tratta le successioni di numeri reali nei seguenti punti: - Successioni e sottosuccessioni - La successione di Fibonacci (Th. di esistenza del numero aureo) - Th. del limite del numero di Nepero - Proprietà dei limiti di successioni - Forme indeterminate dei limiti di successioni (Th. di Cesaro) - Teoremi sui limiti di successioni (Th. di unicità, Th. di esistenza) - Teoremi sui limiti di sottosuccessioni - Teoremi di limitatezza e convergenza delle successioni - Th. del confronto per i limiti di successioni - Th. dei carabinieri per le successioni - Th. della permanenza del segno per le successioni - Th. di Bolzano-Weierstrass per le successioni
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Obersnel

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Analisi matematica 1 tratta: 1. L'insieme IR dei numeri reali -Limitazioni di un insieme ordinato -Th. di Bolzano-Weierstrass per gli insiemi -Proprietà di Archimede in Q e in R -Intorni -Insiemi compatti -Densità degli insiemi -Irrazionalità della radice quadrata di 2 -Campi -Assioma di Dedekind 2. Il calcolo combinatorio -Le potenze, il fattoriale e i coefficienti binomiali -La formula di Stifel -Il triangolo di Tartaglia -Binomio di Newton -Permutazioni, disposizioni e combinazioni 3. I numeri naturali -Assiomi di Peano -Disuguaglianza di Bernoulli -Formule di Gauss -Th. della corrispondenza biunivoca 4. Funzioni elementari -Funzioni -Grafici -Operazioni tra funzioni -Funzioni fondamentali -Funzioni e formule goniometriche e iperboliche -Risoluzione di un triangolo rettangolo 5. Successioni di numeri reali -Successione di Fibonacci -Th. del limite del numero di Nepero -Limiti di successioni -Th. del confronto -Th. dei due carabinieri -Th. della permanenza del segno -Th. di Bolzano-Weierstrass per le successioni
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Mastroleo

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Riassume tutte le definizioni utili per la prova orale di Matematica generale, compresi i teoremi e le rispettive dimostrazioni. Viene seguito l’ordine del libro, dalla proprietà della continuità degli insiemi al teorema di Rouché-Capelli. Risultato conseguito all’orale: 30/30.
...continua

Esame Metodi matematici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lisini

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Utili e chiari appunti usati per preparare l'esame di Metodi matematici. Da utilizzare in vista della preparazione dell'esame di questa materia. Formulario e appunti chiari e utili per l'esame, da unire alle esercitazioni.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Presenti formule e teoremi utili all’esame di Analisi matematica 1. Contiene: -serie -studio di funzione globale e parziale -limiti -funzioni -successioni -derivate -teoremi per lo studio di funzione -Taylor e sviluppi con Peano e Lagrange
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Montoro

Università Università della Calabria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica II. Spiegazione breve dei teoremi di Fermat, Lagrange, Cauchy e de l'Hôpital con esempi pratici per ciascuno. Approfondimenti su applicazioni e casi studio per comprendere meglio l'importanza di ogni teorema.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Tabacco

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Questo documento riassume i principali teoremi, corollari e definizioni utili alla preparazione dell’esame di Analisi matematica 1. Inoltre, sono presenti alcune dimostrazioni dei teoremi più richiesti all’esame orale.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Formulario analisi 2, equazioni differenziali e integrali doppi e tripli svolti nel corso di ingegneria col professore Giacomelli. Il formulario è chiaro e schematico quindi molto utile per svolgere gli esercizi.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Matematica sui fondamenti di calcolo basilare , con formule e metodi di svolgimento di alcuni esercizi, può essere utile per ragazzi delle scuole superiori e non. Ben strutturato e omogeneo.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti schematici della prima lezione della triennale in Analisi matematica 1 dell’ Università Politecnica delle Marche di Ancona nella facoltà di ingegneria edile. Appunti del corso del professore Alessandro Calamai
...continua

Esame Analisi matematica 1 e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Urbani

Università Universitas Mercatorum di Roma

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti Analisi 1. Grafici di funzioni elementari. Funzioni limitate. Estremo superiore ed inferiore, massimi e minimi. Limiti. Funzioni monotone. Relazione tra limiti di funzioni e limiti di successioni. Limite destro e sinistro. Funzioni continue. Punti di discontinuità. Funzione di Dirichlet. Teorema della permanenza del segno. Proprietà delle funzioni continue. Teorema di Weierstrass. Funzioni uniformemente continue. Teorema di Cantor. Funzioni continue e inverse.
...continua

Esame Fondamenti di analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massaccesi

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
File propedeutico al superamento del terzo quiz in itinere di Fondamenti di analisi 2, ottimo per bigliettini da allegare al formulario, memorizzare parzialmente le risposte per non rendere ovvia la copiatura, buona fortuna ragazzi.
...continua

Esame Fondamenti di analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massaccesi

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Questo è il file più importante necessario al superamento dei quiz intermedi di analisi 2, questo è propedeutico al secondo, ottimo per bigliettini da allegare al formulario, cercate di memorizzare i metodi e di associarli in qualche modo l’un l’altro.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lamberti

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunto Schematico e intuitivo per ottimo spunto bigliettini, qua ritrovate tutte le informazioni necessarie per la risoluzione di esercizi che si basano sulla classificazione e la risoluzione di serie.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lamberti

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti schematici ma di facile comprensione, in questo file potete aspettarvi tutti i metodi necessari a risolvere anche i più difficili esercizi di calcolo integrale, ottimi spunti anche per piccoli bigliettini salva vita per l'esame di Analisi matematica 1.
...continua